| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 21:07
Certo e i riferivo proprio a quello . Nelle mie prime foto con l'artista di strada che fa le bolle erano coinvolti dei bambini ai quali era principalmente rivolta la cosa e in quella occasione nessuno disse niente. Giorni dopo ad una festa di paese c'era un bellissimo mini mercato di cose , giochi, ecc. per bambini gestito da bambini di tutte le età con vicino le mamme che sembravano poliziotti e ho dovuto rinunciare dichiarando spontaneamente che non volevo offendere la sensibilità di nessuno e che se volevano potevano vedere le foto che avevo fatto e non ce n'era nessuna dei loro bambini che volevo immortalare tanto erano belli . In quella occasione solo poche persone conosciute poteva fare foto. Non dico che non sia giusto sarei così anche io e lo sarò, ma lo ritengo un segno brutto dei tempi in cui siamo dove chi non conosci è il male ! Quando io ero piccolo non era così ! Comunque è sempre meglio essere attenti e confesso che sarò molto bellicoso quando sarò in giro con la nipotina che non si decide ad arrivare ! |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 21:10
@ Marco No Piacere di sentire anche il tuo parere e scusa se approfitto per chiederti una cosa OT : hai una pallida idea da dove deirvi l'espressione " cippa lippa " si usa anche da noi, ma non so da dove viene ! @ Torgino. Ma ci si può fidare ? Con la macchina in garanzia non so quanti lo metteranno ! |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 21:15
@Fabrizio Savini: Non so consigliarti: non conosco una macchina con le caratteristiche che desideri. @Giuseppe Martini: Il riferimento di Fabrizio sull'85 e la street penso fosse in ordine alla visibilità (ingombro FF+ ingombro di quella meravigliosa lente che è l'85) e alla rapidità dell'AF (l'85 1.2 è pittorico, ma di sicuro veloce non è a livello di AF). Che una macchina piccola e apparentemente meno professionale, in un genere come la street, aiuti, credo che sia incontestabile: sono moltissimi infatti gli streeters a usare macchine più piccole. Detto questo, l'85 1.2 è una di quelle lenti per cui varrebbe la pena -potendo- tenere una FF. |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 21:53
“ hai una pallida idea da dove deirvi l'espressione " cippa lippa " si usa anche da noi, ma non so da dove viene ! „ non saprei proprio...la conosco da una vita ma non ricordo da dove arriva |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 21:54
“ Detto questo, l'85 1.2 è una di quelle lenti per cui varrebbe la pena -potendo- tenere una FF. „ Andrea, ti devo correggere...l'85 1.2 non è una lente...è un...pennello |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 21:57
Cippa lippa é un'espressione che usava teo teocoli ai tempi della trasmissione emilio |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 22:01
Interessante, ma non ne spiega l'origine però, non la avrà mica inventata lui ? |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 22:03
In rete ho trovato questa “ dal gioco lippa...un cippa lippa è uno che non riesce a colpire un sasso con un bastone...un imbranato! „ |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 22:17
Marco, sfondi una porta aperta: l'85 1.2 è una lente al di là del bene e del male. Appartiene all'Olimpo, insieme a pochi altri vetri eletti. |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 22:24
Cassandra, scatti che fanno venire voglia di andare all'aeroporto a prendere il primo aereo disponibile. Non possiamo che ringraziarti: perché dell' Etna qualcosa sapevo, ma tu ci hai fatto intuire la bellezza e l'imponenza di questi paesaggi e di questi luoghi, davvero unici. Ho visto e fatto il cratere del Vesuvio (affascinante), ma qui l'imponenza e la viva presenza dell'attività vulcanica fanno la differenza. Postane ancora, è un piacere vederle e commentarle. |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 22:28
Grazie Andrea Mi fa piacere perché molta gente in realtà non conosce bene l'Etna. Anche abitando qui, se non fai continue escursioni difficilmente riesci a scoprire tutte le sue bellezze. |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 23:11
Io per esempio non ci sono mai stato Cassandra, ma l'ho casualmente messo in lista per il prossimo futuro... Per Giuseppe invece rimetto il link al mio racconto fotografico che avevo gia' postato qualche giorno fa, visto che si tratta di "street" e addirittura in notturna (parte che dovrebbe essere debole), tutta fatta con il 17mm. Forse esagero, ma per me il 4/3 per quel tipo di foto e' l'equivalente della Leica un po' di anni fa, cioe' il meglio ad oggi disponibile www.gabrieleghinelli.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/04/Vogue-Fas Personalmente sto ancora tenendo la D600 per pochi obiettivi che non ho venduto (in particolare il 105 e l'85 1,4) e che in certe situazioni sono quasi insostituibili, ma il fatto che alla fine non li stia usando quasi mai li mette molto a rischio... |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 23:23
A proposito di street, mi piace in particolar modo cogliere qualche situazione buffa, in questo caso per esempio, dallo sguardo della signora immaginavo che potessa pensare "quasi quasi ne compro una... e butto la chiave!"
 |
| inviato il 02 Ottobre 2014 ore 0:04
“ Se per te non è un problema, con un piccolo investimento prendi una EM-10 con un paio di fissi: 25 e 45 potrebbero decisamente bastare all'inizio. „ Io consiglierei il 17 al posto del 25, ma è una questione di gusti. Il 17, da quando ho preso la macchina, sta sempre montato! Non credevo di potermi trovare così bene con un fisso! Il 45 lo devo imparare a conoscere... stavo pensando al 75... Anch'io ho affiancato il m4/3 al corredo FF... stavo meditando di vendere quest'ultimo. E' vero: perdi in qualità, ma quando stampi non vedi salti drammatici, soprattutto se non fai stampe enormi (io, al max, arrivo al 30x45). |
| inviato il 02 Ottobre 2014 ore 5:59
Difatti l'ho venduto qualche giorno fa! Appena montato sulla macchina rimasi deluso e pensai, con questo af fai street ad andamento lento, perderai tutti gli attimi! L'ho tenuto un po' perché è sublime quello che restituisce......ma non fa per me! Sono rattristato ma non lo usavo quasi più! Con il 70/200 li si che vai, ma anche qua c'è un problema, la gente ignorante ed il peso, da qui complice il mio amico Alessio70 e sorta la curiosità! Mannaggia! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |