RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 l'annuncio in italiano III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 l'annuncio in italiano III





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 10:08

Secondo me invece il mercato della serie 6xx si ridurrà notevolmente: non so quanto sia la differenza di prezzo (ovviamente import/import o Nital/Nital), ma la D750 è migliore in tutto.


La differenza dovrebbe aggirarsi sui 500€ (import... possibile che sul nital la forbice sia leggermente più ampia)... che non è moltissimo ma non è neanche poco.

Alla fine per l'amatore evoluto che non ha l'esigenza di un corpo tropicalizzato, un AF top ed i vantaggi che indubbiamente processore ed esposimetro si portano dietro, la D610 va molto più che bene ed i 500 che si risparmiano si possono spendere in ottiche

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 10:20

si vedono di mezzo dei lamierini, un meccanismo molto più meccanico con delle viti e quant'altro


si, in effetti ci sono dei meccanismi poco rassicuranti, ma la stessa sensazione me la da anche il flash popup e il vano batteria eppure non ne ho mai rotto uno.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 10:21

Buffer capacity 14-bit uncompressed:
D7100 6; D610 14; D750 15; Df 25.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 10:25

@fotomistico ,capisco l'osservazione e in effetti tra parentesi avrei lasciato un paio di appunti circa l'essere in generale una reflex migliore . che dirti ,purtroppo o per fortuna i pesi vanno ridotti ,non solo com'è stato per la 6d se vuoi il wifi almeno una parte del corpo dev'essere in materiale non metallico ,in questo caso hanno scelto la fibra di carbonio e come già letto ovunque la macchina è robusta e si sente robusta a dispetto del peso . effettivamente manca il tasto af on (mancanza aggirabile tramite menù ) e l'otturatore è limitato a 1/4000 .quindi si,effettivamente per un numero esiguo di persone queste possono essere cose importanti.

mettiamola cosi' , i casi in cui la robustezza o tropicalizzazione di una d750 non bastino ,sono gli stessi che rendono preferibile una 1dx a una 5d3 . davvero pochissimi .
l'ho già scritto ieri citando l'esempio di munier che è andato a spasso per l'artico con 80-400 e 24-120 ,2 ottiche costruite certamente bene ma non le migliori in quanto a robustezza che ha da offrire nikon . se piove forte ,nevica ,si fotografa in zone molto polverose , a prescindere dal modello vanno sempre protette ottiche e reflex . se la 1dx o una d4 cadono per terra , si danneggiano come le altre

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 10:31

un'altra domanda, il WI-FI necessita della apposita app ma su app store non è disponibile.


L'app c'è sia per iPhone che per Android e si chiama "Wireless Mobile Utility", sviluppata da Nikon Corporation. Per altro nelle specifiche della app specificano già fra i device supportati la D750.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 10:40

Grazie A.L.
Grazie Gabriele

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 10:46

a prescindere dal modello vanno sempre protette ottiche e reflex . se la 1dx o una d4 cadono per terra , si danneggiano come le altre

Questo è vero, sottoscrivo.
Io ho anche il problema delle "mani", troppo grandi per una reflex come la D610 o 6d (e quindi anche la D750).
In passato ho provato, con risultati disastrosi, ad affiancare alla reflex corpi più piccoli (sia reflex più piccole che mirrorless).
Sempre rivenduti dopo pochi mesi...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 10:49

Ho trovato questo non so se può aiutare la discussione ciao:
www.flickr.com/photos/pva1964/

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 10:56

Se le immagini su camera store tv sono vere, la resa iso è ottima:-P

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 10:58

Ancora troppo presto per giudicare l'IQ...attendiamo qualcosa di più "serio".

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 11:01

peggio di una D610 non potra fare e se tanto mi da tanto montando un expeed 4 può fare solo meglio...

Intanto sono usciti tutti i software con il supporto nikonrumors.com/2014/09/16/nikon-adds-d750-support-for-capture-nx-d-pi

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 11:04

L'app c'è sia per iPhone che per Android e si chiama "Wireless Mobile Utility", sviluppata da Nikon Corporation. Per altro nelle specifiche della app specificano già fra i device supportati la D750.


istruzioni dell'app, magari a qualcuno interessano.

download3.nikonimglib.com/archive1/gCHqv00ev8UY010zQCg17w2rwC57/D-WMUI


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 11:12

anche se la copertura wireless fosse 30 40 metri, questa app è veramente comoda, con tutti i limiti che questo tipo di wireless ha!

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 11:22

E' ottimo soprattutto per gli scatti in modalità bulb visto che basta cliccare una volta per aprire l'otturatore e un'altra per terminare lo scatto.
Così chi si cura di lunghe esposizioni non deve nemmeno portarsi dietro i comandi remoti per la maggior parte dei casi.

Mi basta questa feature per trovare un senso e una comodità nel wifi integrato di questa macchina.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 11:31

Infatti, una posa T remota, troppo comoda....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me