RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ampliare corredo Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ampliare corredo Fuji





avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 18:20

Riprendo dal post di prima:
Il Capitolo 23mm è un pó contorto...mi spiego meglio, quando devi decidere se spendere 800€ per una lente pensi bene alle varie possibilità, e io, tempio fa, preferii la x100s che ha un ottica me o luminosa ma ha un corpo tutto suo...
Peró la T1 non esisteva ancora e la X-E2 era meglio ma non poi così tanto...
Dopo aver avuto la T1 credo che il 23 sarebbe veramente la lente perfetta o quasi, contro ha le dimensioni, ben maggiori del 35 (da considerare quindi che la portabilità pende molto a favore della X100S/T) e in più è molto corretta e a f1,4 è forse meglio della x100s a f2, perchè ricordo che a tutta apertura la lente di quest'ultima ha un piccolo fall off e produce un piccolo flare, che spesso aiuta ad ottenere un effetto artistico, ma che è anche un difetto a seconda del punto di vista.
Oggi che puoi scegliere tra il 23 accoppiato alla X-T1 e la x100T, risulta ancora più diffcile comprare, perchè la differenza in autofocus potrebbe essere l'unica vera pecca della compatta, e se il 23 lo attacchi alla Pro1 ció che ho appena detto non vale (l'autofocus di quest'ultima è sicuramente peggio).
C'è anche da dire che un terzo corpo potrebbe essere noioso e offrire troppe variabili, infine ti troveresti a non usare più la Pro forse...
Insomma io fossi in te forse forse lascerei stare il 23, d'altro canto basta fare un passo indietro col 35 attaccato e più o meno sei lìMrGreen (non proprio ma passatemela...)
Invece il tele a f2.8 (lasciamo stare la tropicalizzazione che interessa relativamente al malve) deve essere una bomba da ritratto, in pratica un 70/200 FF che userai all'80% nella maggior lunghezza focale.
Secondo me è la lente che non ti puó mancare, e che completa il tuo parco ottiche.
P.s. Ma che ne dici malve se ci andiamo a fare qualche cerimonia in due con le Fuji? Direi che preso il tele siamo a posto...abbiamo 2 X-T1, una X-Pro 1 una X100s, il 10-24, il 14,addirittura due 35 e due 56....
Secondo me non abbiamo manco bisogno del flash con ste apertureCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 18:51

La x100s/t mi stuzzica assai, ma sinceramente un secondo (volendo terzo) corpo è troppo impegnativo.
Il 23 mi piace come opzione perchè alla fine 23 e 35mm (35 e 50 equivalenti) sono focali classiche con cui ci fai un pò di tutto...avendo un corredo di fissi, sono un pò i tuttofare sempre attaccati alla macchina!
Comunque valuterò....tanto ora soldi non ce ne sono! MrGreen
Per le cerimonie saremmo più che coperti, ma mi piace fotografare per passione...mi conosco, se diventasse un "lavoro" penso che mi stuferei presto! MrGreen


avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 18:57

chi di voi sarebbe così gentile da cndividere qualche raw fuji?

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 19:16

queste scattate quasi tutte a 3200 iso senza correzione del rumore

forum.videohifi.com/discussion/362197/metropolitana-di-napoli-linea-1#

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 19:17

guidoz, cosa t'interessa?

ho xe1 e xt1 con 18 55 e 55 200

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 19:20

@guidoz se mi mandi in PM la mail domani posso girarti qualche RAW della x100s che ho fatto nell'ultimo viaggio. Se mi dici le particolari impostazioni che ti incuriosivano magari cercando ho qualcosa anche da xpro

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 19:29

www.dropbox.com/sh/gptw9th2blnpt39/AAClNBKT1R8sQutuINiVCepoa?dl=0

Qui ci sono 4 foto di prova da 1600 a 6400 ISO con la x-pro1

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 21:03

@Malve, grazie
x-pro1, e x-e2 hanno lo stesso sensore, vero?

@misfits & paride.. mi inetressano raw generici di macchine con lo stesso sensore della xe2, così per fare qualche prova... vedere come si comportano con Lightroom e con altri software visto che il supporto all'xtrans per ora non è pieno... etc etc

Magari qualcosa a bassi ISO...

potete mettere su dropbox e condividere come ha fatto Malve, così magari sono utili anche ad altri? Altrimenti la mia email è come il mio nick +80 at gmail punto com MrGreen

Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 21:36





Molto soddisfatto del 18-135.
Nitido e con ottimi colori dal jpg. in uscita

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 22:04

domani te ne invio un paio, scrivimi in PM verso pranzo

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 22:08

Si guidoz, xpro1, xe1, xe2, xt1...tutte lo stesso xtrans da 16 megapizze!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 22:27

Si, ma le xe2 ed xt1 hanno la matrice x-trans2.

Una foto dell'amico Vinciaru per vedere la resa del Fuji 23mm F:1,4 a TA su xe2.
Come soggetto ed ambientazione mi ricorda una foto di The_misfits scattata in un saloon in USA col Canon 24/1,4II L




avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 0:29

Si, ma le xe2 ed xt1 hanno la matrice x-trans2.


cosa cambia esattamente?

Altra cosa.... non vorrei prendere la xe2 tra 1 mese se tra 2 mesi magari esce la xe3 (non che debba necessariamente prendere la 3... ma magari i prezzi della 2 calerebbero :D)... che periodicità di aggiornamenti ha la fuji? ci sono rumors particolari?

domani te ne invio un paio, scrivimi in PM verso pranzo


grazie :)

Gradirei qualcosa "sul campo" per vedere come si comporta nella vita reale... giuro che non vi rubo le foto MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 1:55

@razius pazzesco il 23/1.4 fuji!
ma quanto viene adesso? a dicembre saró negli USA e se mi salta il matto qualche acquisto lo faró di sicuro, son indeciso col 56/1.2 APD

Gradirei qualcosa "sul campo" per vedere come si comporta nella vita reale...

@guidoz io, come puoi vedere dalle mie, scatto solo nella vita reale :)
di librerie e pupazzi ne vedrai gran pochi

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 6:56

@The_misfits,
il Fuji 23mm dovrebbe costare intorno agli 800 Euro (al seguente link costa 770 Euro) ma negli States potresti trovarlo a meno. ;-)

www.otticauniversitaria.it/index.php?page=shop.product_details&flypage


@Guidoz.
il sensore CMOS II X-Trans è molto più rapido. Grazie alla tecnologia di circuito ad alta velocità, può caricare a circa al doppio della velocità dei suoi predecessori, inoltre è compatibile anche con i formati a 14bit.
E stata implementato l'inserimento dei pixel a rilevamento di fase nel sensore di immagine per migliorare l'AF.
Credo che sia migliorata anche la gestione del rumore agli alti ISO.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me