RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 l'annuncio in italiano IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 l'annuncio in italiano IV





user16729
avatar
inviato il 20 Settembre 2014 ore 23:20

per quello c'è l'sRAW che da una mano MrGreen


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 23:41

Diciamo che i risultati non sono in antitesi con quello che nel mio piccolo cercavo di mostrare . A livello di pixel, la d750 andrà un po meglio in quanto a rumore della d810 . Ovvero confrontando i due file a risoluzione nativa farà meglio come già sembra dalle prime prove pratiche . Poi ovviamente ricampionando il file della d810 a risoluzione simil d4 allora anche ad alte sensibilità il file ne viene fuori ottimo e adatto a stampe grandi senza perdita di qualità . Ovviamente però lo stesso discorso vale per la d750 . Il punto è che mantenere a risoluzione nativa (24 sono già ottimi ) un comportamento del genere al salire delle sensibilità é un'ottima cosa . Io non sto a parlare di mezzo stop , uno stop e via dicendo . Sta di fatto che se hanno aggiornato il sensore e lo fanno spremere meglio dal processore nuovo , anche un piccolo miglioramento ( in generale , in tutto i sensi ) è ammirevole considerando che parliamo di un sensore di un paio d'anni scarsi

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 23:52

Si, io l'ho in arrivo con bg.
In realtà mi preoccupa poco il peso... rispetto alla d700 con bg sembrerà una piuma.

Non so se l'avete notato, ma il bg, con le AA, è un 6 batterie e non un 8.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 0:16

Ho letto con interesse la tua recensione del Sigma 50 art quando lo hai preso seppur non nascondo che quella focale mi garba molto molto poco. Preferisco di gran lunga il 35mm.
Spero e mi auguro che tu voglia fare altrettanto, caso mai anche più approfonditamente quando ti arriverà la macchina.

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2014 ore 0:28

Non so se l'avete notato, ma il bg, con le AA, è un 6 batterie e non un 8.

Sarà che sono abituato con la D7000 che ha un BG che supporta 6 batterie, quindi non me ne sono mai meravigliato. Quello delle varie D700 e D300s (che è lo stesso) tenevano 8 stilo?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 0:54

non nascondo che quella focale mi garba molto molto poco. Preferisco di gran lunga il 35mm.


per anni ho detto la stessa cosa.
Poi, giusto per provare, ho comprato il 50L... MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 0:59

Ti credo sulla parola ma il 50L sulla D700 non lo posso montare e allora mi accontento del mio Nikon 35 f1,4

ps tu centri il tuo discorso sull'obiettivo, io sulla focale. Magari, dico magari, a te la focale 50mm continua a non piacerti mentre garba la resa del 50L. Il mio 50 è compreso insieme alle altre focali nello zoom 24-70...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 8:23

Ciao Josh, lo farò volentieri.
Ho due matrimoni, il 4 e il 10 ottobre, se nikon non farà scherzi sulla consegna sarà testata a dovere.

Anche io preferisco il 35 mm, ho il 35 art, non l'ho recensito solo perché ormai è in giro da parecchio è c'è poco da aggiungere.

Spero che il supporto dei nef su cop8 sia più rapido, sviluppare i provini con nx-d mi fa spaventare non poco.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 9:33

Un bel rischio fare un matrimonio con una macchina nuova. Portati anche le vecchie

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 9:41

Ovvio... ho detto che sarà testata, lo faccio con 3 corpi a sto giro.
La d700 parte dopo il 10 ottobre.

D'altronde provare una macchina in casa, fotografando soprammobili o un gatto non mi da di certo idea di cosa ci posso ottenere!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 10:01

Kame spero non ti riferissi a me . La prova sul gatto era per il volgo ignorante che si ostina a dire fesserie .ciò che fotografo normalmente è tutt'altro che in posa e fermo ad aspettarmi (magari )

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 10:04

Certo che se con MB-D16 e tutte le stilo arriva a 1kg/ 1.1kg non sarai abituato ma vedrai come lo apprezzi, salvo il 70-200 2.8 che sarà leggermente sbilanciato, con i vari 14-24 24-70 2.8 sarà bilanciatissima ma più leggera....

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 10:05

Attendo fiducioso o primi test e dopo i primi richiami la affiancherò alla 810.

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2014 ore 10:11

e dopo i primi richiami la affiancherò alla 810


Comunque Nikon si è un po' giocata la fiducia dei propri utenti, questo è purtroppo indubbio.Triste

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 10:16

Mah, ormai sia nikon che canon a macchine appena immesse sul mercato devono fare qualcosa , vedi light leak 5d3 , lubrificante sbagliato 1dx , termo noise su d810 ecc ecc . Ho aspettato giusto un attimo per la 810 e infatti è stato risolto subito il problema . L'importante è che non capitino situazioni ala d600 , piccolissimi difetti di gioventù su prodotti così complessi possono anche starci , l'importante è che non siano difetti di progettazione e soprattutto che la casa risponda e bene . Secondo me alla luce di quanto successo problemi non ce ne saranno , troppo occhi puntati addosso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me