| inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:06
Non sono d'accordo Perbo. Dalla 1Ds mk1 c'è stato molto progresso sui sensori. Che dalla 7d alla 7d markII, ci sia un progresso significativo è tutto da dimostrare. Io - consapevole che è un pregiudizio - penso che la differenza sarà trascurabile, nell'ordine del 1/3 di stop. |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:06
“ Formha, sui 65 punti a croce starei cauto perchè sebbene canon parli di 65 "all cross points" poi ci mette un bell'* che riporta: "il numero dei punti e SE single line o cross type varia dalla lente usata" „ Steff, resta il fatto che 1DX arriva max a 41 sui 65 disponibili, questo a prescindere dalla lente usata, quindi un progresso anche se solo su un'aspetto dell'af dell'ammiraglia c'è (anche considerando i -3EV del centrale a doppia croce) e questo non mi par poco per una macchina di questa fascia La mia citazione comunque si riferiva essenzialmente al fatto che al solito la "linea 7" si conferma banco prova di cose nuove per casa Canon. That's all |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:07
Speriamo sia un bel passo avanti nella qualità dell'immagine. Sulla carta è senz'altro la miglior APS-C di sempre, ma il lavoro vero rispetto alla 7D andava fatto sul sensore dato che i file della 7D erano per me poco lavorabili. aspettiamo i primi esemplari e vediamo, ma in ogni caso sono relativamente poco fiducioso, un sensore da 20 e passa Mpixel APS-C non credo possa dare grandi garanzie di lavorabilità del file, ma spero di sbagliarmi. |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:09
Supersimo la mia markIV la venderò solo se rifarò un ritorno lato tele a Nikon...l'eventuale 7d markII se avesse un sensore paragonabile sarebbe al suo fianco ma non al suo posto. ANche per il solo fatto di avere due corpi macchina, non si sa mai |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:11
" se fosse vero quello che dici, le foto della 1Ds mk1 non sarebbero comparabili - per rumore - a quelle di una Fuji XE1 (tanto per fare un esempio). Corretto? " Solo in parte. Con questo paragone tu stai scavando nella preistoria |
user3834 | inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:11
In relazione al confronto con la 1DIV... io ho visto ottimi 6400 iso con la a77II probabilmente con una buona post si tira fuori un ottimo dettaglio. |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:13
“ Non sono d'accordo Perbo. Dalla 1Ds mk1 c'è stato molto progresso sui sensori. Che dalla 7d alla 7d markII, ci sia un progresso significativo è tutto da dimostrare. Io - consapevole che è un pregiudizio - penso che la differenza sarà trascurabile, nell'ordine del 1/3 di stop. „ io, fin tanto che non metto le mani sui raw, non penso assolutamente nulla. Canon raramente ha fatto salti quantici, e di pare che il passaggio 7D-70D non lo sia stato. Ma essere assolutamente certi che i risultati non possano essere paragonabili a quelli di una aps-h di 5 anni fa, be', mi sembra un po' azzardato. |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:14
Il passo non è stato 7D-70D, ma 60D-70D. E, sensore a parte, le differenze ci sono. E non poche direi. |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:15
“ Il passo non è stato 7D-70D, ma 60D-70D. E, sensore a parte, le differenze ci sono. „ si stava parlando di qualità di immagine, o di caratteristiche in generale? |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:17
A me della grana (tranne di quella sul cielo a 100 iso) non può fregare di meno. Che sia a 1600 o 3200 iso Quello che proprio non va giù della 7d è che se canno l'esposizione di 1/2 stop o ci passo 1 ora con PS oppure la foto la posso anche buttare. Non parliamo poi del fatto che a 1600 iso con poca luce il rumore non è molto, ma il dettaglio è sparito. Questo è quello che va migliorato lato sensore. Poi può anche scattare 30 foto al secondo, ma almeno UNA deve essere bella NITIDA e lavorabile. Altrimenti mi occupano solo spazio sulla CF. |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:19
“ Supersimo la mia markIV la venderò solo se rifarò un ritorno lato tele a Nikon...l'eventuale 7d markII se avesse un sensore paragonabile sarebbe al suo fianco ma non al suo posto. ANche per il solo fatto di avere due corpi macchina, non si sa mai;-) „ Assolutamente d'accordo, Antonio, con la differenza che alla 1d affiancherei una 5dIII, non una APSC... |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:20
Ma hanno avuto almeno la decenza di togliere il filtro AmmosciaAmmoscia o anche a 'sto giro lo hanno lasciato lì a fare i soliti danni? |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:20
" si stava parlando di qualità di immagine, o di caratteristiche in generale? " Beh, sinceramente, test di laboratorio e numerelli a parte, io una veloce comparativa con la mia 70D e la 7D di un collega, l'ho fatta. Con NR su OFF a 3200 iso la mia foto, praticamente quasi al buio, era pulita. Quella della 7D (con 17-40L) era inguardabile. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=971006&l=it Quella del collega non ce l'ho, ma ti assicuro che, nonostante avessimo scattato con le stesse identiche impostazioni, io a mano libera e lui su cavalletto, la sua era decisamente piena di rumore cromatico. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |