RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Eos 6d: delusione!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Eos 6d: delusione!





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 11:04

guarda che hai scritto tu " avrei gradito ... possibilità di compensare esposizone in M con iso auto"
significa che non si puo?

e allora ho domandato come si puo lavorare con una macchina del genere....


eh sì in effetti è il difetto principale della 6D, la rende praticamente un fermacarte. Un fermaporte no, perché è leggera. Ma qualche foglio sulla scrivania riesce a tenerlo fermo, se c'è vento.

user25280
avatar
inviato il 25 Settembre 2014 ore 11:05

Non sono riuscito e non ho voluto leggermi tutte le pagine di questo tread, perché sapevo già che ne sarebbero uscite delle belle e anche delle solite.

Definire "disastrosa" la 6d personalmente lo ritengo frutto di un voler a tutti i costi sminuire un prodotto, é una reflex che fa molto bene quello per cui é stata pensata e progettata.
Se non la si sa usare, consiglio di fare un bel corso di fotografia di base e ripartire da capo, ma definirla disastrosa, su per piacere.

A chi invece é rimasto deluso per il passaggio da serie 1 a 6d, beh passi da un corpo pro ad un corpo di classe inferione, insomma la prima sensazione te la da la presa in mano, in quel caso non vi é paragone, concordo pure sul fatto che i file delle serie 1 hanno una plasticità e lavorabilità che lascia sempre stupiti, ma bisogna anche sforzarsi di provare a cambiare magari qualcosa nel proprio modo di fotografare o post produrre le foto.
Una cosa che non manca certo alla 6d é la qualità del file e sfido tutti i suoi detrattori a dimostrarne il contrario.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 11:44

Fatemi capire cercate le caratteristiche di una professionale su una macchina che è fatta per chi passa da apsc a full.
La 6d è una macchina che per il prezzo che ha è imbattibile.. ma chiaro non ha le fattezze di una 5mk3 ne tantomeno di una 1d...
Poi parlate del peso ma quanti mettono sotto il battery grip??? Confrontate una 1d con una 6 con il battery grip e vedrete che la differenza non è molta..

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 11:48

Il discorso alla fine è uno...
Vuoi di più devi spendere di piu..
Non c'è nulla da fare..
Concordo su quanto detto per i punti laterali..

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 12:15

La 6D è dichiaratamente una Full Frame "entry level", cioè con un prezzo contenuto e alla portata di molti che prima non se la potevano permettere.
Visto che i sensori costano cari da produrre, da qualche altra parte dovranno pure aver fatto economia.
Altrimenti costerebbe come una 5D MKIII. O sbaglio?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 12:15

Fatemi capire cercate le caratteristiche di una professionale su una macchina che è fatta per chi passa da apsc a full.


io sono passato da 5D2 alla 6D e non tornerei mai indietro, nonostante qualche difetto qua e là.

Poi parlate del peso ma quanti mettono sotto il battery grip??? Confrontate una 1d con una 6 con il battery grip e vedrete che la differenza non è molta..


mai usato il bg sulle FF, l'ultima (l'unica) macchina su cui l'ho montato era la 20D. E cmq arriverebbe poco sopra il kg, a differenza dei mostruosi 1,340g della 1D X.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 12:16

Concordo Pier

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 12:19

Perbo hai fatto bene a passare alla 6d ma riconosci anche te he dei limiti evidenti...
La comodita dei doppi comandi data dal Battery grip per me vale l'aumento di peso!
Senza prlare dell'ergonomia... si impugna 1000 volte meglio.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 12:22

mostruosi 300g... ahahahah
Qundo avviti la macchina su lenti grandi come nel mio caso 300g sono noccioline...:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 12:28

mai usato il bg sulle FF, l'ultima (l'unica) macchina su cui l'ho montato era la 20D. E cmq arriverebbe poco sopra il kg, a differenza dei mostruosi 1,340g della 1D X.


mostruosi 300g... ahahahah
Qundo avviti la macchina su lenti grandi come nel mio caso 300g sono noccioline...


A prescindere dai 300g. di differenza, più che altro resta evidente che il vantaggio rispetto alle serie 1 è che il BG è un'optional per cui se hai esigenze legate a pesi/ingombri ne puoi far a meno, mentre su serie 1 no. Per quel che mi riguarda invece il BG è la prima cosa di cui doto i miei corpi, ...ma ognuno ha le sue necessità.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 12:32

Perbo hai fatto bene a passare alla 6d ma riconosci anche te he dei limiti evidenti...


certo, ma ha limiti su cui passo volentieri sopra, rispetto a quelli della 5D2.

La comodita dei doppi comandi data dal Battery grip per me vale l'aumento di peso!
Senza prlare dell'ergonomia... si impugna 1000 volte meglio.


opinabile: per me è molto, ma molto, meglio senza.

mostruosi 300g... ahahahah


non sono solo i 300 g di differenza: sono i 1340 g totali, rispetto (per esempio) ai 1.180 della D4s

Qundo avviti la macchina su lenti grandi come nel mio caso 300g sono noccioline...


a Roma direbbero: 'mbè?
Immagino scatterai pennuti tutto il giorno a mano libera con la 1D X e il 500 f4 moltiplicato, giusto?
Io quando viaggio faccio street, cammino dai 20 ai 30 km al giorno, dormo 5 ore a notte e 300 grammi in più o in meno - tenendo la macchina sempre in mano - NON sono noccioline.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 12:41

Vabbè la vediamo diversamente, ma tieni conto che per il genere di foto che faccio capita anche a me di camminare per ore e tutta questa differenza 300 grammi non me la fanno!
Se poi vuoi parlare di quanto si dorme per notte, mbè quelli credo siano fatti tuoi...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 12:42

Continuo a ripetere..risultando fastidioso..

I detrattori che foto fanno?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 12:47

Vabbè la vediamo diversamente, ma tieni conto che per il genere di foto che faccio capita anche a me di camminare per ore e tutta questa differenza 300 grammi non me la fanno!


300 grammi di qua, 300 grammi di là, risparmi dei bei kg. E non mi venire a dire che tra la 6D e la 1D X, per fare street, sia preferibile la seconda.

Se poi vuoi parlare di quanto si dorme per notte, mbè quelli credo siano fatti tuoi...


fallo due o tre settimane, tenendo quei ritmi, e poi dimmi se non conta! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 12:52

Conta sicuramente... non lo metto in dubbio!
Concordo che per fare quello che fai la 6 ti va benissimo!
Io cerco di economizzare il peso su tutto il resto ma le differenze prestazionali tra la 6d e la 1d nel mio caso fanno molta differenza..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me