| inviato il 08 Settembre 2014 ore 23:52
Guido, continua così, che vai benissimo. A comporre s'impara pian piano, e in questi scatti già si vede qualcosa. Continua a postare. Metto invece una foto del 25 1.8, solo per mostrare la nitidezza di questa lente. Lo scatto è solo conversione da JPEG, non ho toccato nulla. Date un'occhiata al bruco: www.flickr.com/photos/demared66/14996150899/in/photostream/ |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 0:01
Grazie , detto da te Preben è un grande complimento per me . Sono orgoglioso per quelle della cappelletta ci ho messo 2 settimane o era troppo luminoso , o troppo buoi, o troppo nuvolo, mai un tramonto come si deve poi finalmente sabato ............ su per la collina . Sono arrivato verso le 17:30 , ma solo 1 ora dopo c'era la luce che dicevo io ! Peccato non avessi avuto il polarizzatore, chissà se sarebbe migkiorato qualcosa. Molto bella la foto del bruco sul fiore , e bell'obbiettivo ! |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 0:14
E' una foto per mostrare la nitidezza dell'ottica. |
user20032 | inviato il 09 Settembre 2014 ore 8:48
Complimenti a Guido e Cassandra per le fotine ine ine ine. |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 9:44
Grazie Ale, aspettiamo le tue |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 12:08
Le foto notturne sono sempre affascinanti, specie quando c'è di mezzo il mare... Personalmente avrei rinunciato alla "lettura" del pendio in primo piano, in favore di un maggior contrasto e di una minor esposizione delle luci, ma sono notoriamente uno scassa maroni Bella Cassandra |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 12:10
... ma fin quando si scassa a fin di bene... |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 12:15
...esatto, Massimo! E' quando si scassa per scassare che girano "les bolas"... |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 12:20
Domanda/curiosità: ma quando si scatta nel formato 3/2 nel mirino cosa si vede? Cioè, si vede l'immagine in 3/2 con delle barre nere sopra e sotto? Oppure si vede in 4/3 con un "riquadro" dei 3/2? (spero di essermi spiegato) |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 12:21
La prima che hai detto Tomsk... (In realtà la barra nera è una sola, sotto, in cui si posizionano parte delle informazioni del mirino) |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 12:24
Bene, grazie mille Foenispro...!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |