RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 review, Cravatta o Papillon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon d750 review, Cravatta o Papillon?





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 15:15

Ciao Antonio, ciao Blade... si, sono proprio due fotine da niente... Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 15:18

Due foto da nulla, siMrGreen
Però chiudiamo l'OT, altrimenti facciamo come in passato...;-)

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 18:12

Secondo voi quanto ci sarà da attendere per vedere in commercio i primi battery grip di terze parti?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 19:27

@Orco ritornando alla questione AF D750 io non voglio credere che al buio la D750 faccia meglio della D3s, calcola che nei miei ragionamenti la D3s neanche la calcolavo, per me la D3s non fa meglio neanche in AF-C salvo forse, nella raffica alla massima velocità per uno shutter-lag inferiore con soggetti veloci... inoltre la luce di assistenza o l'infrarosso del flash funzionano solo in AF-S quindi se i paragoni li ha fatti in AF-S meglio della D3s se lo sogna per me, nella prova che ha fatto kame in discoteca, la D3s che conosco bene, avrebbe stentato molto e al massimo la usavi in AF-S con luce assistita, con D4 D4s no! e credo idem con D750 ... quello che ha scritto mi sa tanto che non ha realmente fatto le prove...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 20:52

quello che ha scritto mi sa tanto che non ha realmente fatto le prove...


Non erano prove i miei, erano scatti su commissione.
I risultati della d750 con 50 art a f/2, 1/30s e flash a -2ev sono spettacolari... il fuoco è perfetto in AF-C.
Non sto parlando dei centrali, sto parlando dei laterali in punto singolo, nemmeno in GRP e con un SIGMA.

Con la d800, dopo pochi scatti in AF-C ho capito che non era proprio cosa. Non agganciava e quando ha agganciato ha mancato di 1 metro. C'è da dire che sulla d800 avevo il 24-70 2.8g che è "solo" 2.8 mentre il sigma e 1.4... non è assolutamente da trascurare. Solo che col 24-70 scattavo a 24 mm, f5.6, 1/15s e flash a 0, non scattavo a f/2 a 50mm...
Riportata in AF-S si attiva il pattern IR del flash e va a segno anche lei.
In totale ho buttato non più di 3 scatti, al terzo mi sono detto "basta, così non va" e l'ho portata in AF-S.
Continuare a sperimentare sarebbe stata una mancanza di professionalità.

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2014 ore 21:38

Grazie Blade! Vedremo più avanti cosa intendeva, perchè alla fine ha ridimensionato un po' le cose e l'ho messo sotto pressione chiedendogli degli scatti di prova. Ha detto che sta riprendendo il Rally di Monza e, dopo quello, posterà gli scatti. Vedremo!! ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 21:57

Ah ma dici a me, sul forum Nital ? :D
Vabè allora non ho fatto le prove ... se lo dite voi mi autoconvinco MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:09

Se é forum nital veramente non mi fido neanche per un secondo, scommetto..... NPA? Siamo più credibile io che non ho D750 e kame che non ha avuto, credo, la D3s... Quei scatti non li posterá mai e se lo fa fammeli vedere....

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:17

@Alberto: non so se sei tu, non hai lo stesso nick!! In caso meglio così, almeno ne parliamo qui, perchè di là mi viene noia dopo un po', perchè (se hai fatto caso) quando hai detto che l'AF della D750 era inferiore a D3s ecc ecc, gli interventi sono stati da palate di cacca sulla macchina, quando invece altri hanno detto AF splendido, tutti zitti oppure a dire che chi aveva detto la cosa non capiva nulla!! E so che te ne sei accorto, in quanto hai rettificato un paio di volte su risposte di altri, che non stavi dicendo che andasse male, ma solo che le ammiraglie andavano meglio e lì ci può stare. Quello che mi devi spiegare è perchè non usi l'AF GRP, visto che l'hanno inventato apposta? MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:21

Blade scusa, per favore, non fare il maestrino proprio te perchè ogni santa macchina che esce ne lodi le caratteristiche. Vogliamo parlare delle due foto diverse con iso diversi tempi diversi diaframmi diversi che avevi usato per fare un paragone tra mi pare D4 e qualche altra reflex ? Suvvia ... fai fare le prove a chi realmente lavora nel campo :)

Orco che ci sia gente che spara a 0 lo so, ma l'AF a gruppi non lo uso perchè su una moto o una macchina non serve a niente a parere mio. Tutto qui :) Fosse un uccello che ha un moto imprevedibile, ma la macchina sai dove va con largo anticipo :)

E' più utile nei matrimoni, anche se con l'AF-C d9 o d21 e track al massimo è difficile farsi scappare il soggetto.

:)

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:41

Mah, non è che m'hai convinto più di tanto; almeno dai dati di targa, la differenza dovresti vederla, poi, potrà essere soggettivo, anche perchè può significare cambiare modo di lavoro e siamo tutti un po' scettici ne lasciare la via vecchia per la nuova... Sorriso, però ricordo che alla presentazione della D4s, la dimostrazione della validità dell'AF GRP la fecero proprio in una pista di kart. Ma tu non l'hai mai provato o l'hai provato e scartato perchè ti trovi meglio con la vecchia scuola?MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:47

ma l'AF a gruppi non lo uso perchè su una moto o una macchina non serve a niente a parere mio


E' più utile nei matrimoni


Scusami ma direi che la tua libera interpretazione è un filo discutibile.

L'af a gruppi da il meglio quando il soggetto è più grande del punto singolo di fuoco. Da il meglio su soggetti veloci ma prevedibili. Per il resto c'è il tracking 3d.

In un matrimonio finché scatti con lenti 2.8 è utilizzabile con ottimi risultati, sotto, con lenti 1.4 è pericolosissimo.
L'AF è si più reattivo ma tra occhio e sopracciglio spesso passa 1 cm che è troppo per un 50 o un 85 da vicino.

Se la tua prova non ha incluso questa modalità direi che devi fartela riprestare perché l'hai usata male per poter giudicare.
Eeeek!!!
O meglio l'hai castrata di proposito per dimostrare che va come una un'ammiraglia della scorsa generazione...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:59

si certo perchè tu tra un sopracciglio e l'occhio riesci a dirgli metti a fuoco li o la ... ma cosa dici kame ?
Io non l'ho castrata proprio per niente, mi sa che non hai letto bene. Su un soggetto bidimensionale come una macchina l'af a gruppi non serve.

non è che fotografo una macchina al mese è, kame :D

Certo che però se tu riesci a dire ad un qualsiasi af di agganciare il sopracciglio o l'occhio con una persona a 5mt e un 35mm ti stringo la mano e la bacio pure MrGreen


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:01

@orco, non lo uso perchè per quello che faccio l'af-c d9 o d21 va benone ... quando mi troverò nella situazione di dire "cribio, senza afg non riesco" lo proverò.
Semplice ;-)

user16729
avatar
inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:16

non usate il tracking 3d?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me