| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 10:33
Di solito parlo perchè so. Quando non so sto zitto, faccio una figura migliore Gli nd ti servono quasi ed esclusivamente per avere tempi di esposizione corretti in video. Altrimenti servono a zero. Montare del 'vetro' per altro di dubbia qualità e dimensione su una camera del genere non fa mai bene. Linka video che cerchiamo di capire di cosa parlano, perchè non esiste niente, nulla nemmeno in ambito pro che messo davanti ad un ottica migliora il risultato. |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 10:35
Dimenticavo: se posso lanciare piccola scommessa a costo zero chi ti fa vedere che le immagini migliorano con i filtri è polar pro... sbaglio? |
user25280 | inviato il 30 Gennaio 2018 ore 10:40
Non conosco Polar Pro, faccio riferimento a vari video che circolano su Youtube riguardo il Mavic Pro dove vengono usati filtri ND e CP e mostrano la differenza durante le riprese. Dovrei cercarli, li ho guardati per farmi un'idea, ma ne ho visti alcuni. |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 10:42
Se parliamo di video è chiaro che mettere ND per raggiungere il tempo 'perfetto' di posa migliora. Ovvio. Se parliamo di foto, nitidezza etc non migliora niente. Ma parlavamo di foto o video? |
user25280 | inviato il 30 Gennaio 2018 ore 10:46
Io di foto. A me il discorso nitidezza non interessa tanto, mentre mi interessa equilibrare la luce come su una qualsiasi reflex con i filtri ND oppure con luce a favore, dare più saturazione con un CP. Lo so in partenza che non posso aspettarmi cose mirabolanti da un Mavic Pro, ma non ho intenzione di imbarcarmi in un'avventura stile arca di Noé vista la legge che va ad entrare in vigore tra pochi mesi. Diverso invece se da qui a fine anno, ho i clienti che mi chiedono di più, allora cambia tutto. |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 10:49
Equilibrare la luce lo fai con dei GND, secondo me. Con gli nd non fai altro che diminuire il tempo di posa. Cosa che a mio parere su un drone per foto, meglio evitare (parere mio ovviamente). Per foto con drone infatti non trovo alcun motivo valido per usare degli nd, a meno di voler provare tempi di esposizione lunghi oltre il sec. se le condizioni non lo permettono senza. Per il cp dipende. Io comunque, usando quasi per forza di cose hdr, con mavic pro, vedo le immagini già parecchio sature senza usare alcun filtro... |
user25280 | inviato il 30 Gennaio 2018 ore 10:51
Si GND, chiedo venia (ho preso tardi il caffè questa mattina) Come lo trovi l'HDR del Mavic Pro? |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 11:04
“ Come lo trovi l'HDR del Mavic Pro? „ lui scatta 5 (o 3, io ne faccio 5) foto a diverse esposizioni, poi le fondi in LR... Realtà/aritificiosità del risultato dipende da te, come del resto per normali foto. Questo è un hdr da un mavic pro, il risultato tutto sommato a me pare rientrare nei limiti della realtà senza sfociare in cose assurde (che personalmente non sopporto). Nessun filtro.
 |
user25280 | inviato il 30 Gennaio 2018 ore 11:09
Direi che non é affatto male. |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 12:12
Scatta in dng? Lo trovo piuttosto buono come risultato per un sensore così piccolo. |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 12:21
Si scatta in dng. |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 15:45
anche le mie foto... quelle fatte con inspire ... sono 5 scatti DNG in BRK ricomposte in LR. il problema dei file olympus, secondo me e con cui non mi sono mai trovato bene, è la gamma cromatica che è veramente limitata, metre la dinamica si risolve con il BRK. in questi giorni in norvegia ho usato a fondo il mavic di un ragazzo che accompagnavo in questo viaggio fotografico davvero epico che ci ha regalato grandi momenti di luce. i file del mavic come colori mi sembrano davvero buoni, ma devo rivedere tutto con calma. la differenza tra una macchina come inspire e mavic sta nel poter cambiare ottiche, usare filtri e brandeggiare a 360°, ma al costo di una complicazione operativa davvero elevata |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:30
Il mavic ha dalla sua la trasportabilità estrema. |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 19:29
In montagna a me ha cambiato la vita... Il giorno della commercializzazione ero già al media world per comprarlo... Impossibile tornare indietro. Adesso aspetto il mavic con sensore da 1". |
user25280 | inviato il 30 Gennaio 2018 ore 20:18
Interessante, si sa gia o ci sono previsioni di quando uscirà il Mavic con il sensore da 1"? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |