JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie del contributo, Vittorio. Stando a quanto dichiarato da Canon, dovrebbero aver risolto l'inconveniente che affliggeva la prima serie (ma non è dato ancora sapere se sarà realmente così...). Per le cavie...penso che una di loro, sarò io Al momento, mi terrò ancora il 500mm f4 serie 1, così da poter fare un confronto tra le due ottiche (,,,visto che Canon non è stata di grande aiuto in questo senso ). Lo venderò in seguito, quando avrò le conferme che cerco
Approfitto del topic abbastanza seguito per mandarvi i miei migliori auguri di Buon Natale! Un saluto
Ho trovato una prima breve recensione sul 400 DO II (fatta coi piedi),,,in sostanza dice che, rispetto al 400DO serie I, il miglioramento è notevole e la nitidezza è ottima anche con i TC 1,4x e 2X: blog.michaeldanielho.com/2014/12/canon-ef-400mm-f4-do-is-ii-lens-revie Ora, quello che mi chiedo io è questo...mettiamo il caso che il meteo non lo aiuti, i passeriformi lo odiano, i mammiferi lo guardano e ridono. Ok, va bene tutto! Ma fare un test serio, magari ad un peluche e postando scatti a piena risoluzione?? Troppa fatica?
Grazie degli Auguri Fabio che ricambio e grazie per avere tenuto questo blog che mi interessa parecchio, sono un fan del 400DO avendone sperimentato gioe e dolori nella versione "I", un Saluto, Vittorio
Ricambio gli auguri Fabio e sarò felice di vedere i tuoi test per farmi un'idea sulla resa del nuovo biancone. Al contrario tuo, non posso permettermi di tenermi sia il 500 serie I e il nuovo 400 DO II. Nel mercatino ci sono molti 500 in vendita ed il prezzo per piazzarli è sceso un bel po'. In caso di vendita valuterò il nuovo acquisto (il trecento 2.8 serie II è una brutta tentazione... ) altrimenti mi scarrozzerò ancora dietro la "bestia" che il suo sporco dovere lo compie sempre
Ricambio gli auguri anch'io al 400/4 fans club : e naturalmente attendo i test di Fabio.
Ciao.
user4758
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 9:58
x Vittorio: Come si comporta il DO MK I per la fotografia astronomica , magari a TA? Tipo nebulose & co... Sempre se ne hai mai fatte di foto del genere!
Non riesco a trovare nulla su quest'utilizzo... Ora ho il 200L F2.8 che è notevole ma un po' corto
Sto cercando un tele da utilizzare a mano libera (non per le foto astronomice ovviamente! ) che possa utilizzare anche per le foto al cielo stellato e questo DO mi ha sempre attizzato!
Come da copione, recensione del 100-400 serie II terminata su the-digital-picture. Adesso speriamo che il buon Bryan trovi del tempo (ed un esemplare del 400 DO II) per sentire un po' cosa ne pensa. 2015, aiutaci tu!
Giusto per togliere le ragnatele al post, metto il link a due video che mostrano l'imballaggio. Invece di fare test e recensioni, ci fanno vedere cartoni, sacchetti di plastica, valigetta rigida (e il suo contenuto, ovviamente). Si, lo so, sta diventando una barzelletta ma, a quanto pare, questa lente non se la fila nessuno! Il primo è in lingua danese...se dopo 2 min. vi viene mal di stomaco come è successo a me, passate al secondo che è senza audio
Quando lo vedo sto 400 (avevo visto i video tempo fa) mi fa sempre più gola. È veramente minuscolo. Peccato che secondo me preso nuovo poi ha una bassa rivendibilità e un alta svalutazione.
Qui sul mercatino è stato messo di recente un 400 do a 3000 trattabili. Il nuovo do II da Ilcontatto è in ordine a 6200 euro circa. Ecco io ho paura che poi usato si venda a meno di un 300 2.8 IS II e si faccia più fatica.
Beh, se in casa Canon fossero riusciti a produrerre il sostituto del 400 DO migliorando nettamente la resa ottica (sia liscia che moltiplicata) come da anticipazioni, magari questa nuova lente potrebbe svalutarsi di meno rispetto alla versione precedente. Prima o poi lo scopriremo...
Giusto per curiosità: se guardate la pagina delle recensioni qui su Juza del 400 DO II, ci trovate le foto di due utenti del forum. Ma hanno sbagliato i dati tecnici e magari sono del 400 DO serie precedente, oppure hanno aderenze in CANON? Ho chiesto ad uno dei due (il primo) e dice di averlo preso a Siena a 6.570 Euro insieme alla 7D MKII (non ho capito se compresa nel prezzo o "insieme" nel senso "nello stesso tempo"). Ma è possibile? Mi sembra di aver capito che, almeno in Italia, non è ancora uscito.
Luke spero lo scopra qualcun altro. È quello che mi frena. Sai scoprire dopo aver speso oltre 6000 euro che si svaluta o è poco rivendibile no bello :)
Ciao Faromich tranquillo a l'ho preso a Siena da Fotomodena di Fanetti Gabriele la cifra é riferita solo al 400DO IS II, la 7D MK II l'avevo presa la settimana prima, per ora la fotografia naturalistica come ti ho detto la faccio solo a scappatempo, vagante in auto e gli scatti (specie ai rapaci li faccio addirittura con l'auto in movimento e da lontano, le poiane scappano già a 50mt, causa i cacciatori). Per il resto dalle poche prove che ho fatto mi sembra che vada bene l'ho provato solo sulla 7D MK II, vedrò di fare un test anche sulla 5D MK III.
Scusate mi é saltata la r "FotoModerna di Fanetti Gabriele a Siena, Via delle Terme
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.