| inviato il 12 Settembre 2014 ore 15:22
sulla carta mi sembra preferibile alla d800. manca solo il responso dalla pratica visti gli ultimi prodotti, nati forse troppo in fretta e bisognosi di pesanti aggiornamenti. ma se mantenesse la qualità promessa, dopo il lancio dove c'è sempre qualcuno che compra senza leggere quanto costa, ci si puo' aspettare un posizionamento al livello del prezzo attuale della sorellona d800 se non di meno. non credo che a queste condizioni sopravviveranno gli attuali detrattori. |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 15:23
Io non capisco chi si lamenta del prezzo, voglio dire ha molto di più della D6x0 e la volevate allo stesso prezzo? Se avesse messo 1/8000, un corpo alla D8x0, alla fine cosa aveva di diverso dalla d8x0? 12mpx in meno e forse un corpo di maggior qualità e poi??? sarebbe stata un clone... troppo simile e sarebbe costata ben di più. Per me han fatto una via di mezzo , tra 2 le macchine (sia come caratteristiche, che come prezzo) che era la cosa più sensata da fare. Commercialmente, mentre prima, nella fascia di prezzo inferiore a 3000€ avevamo solo la FF D700, ora ci sono 4 modelli tra cui scegliere (610 750 df 810) e ci si lamenta??? ognuno può scegliersi il modello che più gli si addice, sia come funzionalità che come portafogli. |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 15:30
la D700 è stata una macchina eccezionale e lo è ancora. Ma questa è un altro pianeta dai... otturatore a 1/4000... quanto lo usano a 1/8000? e poi la D700 se non ricordo male aveva iso nativi 200 mentre questa 100. E qui già recuperato lo stop sull'otturatore. Il sensore è un altro pianeta rispetto a quello della D700; risoluzione, gamma dinamica, rumore etc... |
user10190 | inviato il 12 Settembre 2014 ore 15:37
Non credo che si possano confondere la d610 e la d750. Il prof. o chi vuole un secondo corpo ff da battaglia può preferire il monitor fisso, dacché quello mobile è pur sempre un fattore aggiuntivo di vulnerabilità. Anche dal lato puramente mercantile credo che questa d750 non sia una cattiva scelta progettuale. |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 15:40
Finalmente dei commenti realistici e ragionati e non le solite lamentele su tutto |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 15:41
Io sono contento di questa d750. Significa che i 2000 euri che ho speso per la d600 sono stati spesi bene. Non è stata superata drasticamente in un anno e mezzo e relegata a fermacarte. Vuol dire anche che la tecnologia ha raggiunto il top.. difficile andare oltre. SOLDI SPESI BENE AL MOMENTO GIUSTO. Ma difficile anche accontentare i consumatori ( leggendo sopra) ; Cosa vi aspettavate dalla 7d mk2 o dalla d750? 30 mpx.. poi ne aveva troppi.... 26... poi l incremento era insignificante... 2000 punti di messa a fuoco.. corpo in materiale astronautico? O forse che facesse anche p.....i... Mi permetto anche di dirvi che la d600 come sensore, ed è quello che fa le foto, é avanti anni luce da quello della d700 che molti di voi considerano l ultima nikon... ma vi leggete le prove su dpreview? Con il corpo in lega non si fan foto... 12 mpixel li ha pure la mia fz150... E un altra cosa... per divertirsi bisogna usare il trioplan o l helios 40.. in manuale..... |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 15:43
Beh...dai...soldi spesi bene... |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 15:47
“ O forse che facesse anche p.....i... „ Difficile, con quell'otturatore difettoso e primitivo....   Scherzi a parte, una fotocamera che va sicuramente testata ma che a mio parere promette bene. Ciao |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 15:54
DPReview sostiene che la struttura NON sia di plastica: “ But, while it may look a lot like a D610, the D750 feels rather different, thanks to its magnesium alloy shell. This allows it to be lighter than the 610, which uses a plastic composite body on a magnesium alloy chassis, yet feel better-built. „ : www.dpreview.com/previews/nikon-d750/4 . Secondo l'annuncio stampa, sempre in inglese: “ The camera is manufactured using a "monocoque" structural skin technique, which adopts durable carbon fiber for the front body and front cover, and resilient magnesium alloy for the rear cover and top cover. „ : www.dpreview.com/articles/7222282087/nikon-d750-fx-dslr-announced . |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 15:55
Sono curiosissimo di vedere come frullerà quel sensore con il nuovo 20mm 1.8... Imho dai!!! Io se potessi la comprerei volentieri! E non è detto che decida di aspettare l'abbassamento di prezzo e la giusta dose di recensioni per preferirla alla D800 che stavo pensando di prendere. PS in merito alla scocca si parla di cellula centrale in carbonio e resto in magnesio, mi è parso di capire questo |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 15:59
Soldi spesi bene nel senso, speravo si capisse, che non é stata surclassata tecnicamente in brevissimo tempo, dando la sensazione di possedere una macchina vecchia appena comprata. Certo il sensore l ho pulito un 2-3 volte all inizio, e no è stato simpatico ma neanche da disperazione , ma le soddisfazioni che mi ha dato, dopo le delusioni della 7d, me l hanno fatta perdonare. Poi se si vuole fare ironia... ho avuto 3 canon ... lasciamo perde.. |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 16:00
Stava salendomi la scimmia sulla 750 .... ma ora sta riscendendo sulla 610 |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 16:10
@Valpil58...io l' ho pagata 1939€...+ il BG originale...2° batteria...telecomando infrarossi...modulo WiFI...4 schede Lexar PRO 400x e 600x...quindi l' ho "strapagata"...e x fortuna ho rimediato l' SB700...ma da qui a dire soldi ben spesi ce ne passa. Per non parlare OGGI di quanto possa valere...all' utente "medio" poco importa se la macchina è ancora valida...lui vede OGGI che sono già usciti 2 modelli "oltre" alla D600...quindi automaticamente la considera "vecchia". Poco importa se la mia è di quelle "fortunate" che è con il sensore pulito, NON ha cambiato otturatore e ha superato già i 10mila scatti... Fatto è che grazie a mamma NIkon tutta la nostra attrezzatura, bellissima e validissima che sia, e aggiungerei "sudata" OGGI "forse" in 1 anno e mezzo vale il 50%. Quindi...ce ne passa nel dire "soldi ben spesi"... Nulla di personale...solo per disquisire... |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 16:11
Nikon si è... CANONizzata! Stessa segmentazione dei cugini. La D700 doveva conquistare mercato nelle FF, ed era infatti un FF completa: una grande macchina. Il mercato ora l'hanno preso, quindi segmentano l'offerta. Come Canon. |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 16:12
Nikon ultimamente stà aumentando l'offerta di FF, rispetto a Canon, che da possessore, non sembra molto attiva in merito. Questa D750, come la D810 mi sembrano dei bei prodotti, che ovviamente portano delle migliorie, ma che come al solito non soddisfano tutti gli utenti. Per quanto riguarda il tempo di scatto max di 1/4000, su Juza ci saranno circa 200/300 foto a 1/8000. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |