| inviato il 07 Novembre 2014 ore 21:57
Eccomi, arrivo lungo ma la risposta non riuscivo a darla da lavoro. Partiamo dal 55-200. A me questa lente piace moltissimo, anche se un pochino si allontana dagli standard Fuji di leggerezza che avevo abbracciato inizialmente. Però non essendo una lente che uso spessissimo non mi preoccupo di averla appresso le poche volte che mi serve, tanto poi guadagno in peso su tutto il resto del sistema. Sicuramente un 56+90 raggiungeranno una qualità migliore e potrai permetterti scatti più creativi, perdendo in versatilità; dipende sempre dalle tue esigenze. Per farti un'idea ecco un paio di scatti senza pretese fatti con questa lente:


 Ho venduto il 23mm per il 27mm, perché si volevo una lente più compatta in previsione dell'arrivo del 10-24. Come vi avevo accennato a Berlino ho scattato tutto a 14mm e 23mm, quindi il grandangolo mi torna utilissimo senza dover diventar matto a cambiare lente o corpo macchina ogni volta; se considerate poi che scatto spesso diaframmato la luminosità della lente mi interessa relativamente... però inutile negare che torna utilissima. Il 27mm è un'ottima lente, anche se usato molto poco purtroppo ultimamente, praticamente solo ad un battesimo. Direi che le foto sono venute bene, ma il 23mm lo preferisco come resa e bokeh. Ora infatti sono al bivio sul corredo. Tengo 10-24 e 55-200, e come fissi puntare al 90mm per ritratti e mediotele e invece scegliere tra 23mm e 35mm. Il 23mm mi piace moltissimo come angolo di campo, ma già lo avrei nel grandangolo; con il 35mm avrei una lente leggermente più spinta e adatta anche ad eventuali ritratti ambientati, grazie alla sua luminosità. Bel dilemma. |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 22:47
Grazie Foxpeaking. P.S.: begli scatti. |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 23:16
 Leitz 180 2,8r |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 11:34
“ Anche io ho capito a chi ti riferisci a 490, pensavo di andare proprio lì a prendere le due lenti, se qualcuno si vuole unire per la terza „ Andiamo tutti assieme, tipo gruppo d'acquisto! |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 12:12
Grazie tutti per i consigli, gentilissimi! per come fotografo io penso userei molto più il 23 del 56 (considerando le combinazioni 23+60 e 27+56) quindi forse mi converrebbe la prima ma ho paura di continuare a non staccare mai il 14mm (anche se mi rendo conto che per la street non mi trovo molto bene) qualcuno che ha provato bene bene il 27 potrebbe dirmi cosa ne pensa? @giuliano le tue foto mi piacciono moltissimo ma quello che spaventa guardando il 135 e il 180 leitz , i cui costi mi sembrano molto buoni, sono le dimensioni, non sbilancerebbero troppo la ML? (oltre a perdere poi il fattore compattezza per cui l'ho scelta) :) “ Andiamo tutti assieme, tipo gruppo d'acquisto! :-P „ Io sono pienamente d'accordo! |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 12:58
Suondarden, se ora non stacchi più il 14mm, poi se provi il 23mm lo saldi a fuoco sulla fotocamera... |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 13:10
Oppure rimani sempre combattuto su quale usare! |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 18:14
 135 leitz su Fuji xt-1 f. 2,8 Non è poi così grosso il 135! |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 21:38
Il 135 leitz lo possiedo anche io e montato sulla mia xt1 lo trovo fantastico. Tu Giuliano come al solito riesci a tirare fuori il meglio da queste stupende ottiche, io ancora non riesco a raggiungere questa precisione sulla MAF ma ci sto lavorando, se posso permettermi provalo con la simulazione film NegS in interni e NegH in esterni sempre su primi piani ovviamente, è davvero fantastico. Ciao Francesco |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 21:56
Grazie del consiglio,Francesco. Proverò al più presto. Per adesso ho lasciato tutto in posizione di default .....come sono diventato pigro!! |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 22:09
Ok sono attendo curioso di vedere i risultati. Ciao Francesco |
| inviato il 09 Novembre 2014 ore 13:05
Grazie a tutti, appena torno a roma vado in quel negozio e vedo se le posso provare :) Se qualcuno è interessato a prendere un obiettivo io penso di prenderne due quindi c'è spazio per il terzo :D Qual è un prezzo giusto per il Leitz 135 e il 180? mentre per lo jupiter 9? grazie ancora |
| inviato il 09 Novembre 2014 ore 13:11
Io i Leitz li compero generalmente in Germania. 135: 3-400euro condizioni A 180 : 4-600euro idem Se vuoi ti posso procurare qualcosa. |
| inviato il 09 Novembre 2014 ore 13:33
Anche io il Leitz 135 (incredibilmente pari al nuovo) l'ho pagato sui 400, preso qui sul mercatino di Juza. Ciao Francesco |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 11:19
Ieri sera mi sono addormentato e ho perso un asta del 135 finita a 230 euro... Vi ringrazio, invece per quanto riguarda gli adattatori quali mi consigliate per i Leitz e per un eventuale helios 40-2? (ho una fuji x-e @giuliano grazie! potresti farmi sapere qualcosa in più, anche in privato? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |