| inviato il 16 Settembre 2014 ore 8:29
“ un 24 su aps-c e un 48 su FF in casa Canon si equivalgono. „ Restando in Canon, un 24mm aps-c equivale più che altro ad un 38mm FF (per le altre aps-c è invece un 36mm). |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 9:00
Buongiorno a tutti. Visto che della 7D Mark II circolano già prove/preview e photo sample, mi chiedevo, visto che sono stati presentati "contemporaneamente", se di questo nuovo pancake è già disponibile qualche scatto per valutarne effettivamente la resa. Qualcuno ha qualche link :-)? |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 9:16
Mmm perbo il 24mm per definizione è wide che dopo tu lo monti su aps c e l'angolo di campo ottenuto per te sia troppo stretto ci può stare ,ma qualsiasi ottica sotto i 20mm non è wide è ultra wide |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 9:42
si dessero una mossa a metterlo in vendita, poi i test me li faccio da solo |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 11:08
Caspita novembre è lunga..speravo prima! |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 11:13
“ Caspita novembre è lunga..speravo prima! „ Diventerà il regalo di Natale di parecchi... ;-) |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 11:19
Su Amazon.uk è già in vendita 190 sterline |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 11:21
@Vigna88 “ Mmm perbo il 24mm per definizione è wide che dopo tu lo monti su aps c e l'angolo di campo ottenuto per te sia troppo stretto ci può stare ,ma qualsiasi ottica sotto i 20mm non è wide è ultra wideMrGreen „ La definizione di normale o wide o tele dipende dall'"angolo di campo" che, a sua volta, è uguale a 2 volte l'arcotangente della semidiagonale del formato divisa per la focale dell'obiettivo. Non dipende dalla sola focale. Nella fattispecie, poi, il 24 EF-S si può montare solo su APS-C, dove è un 38 mm equivalente. Questo 24mm in particolare non avrà mai un angolo da 24mm su FF. Ha ragione Perbo. Poi dal punto di vista costruttivo si può intendere per ultrawide un obiettivo che ha copertura sufficiente per un formato tale che con la sua focale consenta di riprendere un angolo di campo molto ampio. Ma la prassi di montare obiettivi su più formati non è eccezionale: si è sempre fatto. E comunque questo 24 la copertura per il FF non ce l'ha. Paolo |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 12:25
“ La definizione di normale o wide o tele dipende dall'"angolo di campo" „ Ok, qua mi ravvedo e devo dare ragione a Paolo, a costo di contraddirmi con ciò che ho detto in precedenza. Per più di trent'anni ho sempre sentito parlare dell'80 mm come il "normale" nel medio formato ed il 200 mm come il suo "medio tele". Giorgio B. |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 14:53
Mmmm che strane regole che usano XD non è wide ciò ché wide ma è wide se Lo vedi wide XD |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 15:05
“ Mmm perbo il 24mm per definizione è wide che dopo tu lo monti su aps c e l'angolo di campo ottenuto per te sia troppo stretto ci può stare ,ma qualsiasi ottica sotto i 20mm non è wide è ultra wide „ ma proprio no. 24 mm, da soli, non vogliono dire nulla: per convenzione ci si riferisce al formato 135, cioè il 24x36. Ma una focale da 24 mm, su una compatta con il sensore da 1 pollice, è un tele. E da nessuna parte ho detto che è troppo stretto: semplicemente, fa le stesse cose che fa un 50 mm su FF. Ergo, NON è un grandangolo. Sono le basi della fotografia, eh |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 17:27
24 mm, da soli, non vogliono dire nulla: per convenzione ci si riferisce al formato 135, cioè il 24x36. Prendiamolo convenzionalmente allora. Fatto sta che 24 mm usato Su ff e pure con 1.6 di crop dia un ampia visuale o anche queste sono baggianate? |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 17:34
Sta di fatto che 24mm di focale non conferiscono tout court ad un obiettivo la proprietà di ultrawide. E tu non avevi detto che lo è per convenzione, ma "per definizione". Cosa assai diversa. In ogni caso non possiamo neanche "prenderlo convenzionalmente": il 24 del titolo è EF-S, una copertura sufficiente per una FF non ce l'ha proprio. La convenzione al caso specifico non si applica. Comunque abbiamo chiarito. Un 24mm su FF ha un angolo di campo di circa 84°, mentre su APS-C di circa 58°. |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 18:25
Ok ragazzi credo che la conversazione sia andata un po' troppo off topic . Direi di aprirne una per parlare di argomenti diversi dalla nuova uscita del 24 che dite? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |