RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 - Problema display


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d750 - Problema display





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 9:10

Scusa Domenik ma non ho capito dove vuoi andare a parare e soprattutto perché...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 9:28

Credevo che il video fosse attinente alla discussione in corso sul problema sollevato dall'autore del 3D!!! Semplice contributo alla discussione!!!!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 9:33

Ok grazie, ora mi é tutto più chiaro...

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 9:38

Questa macchina farà sfracelli, altroché. Non gli manca praticamente nulla.
Poi è passato in sordina il comparto video, che sembra surclassi la concorrente (5D3) che a questo punto concorre solo per un...ottomillesimo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 9:55

Secondo me, il limite vero della D750, caro Otto, non è l'1/8000 che, come dicevamo con Viper, seppur importante non è discriminante. In realtà è quello di essere un modello successivo ad alcuni che hanno presentato problemi seri gestiti malissimo. La questione hotpixel su D810 sembra aver cambiato anche l'approccio di Nikon sulla risoluzione di un problema ma, come dicevo, la battaglia che deve vincere la D750 non è sulle concorrenti ma sui modelli Nikon antecedenti cioè quella di riguadagnare la fiducia nei confronti del marchio.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 9:57

Bello il video, peccato che nessuno ci dice se la scheda aveva settori danneggiati che corrompevano i file, quindi per il momento attendibilità 0 visto che c'è chi ha già scattato oltre 1000 foto e niente... É dura mandarla giù questa D750 :D:D:D:D

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 10:15

Per una volta, e sono sinceramente basito, sono d'accordo con blade! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 10:18

Si ma per favore... è la stessa scheda che uso io e ho appena finito di scaricare 540 scatti buoni.
Per far notizia l'avrà prima messa nel microonde...

Aggiungiamo all'elenco.

X) La d750 da problemi con schede SD con settori danneggiati.

Che poi, è uscita da una settimana e l'obbiettivo è solo trovare un difetto irreparabile come per i modelli precendenti.
L'unica domanda che mi viene da porre è la seguente: "Perchè?"Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 10:22

"Perchè?"

La volpe e l'uva?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 10:27

la battaglia che deve vincere la D750 non è sulle concorrenti ma sui modelli Nikon antecedenti cioè quella di riguadagnare la fiducia nei confronti del marchio.
Pienamente d'accordo!!!! Un'altra cosa che non deve fare Nikon è svalutare pesantemente i modelli precedenti con l'introduzione di modelli "nuovi" simili, con il solo scopo di guadagnare clienti!!! Marketing, senza se e senza ma, alla faccia di chi ha sempre usato questo marchio!!!!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 10:39

@Domenik: Perdonami, io non sono d'accordo con te. Mi spiego.
1) La D750 è molto differente da qualsiasi altro modello precedente, anche la D610 che potrebbe essere quello che più gli somiglia. Anche la D810, seppur in misura minore, è diversa dalle precedenti D800/e.

2) Tu dici che Nikon "svaluta pesantemente" i propri modelli con "il solo scopo di guadagnare clienti". Potrebbe, infatti, rubare clienti alla concorrenza ma, problema molto maggiore, perderne di propri stufi dei continui salassi da svalutazione ai quali sono sottoposti.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 10:40

Bello il video, peccato che nessuno ci dice se la scheda aveva settori danneggiati che corrompevano i file

Nel video si racconta anche (alla fine) che con la D810 non sono emersi gli stessi problemi di dispaly, forse con la stessa scheda!!!!????

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 10:42

ma, problema molto maggiore, perderne di propri stufi dei continui salassi da svalutazione ai quali sono sottoposti
.....Esattamente!!!!!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 10:46

Cadi in un controsenso.
Dici che Nikon continua a buttar fuori modelli nuovi simili. Per me non è così.
Dici che lo fa per guadagnare nuovi clienti ma mi quoti e mi dai ragione quando ti dico che il rischio è piuttosto quello contrario.
Non capisco a quale conclusione vuoi arrivare.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 10:52

@domenik
Sono abbastanza d'accordo sul fatto che la politica commerciale di nikon sia stata troppo aggressiva e poco rispettosa del cliente finale, ma nel tuo ragionamento ci sono almeno due punti critici:
1) Nonostante alcuni si ostinino a definire "mamma" le varie Canon, Nikon ecc. (cosa che, anche se detta scherzando, trovo gradevole come un gatto appeso per le unghie alle palle nude), queste non sono né enti di beneficenza ne onlus, il loro scopo finale non é trovare uno strumento con cui il buon Domenik possa tirare fuori i suoi capolavori, molto più semplicemente tirano fuori un modello dopo l'altro per GUADAGNARE vagonate di soldi. E se una casa é molto, forse troppo, conservativa nelle novità, la Canon, un'altra al contrario é molto, forse troppo spregiudicata e parlo naturalmente i nikon. Quale che sia la politica adeguata é il mercato a decidere perché stai tranquillo che se una o l'altra dovesse notare flessioni nelle vendite il comportamento cambierebbe radicalmente. Incavolarsi e criticare per questo motivo, un po' come per il discorso del buffer, scusami ma é un po' ridicolo oltre che inutile, basterebbe non comprare più prodotti di quel determinato brand per cambiare qualcosa direttamente.
2) strettamente correlata al punto 1, le fotocamere non sono beni rifugio da acquistare per quando l'economia va male. Soprattutto con l'avvento del digitale, il turnover é accelerato per il semplice motivo che quelle che noi chiamiamo fotocamere sono in realtà dei PC con una spiccata propensione a generare immagini, ma sempre di PC parliamo. E come per i PC, le novità, la velocità dei processori e delle memorie aumenta molto rapidamente rendendo molto più velocemente obsoleto ciò che c'era prima, piaccia o non piaccia la realtà é questa. Piuttosto che arrabbiarsi, per come la vedo io, si dovrebbe adottare una di queste due strategie: o ti tieni la macchina finché non si sono inventati lo scatto direttamente connesso alla retina, ammortizzando in questo modo l'investimento iniziale, oppure ogni anno e mezzo vendi la tua fotocamera perdendoci il meno possibile per un refresh. Anche qui più che lamentarsi sarebbe molto più intelligente e costruttivo fare .

Ciò detto a me pare che a te non interessi molto lo scambio di opinioni e di esperienze per ottenere il massimo dei feedback (il più possibile obiettivi) e delle informazioni possibili per orientare una scelta o semplicemente per farti un opinione più approfondita, la sensazione che dai é di uno che tira a casaccio per cercare di dimostrare che il suo postulato iniziale era giusto e poter dire "vedete? Avevo ragione io, TUTTE le nikon fanno c. agare !". Volendo sorvolare sulla stupidità e sulla inutilità di un tale atteggiamento ti chiedo, non hai altri modi più intelligenti di occupare il tuo tempo? Se la risposta é no continua pure, pur di darti uno scopo pazienteremo un po' e ti faremo continuare, se invece qualcosa da fare ce l'hai direi che hai già perso troppo tempo in minchiate ed é ora che tu vada a farlo, non pensi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me