RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7D Mark II, Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 7D Mark II, Parte 2





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 13:17

La bontà della 7d2 si vedra dopo un anno, da quante ce ne saranno in vendita sul mercatino.....ahahahaha scherzo.....ma potrebbe essere la verità ......

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 13:19

ormai non manca tanto! non resta che aspettare e vedere quali rumors e quali no si riveleranno corretti!
In questi giorni di settembre (come ogni anno) è sempre un tripudio di novità in fatto tecnologico, è quasi difficile stare dietro ad ogni rumors ed ogni novità (o presunta tale) in uscita...
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 13:24

Yaaa, dovrebbero essere compatibili anche con il fattore di moltiplicazione a 1,5X

forse, ma pensa che vignettatura

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 13:54

forse, ma pensa che vignettatura


esatto, il problema è proprio quello!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 14:12

Mi sfugge il motivo per cui dovrebbero passare a 1.5x, ma in ogni caso non credo dipenderà da questo il successo della macchina.
Parlando di cose improbabili, mi piacerebbe un sistema, come mi pare abbia Nikon, che permetta di usare un intero sensore FF oppure cropparlo in camera per montare gli EF-S

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 14:20

forse, ma pensa che vignettatura


Basta comprare gli universali e il problema è risolto.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 14:24

mi piacerebbe un sistema, come mi pare abbia Nikon, che permetta di usare un intero sensore FF oppure cropparlo in camera per montare gli EF-S


Confuso si e sinceramene non mi sembra un disturbo immenso e di difficoltà software fuori dal comune... in realtà è una cosa piuttosto banale..

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 15:13

si e sinceramene non mi sembra un disturbo immenso e di difficoltà software fuori dal comune... in realtà è una cosa piuttosto banale..

Io sapevo che gli EF-S su FF potevano toccare lo specchio e romperlo, poi liberi di provare MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 15:33

Io sapevo che gli EF-S su FF potevano toccare lo specchio e romperlo, poi liberi di provare MrGreen


azz... veramente!!? io questo non lo sapevo.. purtroppo non possiedo FF.. ma nel caso ne avessi una, montare un obbiettivo EF-S!? perché!? giusto se è l'ultima spiaggia... però andiamo OT.. per essere un'evoluzione della 7D la MarkII (sempre premesso che veramente stiano per presentarla) non avrebbe senso che fosse FF.. non sarebbe più una 7D... e vista l'uscita della 6D due anni fa'... un'altra macchina interposta tra 7D e 5D!? a che pro!? iniziare a convertire tutti i sensori in FF!?? abbandonare aps-c!? boh.. c'è solo un modo per scoprire tutto questo.. avere pazienza fino a lunedì..

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 15:40

Una ff con caratteristiche da 7d avrebbe n bel posto....e come dico da anni ritengo che canon scelga il ff per tutta la fascia pro e semipro

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 16:42

ho qualche dubbio, dato che in molti "stappano" certi EF-S per usarli su FF. Mi pare che sono certe architetture molto sporgenti abbiano questo problema

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 16:56

Mi sfugge il motivo per cui dovrebbero passare a 1.5x


Sensore un po più grande -> un po meno rumore.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 17:00

Conte fare un sensore da 1,5 quando potevano sviluppare il buon 1,3 della mark iv?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 17:08

Se è un'APS-C con crop 1,5x può voler dire solo 1 cosa: ...che hanno acquistato il sensore da Sony-Nikon, loro usano quel crop! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 17:19

Ah ah ah ah

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me