| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 19:34
A me la resa di queste tre Oly piace proprio perchè mantiene molto dettaglio, Fuji mi pare che lo pialli un pochino usando programmi adobe invece anche a alti iso e raw. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 20:06
suggestive, complimenti |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 20:18
|
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 20:48
Gianluca-m “ sono quasi giunto al termine di vendere l'amata D700 con 24-70 e 70-300 (e Sb800) sacrificandola per una e-m1 + 12-40 + battery grip (e più buono di 200 neuri spendibile in obiettivi!). „ se posso dirti la mia... uso il f.to 4\3 si dal 2005, poi col tempo ho provato di tutto fino ad arrivare ad un corredo PRO FF (D700 - 14-24 _ 24-70 _ 70-200 e fissi luminosi vari) poi è stato un avanti in dietro tra FF e m4\3 (Leica M9 - Sony A7). Il mio consiglio è di tenere la D700, e di provare con una EM5 usata con 17 f1,8 e un 45 f1,8... con 900 euro puoi farti un'idea di cosa sia il micro. Ci sono anche soluzioni più economiche. Te lo dico perché le immagini che otterrai saranno diverse rispetto a quanto sei abituato. Non è questione di rumore o pdc, parliamo di immagini diverse con un altro sapore. Potrebbe non piacerti. Poi dipende da cosa conta di più per te o da come sei abituato a fotografare. Come ti ha consigliato Preben, se puoi, prima affianca, poi se ci prendi gusto ad avere la macchina sempre con te con te senza che sia un "peso"... beh allora dopo vendere tutto il materiale Nikon sarà fisiologico e liberatorio Io il mio ultimo matrimonio l'ho fatto con la E-M1 ed una E-P5 |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 22:16
Spettacolo |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 22:24
Belle foto, come sempre farsi un giro da queste parti significa farsi un giro in un bel po' di posti interessanti, a colori o bianco e nero, in esterni o in interno che siano, un piacere per gli occhi... @ Guido, se non sbaglio avevi parlato dell'iperfocale di cui senti la mancanza dal 35mm, se ti interessa, sappi che sullo Zuiko 17 1,8 la scala dell'iperfocale esce fuori quando metti a fuoco in manuale. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 22:30
“ Come avevo detto, posto un file a 5000 ISO. E' un RAW, quindi nessuna elaborazione. Lo potete scaricare qui: „ L'ho osservato Andrea. Notevole... A me piace tantissimo il rumore generato dalle Olympus. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 23:30
@Fabrizio: Sì, resta molto dettaglio. In più, come dicevo, il file mantiene un'alta fedeltà cromatica. Questo è un plus non da poco, considerando la PP. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 23:45
Preben (Andrea) Oh... My Master! Mi fa piacere ti piacciano La Fotografia è molto soggettiva quindi le interpretazioni possono essere davvero innumerevoli, soprattutto nella Paesaggistica. Io cerco sempre di mantenermi agganciata alla realtà a meno che non voglia trasmettere qualcosa di diverso volutamente. |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 0:53
E' ora di andare a nanna e, con "il bianco e il nero", vi dò la buonanotte...
 |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 7:42
Va bene anche per il "Buongiorno", Gabriele... Un ottimo inizio di giornata. |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 9:26
 |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 9:47
Bella anche questa, Paolo. Direi che il manico non ti manca proprio. 17 1.8? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |