| inviato il 27 Settembre 2014 ore 15:56
"se qualcuno travisa il senso della frase è finita " lo so ho rischiato grosso |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 16:03
Basta imparare a leggere tra le righe e riconoscere l'entusiasmo da una semplice frase. |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 17:23
Visto che si parla di 6d qualcuno mi consiglia dove prendere il BG a buon prezzo? ho visto in giro e costa un botto! |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 17:41
Io ho preso quello originale da galaxia. Mi pare che fosse il prezzo più basso con garanzia italiana. |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 22:04
“ Visto che si parla di 6d qualcuno mi consiglia dove prendere il BG a buon prezzo? ho visto in giro e costa un botto! „ Se prendi l'originale, sicuramente è garantito il corretto funzionamento. Io ce l'ho su 7D originale e non mi dà MAI problemi. Ho avuto per tre anni abbondanti una 50D con un BG Phottix e non ho MAI avuto nessun problema. Un amico ha una 70D ed il BG della Meike e mi ha detto che ogni tanto gli crea problemi e deve spegnere la macchina, smontare il BG e rimontarlo, quindi riaccendere la macchina. Non fa per me, preferisco spendere qualche decina di euro in più e prendere un prodotto affidabile. Giorgio B. |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 2:00
Comunque alla fine concordo con i detrattori, il sistema di AF della 6D fa schifo e il Tamarrone pure, guardate che fuori fuoco in queste foto ... www.juzaphoto.com/me.php?pg=97087&l=it Dimenticavo ... sono quasi tutti crop al 100%, ovvero 1:1, e una e' pure stata scattata a 25.600 ISO |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 2:48
Luh...non ho capito se sono davvero TUTTI ritagli al 100%, in ogni caso la resa finale degli scatti linkati non è entusiasmante, io ci vedo in tutte pochissimo dettaglio (ed in alcune una PP un po' approssimativa). L'unica che mi piace, soprattutto per il momento colto, è quella con l'aereo... Oh non ti offendere, ho solo espresso le mie opinioni da oramai profondo conoscitore delle potenzialità del tamarrone su Canon FF. |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 3:05
L'unica non al 100% e' proprio quella dell'aereo, forse l'insetto e' giusto un pelo ridimensionata ma il resto e' tutto al 100%, per intenderci quelli che vedi all'interno del cerchio nel mirino. Quindi non sono sicuramente foto da concorso, pero l'AF ha fatto sempre il suo lavoro, l'esempio eclatante e' il passero che sono riuscito ad agganciare "one shot" col centrale mentre lo inseguivo, il punto AF si e' sovrapposto per un niente :) tutto il resto pure. Lascia stare la postproduzione che ho solo cercato senza successo di rimediare un 25.600 iso impresentabile ... e l'altra sottoesposta. Al 100% non c'e' postproduzione che tenga, il rumore lo vedi tutto. In generale sono soddisfatto, ad inquadrare bene il soggetto ovvero a non dover fare crop estremi e riuscendo ad esporre correttamente non gli si puo' dire niente. |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 3:20
Secondo me devi cercare dei contesti in cui non sei costretto ad usare sensibilità estreme e vedere se l'af necessita di microtaratura, dai tuoi scatti secondo me non si capisce bene (l'insetto è fuori fuoco, ad esempio). Tanto per dire, anche questo è un crop al 100%, tamarrone+5D3:
 Anche in hi-res regge: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1032058_large44459.jpg |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 3:40
Tutto ok, ma per avere quel crop li' di luce ne avevi in abbondanza ... oggi sono uscito che c'era il deserto, o troppi pescatori oppure colpa del falchetto che svolazzava li' intorno ... fatto sta che i trampolieri sono ricomparsi in piccola quantita' praticamente al tramonto :( comunque il punto era sull'AF della 6D, che tutto sommato mi sembra che funzioni. Giusto per curiosita', ho caricato in galleria anche le foto originali solo ridimensionate, cosi' vedi il livello di crop per ogni foto :p |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 14:47
Curiosità: ho messo l'avviso del mercatino in caso di vendita della 6D, ne ho ricevuti tre in pochi giorni. Sicuramente è un caso, non credo che sia questo topic che ha condizionato qualcuno.... Giorgio B. |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 15:50
“ ho messo l'avviso del mercatino in caso di vendita della 6D, ne ho ricevuti tre in pochi giorni „ si ma a che prezzi? spesso nei mercatini vedo prezzi pari al nuovo ... per il resto ancora non ho trovato un motivo per dare via la 6D ... e dopo che ha agganciato il passero fuggens ne vedo ancora meno oggi invece mi sa che provo a rivalutare la 650D, se riesco ad andare all'oasi quasi sotto casa |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 19:31
ragazzi, io ho un problemi... ho impostato i tasti in C1, su 6d, ma appena spengo e riaccendo mi si resettano... qualcuno sa come tenerli costanti se doverli reimpostare ogni volta? |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 19:47
Quali tasti? le impostazioni dell'AF custom me le mantiene nelle C della 7D. Prova a guardare sul manuale se ha un limite. Nella 50D e 7D vengono memorizzate le personalizzazioni. Se in seguito volessi cambiare un settaggio all'interno di una C e mantenerlo, devo necessariamente risalvare la configurazione custom Ho letto nel manuale della 70D che c'è una sola Custom, ma se si tiene la ghiera posizionata su C1 e si modifica un settaggio, sembra che questo venga mantenuto come se lo registrasse automaticamente. Così mi pare di avere capito. La 6D fa lo stesso? |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 19:50
“ La 6D fa lo stesso? „ Se intendi un salvataggio automatico quando si modifica qualche parametro in C1 o C2 sì, c'è un'impostazione apposita. EDIT: i comandi personalizzati NON vengono salvati nelle impostazioni C. (pag 328, 329 del manuale). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |