RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sample 1D X







avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 19:17

Marinaio quindi non c'è nessuna differenza nemmeno e a maggior ragione tra una 5d old, una 5d markII o una 1Ds MarkIII tanto (e posso anche concordare) non c'è differenza in stampa tra una 13 e una 21 o tra una 12 e una 36 mpxl. Ma mi spiegate allora perchè avete tutti macchine da 6000 euro con la risoluzione piu' alta possibile? Vorrei capire non è una presa in giro ma ci leggo una contraddizione tra ciò che dite e ciò che fate...ed è una enorme contraddizione


Antonio non so cosa fai tu per lavoro, io ho 2 attivita' per cui stampo pubblicita' su riviste, cartelloni pubblicitari a volte di molti metri, organizzo i materiali visivi per le fiere con pannelli immensi. Ho un'agenzia pubblicitaria e ricevo fotografie da montare per le pubblicita' da parecchi fotografi. Ti assicuro che un bel file di 12MP e' piu' di quello che ti serve.

Perche' ho comprato la 1DsIII (usata ma non vuol dire niente), perche' per me la fotografia e' un gioco, e mi posso permettere di comprarla. Non riuscivo a fare le foto ai miei figli mentre andavano in bici, giocavano a calcio o ballavano su un palco con una 5DII, o meglio buttavo un sacco di foto fuori fuoco, oppure ero obbligato a croppare per avere una foto con una composizione decentrata. Odio croppare e forse per questo non mi servono 36MP.
Il file della 5DII mi andava benissimo. Perche' ho preso la 5DII al posto della 5D old? potrei darti un sacco di ragioni tecniche, ma alla fine la risposta e' sempre la stessa, me lo potevo permettere e mi sono tolto uno sfizio, e sempre per lo stesso motivo ho ordinato la 1DX.

L'anno scorso prima di comprare la 1DsIII ero vicinissimo dal vendete tutto il corredo Canon per prendere una D3s, perche' mi ero rotto di non avere un AF sui laterali nella 5DII e a me interessano gli alti ISo e la pulizia dei file.
Ho ordinato la 1DX, se i file non sono soddisfacenti e' la volta buona che vendo tutto il corredo e prendo una D3s e magari se conferma i file una D4. Puoi star sicuro che la D800 non mi tenta per niente. Perche'
1) Mi piacciono i mirini grandi e luminosi. Come molte persone che scattano in studio e fanno ritratti non ricompongo e i punti AF non sono sulla linea dei terzi. Spesso correggo il fuoco a mano o uso lenti manual focus. Il mirino piu' piccolo e buio della categoria grazie al flash integrato e' un'eresia
2) Chi pensa che nelle foto alle modelle non si usano gli alti ISO sbaglia di grosso. Per prima cosa si scatta anche con la luce continua. Secondo si scatta spesso anche con la luce naturale e hai bisogno di scatti a alti ISO puliti e che permettono un buon recupero nelle ombre.

3) Il dettaglio, quello utile viene dalla qualita' delle lenti e da file puliti e non dai tanti MP. Non ne hai bisogno. Quindi se dovessi spendere oggi 3.000 euro per un corpo canon mi cercherei una bella D3s usata (una certezza di qualita'). Se invece il mio budget fosse maggiore prenderei probabilmente una D4, dopo averne verificato i file. Vuoi una conferma i Rumors Canon fino a poco fa davano in uscita una macchina da 30MP e piu' con la 5DIII e la 1DX e' stata annunciata a 18MP. Non ho aspettato la 5DIII con tanta risoluzione, mi sono fiondato sulla 1DX.
E vuoi una conferma anche in casa Nikon, i ritrattisti e i fotografi di matrimonio che se lo possono permettere prenderanno la D4 e non la D800 ne puoi star certo.



avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 20:02

Marinaio la mia domanda non era appunto una critica nei tuoi confronti è solo che non capisco il perchè tutto questo accanimento e poi pure voi avete (e me lo confermi pure tu adesso) oggetti che alla fine sono sovradimensionati per i vostri utilizzi o hanno mpxl in piu' che non vi servono. E non avete affatto speso poco per farlo. Ecco perchè non capisco le critiche da parte vostra che avete fatto esattamente la scelta che adesso criticate.
Sono convinto anche io di quello che dici e se oggi dovessi spendere 3000 euro per un corpo macchina (ahimè non posso) mi cercherei una D3s. Quando sul vecchio forum dicevo che in stampa non c'è differenza tra una 5d old e una markII ovviamente non ti dico cosa è successo e adesso finalmente siete in tanti a dire lo stesso...ma fino a ieri non è stato così e si è vissuto di esaltazione.
Non capisco perchè adesso ci sia stato un risveglio dal letargo...ma serviva per forza l'uscita della D800 per dire come stanno effettivamente le cose?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 20:23

Condivido molto di quello che ha detto Marinaio, tanto che anch'io senza attendere di sapere quali saranno le caratteristiche della 5D III, ho ordinato la 1DX che sulla carta ha delle caratteristiche che la rendono perfetta per le mie esigenze: pulizia agli alti iso, punti a croce anche decentrati (anch'io, specie nei ritratti stretti, preferisco non ricomporre), velocità operativa per il reportage, ma anche per le foto fashion più dinamiche o di sfilate.
Con la 5D II mi trovo benissimo per la qualità dei files, meno per l'autofocus.
La terrò comunque come ottimo secondo corpo.
Però sono convinto che anche la D800 sarà una fotocamera splendida, soprattutto per certi tipi di impieghi, come foto d'arte, riproduzioni, stil life, macro.


avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 20:26

Antonio non credo sia un risveglio dal letargo. Di critiche alla 7D ne hai viste parecchie, cosi' come di insulti ai punti laterali della 5DII da parte mia. Allo stesso modo trovo che la D800 con un mirino degno per la categoria e un file da 21-24 MP avrebbe fatto furore. Mi sembra evidente che Nikon ha intrapreso la strada che ha scontentato molti utenti Canon in passato, me compreso. Non esco dal letargo, dico quello che penso su una strada che non mi piace e per me se Nikon fa un prodotto sbagliato e' un problema, perche' e' grazie alla concorrenza che Nikon ha portato nei corpi macchina che Canon ha dovuto svegliarsi dal letargo. E se Canon non lo avesse fatto puoi star certo che adesso invece di una 1DX avrei ordinato una D4!

Se la D800 si rivelera' una macchina rivoluzionaria saro' il primo ad ammetterlo ne puoi star certo, ma se come credo la D4 sara' un grande prodotto, equilibrato e utile a tutto mi continuero' a chiedere perche' nella D800 non c'e' lo stesso sensore; esattamente come ho imprecato con Canon per via dell'AF della 5DII.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 20:33

Spero che potremo tornare presto in topic e che si veda qualche altro file della 1DX, oppure qualche news concreta sulla consegna.

Massimo a te hanno confermato Marzo? Per il momento a me non hanno cambiato data, ma sono stati comunque abbastanza vaghi.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 20:34

Solo ora? Eeeek!!!Eeeek!!!

Vabbè ma un monitor pulito per leggere i post? Le innumerevoli discussioni sulla densità della 7d sulla 50d e su tutte le altre...ce vo' proprio coraggio a dire che si discute ora solo per aggredire la povera nikon..
Alla faccia di chi ha la coerenza di un politico ..italiano

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 20:35

Appunto mentre scrivevo su iPhone scriveva pure marinaio
MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 20:45

Perchè ti senti chiamato in causa? Io non parlo delle aps-c parlo della 5d MarkII continuamente esaltata per i suoi 21 mpxl. Se non l'avete detto voi non vi dovete sentire per forza chiamati in causa mica scrivete o scrivevate solo voi. Sulle aps-c ne abbiamo parlato alla nausea e credo abbiamo molto chiaro ciò che ognuno di noi pensa in merito.
E ti confermo che solo ora FINALMENTE sento dire da chi ha le 21 mpxl che anche questi sono inutili e che ne basterebbero 12 per quasi ogni uso...non l'ho detto io;-)
Io oggi 3000 euro li spenderei solo per una D3s ma anche 2000 per una D3.
Marinaio nè la 1Dx, nè la D4 e nemmeno a maggior ragione la D800 saranno rivoluzionarie



avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 20:56

No no Antonio, per me 21 MP su FF sono un'ottima risoluzione e li preferisco di gran lunga a 12. La prova e' che la 5DII ha avuto migliore risoluzione con migliore alti ISO della 5D. Questa e' evoluzione, non solo da una parte, ma meglio nel mix!

LA D800 e' sbilanciata, ha pregiudicato delle caratteristiche per aggiungerne altre non utili, come tu stesso asserisci, in quanto la maggiore densita' non porta vantaggi.

Quindi se mi chiedi cosa preferisco ti rispondo ancora 21MP, di certo non 30MP. Se pero' mi dici preferisci 12 MP e le performance di una D3s, o una 21 MP e le performance di una 1DsIII ti dico D3s, tutta la vita, con il solo problema che non ha la baionetta Canon, perche' per me di baionetta si parla. I Leica R non si montano su Nikon, e il Voigt e lo Zeiss li ho con baionetta Canon.
Da poco per me hanno annunciato l'evoluzione della D3s con baionetta Canon, si chiama 1 DX, e guarda caso l'ho gia' ordinata benedicendo Nikon che ha mostrato la strada giusta.

Pero' ora quando vedo i proclami al video Nikon non vedo nessuno osannare la 5DII e Canon in generale che hanno introdotto una cosa molto interessante.

La competizione fa bene ai consumatori e se un marchio sbaglia bisogna bastonarlo andando dalla concorrenza.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 21:07

Antonio finalmente cosa? che 12mpx fossero sufficienti per il 90% delle occasioni si ripete da ANNI...è veramente inutile arrampicarsi sugli specchi.
I 21 mpx non sono "inutili" di per se, sono certamente poco utili a gran parte delle persone che chiaccherano a man bassa e producono foto di dubbia qualità su siti che non si ca_a nessuno, per il proprio piacere personale, sono inutili se stampi a casa con una getto di inchiostro magari in meno di A3...sono inutili e vorrei sapere dove è apparso qualcosa di diverso...se non dai soliti esaltati che esistono per ogni marca e prodotto (ma continuo a evidenziare quanto in canon ce ne siano meno).
Tornando alla 5d2..a differenza di sensori iperdensi i suoi 8mpx da apsc non creano nessun problema di equilibrio, pertanto che siano 21 o 12 non importa molto purché la densità rimanga in range adeguati all'uso che si fa di una macchina, a quell'ingrandimento che permette di gestire iso e tempi in modo consono.
Se avere meno di 21mpx porta a vantaggi in termini di iso (come per la d3s) ben vengano, per chi invece necessità di un ingrandimento digitale "GESTIBILE" ...quelle stesse cose che ripeto da secoli...e non solo io, allora un po' di risoluzione in più non guasta e li NON SONO INUTILI, e anche i 24 su FF rimanevano mediamente gestibili (sai c'è anche la d3x...come mai non hai detto che FINALMENTE qualcuno dice che la d3x è inutile...Sorriso).
Già ai 27 della 1d4 i limiti si incominciavano a sentire ...e anche questo è stato detto...fammi pensare...a si 3 anni fa...subito appena uscita.
Come ho detto in un altro post, una tv hd-ready è certamente meglio di un CRT e la cosa è percepibile, una TV 4k...non serve ad un beneamato...zzo.
Ora mentre tutti dicono le stesse cose perché sono quelle basate su semplici e banali osservazioni, trovo piuttosto curioso che tu baluardo della d300...macchina che più di quello non serve..che un apsc deve essere 10....ma meglio 12...e non di più...curiosamente...ti sia messo a riprendere chi critica la d800...che poi guarda caso sono bene o mali gli stessi (e non so' pochi) che hanno cmq trovato esagerati anche i 16 della d7k come i 18 della 7d e via dicendo..
Ora sia mai...mica non puoi cambiare idea, e tantomeno una persona può essere criticata se gli piace qualcosa...ma almeno non diciamo palesi ...sciocchezze affermando cose che non corrispondono alla realtà..

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 21:17

Massimo a te hanno confermato Marzo? Per il momento a me non hanno cambiato data, ma sono stati comunque abbastanza vaghi.

Oggi pomeriggio, quando ho prenotato la 1DX, il mio dealer mi ha detto che la consegna è prevista intorno a metà marzo...
Speriamo bene!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 21:54

"Ti assicuro che un bel file di 12MP e' piu' di quello che ti serve.

Perche' ho comprato la 1DsIII (usata ma non vuol dire niente), perche' per me la fotografia e' un gioco, e mi posso permettere di comprarla. Non riuscivo a fare le foto ai miei figli mentre andavano in bici, giocavano a calcio o ballavano su un palco con una 5DII, o meglio buttavo un sacco di foto fuori fuoco, oppure ero obbligato a croppare per avere una foto con una composizione decentrata. Odio croppare e forse per questo non mi servono 36MP.
Il file della 5DII mi andava benissimo. Perche' ho preso la 5DII al posto della 5D old? potrei darti un sacco di ragioni tecniche, ma alla fine la risposta e' sempre la stessa, me lo potevo permettere e mi sono tolto uno sfizio, e sempre per lo stesso motivo ho ordinato la 1DX."

Ergo i 21 mpxl non ti servono e principalmente lo hai fatto perchè te lo puoi permettere. Per carità con i tuoi soldi puoi comprarti pure 10 1Ds markIII e usarle come martello.

Non difendo la D800 sto semplicemente appurando come vengono affrontati certi temi. Voi che avete detto di aver preso certe macchine per sfizio criticate le scelte degli altri...e perchè? Secondo quale principio voi potete comprare fotocamere per sfizio con dei mpxl che poi alla fine non vi servono o ve ne sarebbero bastati meno? e uno non può prendersi una D800? Io critico l'idea che avete voi (non tutti) degli altri. Di chi la pensa diversamente. Nessuno esalta una fotocamera come la D800 che ha sia pregi che difetti ma speravo in un minimo di equilibrio nei giudizi. Sembra un aborto e non lo è. Non vi serve? Ad oggi non serve neppure a me. Ma, ed è un ma ragionato, ho tanti obiettivi Nikon di alta fascia e quindi rimarrò in Nikon e se da oggi in avanti Nikon assieme a Sony dovesse produrre sensori così densi dovrò adeguarmi. Certo che guarderò con spirito critico ma certamente la D300 non durerà 30 anni anche se lo spero. Questo non significa accettare tutto quello che mi viene proposto. L'alternativa quale sarebbe? 3000 euro non li spenderò per un corpo macchina. Magari trovo qualche bella offerta per una D700...la valuterò pure. Io non mi esalto mai con le nuove uscite e la riprova è che ho una "vecchia D300".
Non esiste una verità (la vostra) e basta ma ognuno è grande e vaccinato per capire se può passarsi uno sfizio, se può comprare un oggetto che in base a quello che ci fa ritorna utile, se vuole comprare una D800 per usarla come portapenne.
CI saranno ottimi motivi per comprare una D800/E così come ci saranno per comprare una 1Dx o una D4 e non capisco perchè questa semplice cosa non possa essere condivisa da tutti.
Io ho trovato interessanti i file della D800E e lo dico sinceramente. Avendo in casa un 14-24 e un 24-70 potrei anche pensare di sfruttarli a basse sensibilità. Per la naturalistica se il comportamento è equivalente alla D7000 e ci sono tutti i presupposti perchè lo sia sempre in tutta onestà dico che il risultato finale non mi è piaciuto (prova fianco a fianco tra D3, D300 e D7000). Quindi se effettivamente a basse sensibilità la versione senza filtro (o con filtro modificato) dovesse davvero andare bene uno degli utilizzi che ne potrei fare è nelle foto in cui c'è la necessità di correggere le linee cadenti e di questo tipo ne faccio tantissime (non ci sono nel mio sito ma ne faccio tantissime ultimamente). Quando si correggono le linee cadenti col CS5 il file viene sempre ritagliato e ricampionato per restare sempre di 12 mpxl (a volte il file diventa troppo morbido) e se non viene ricampionato viene ritagliato ma a volte si arriva a risoluzioni davvero basse. Ora mi direte "cambia il punto di ripresa per ridurre al minimo i problemi"...evviva ma non sempre è possibile.
Magari con 36 nitidissimi (ma questo ovviamente lo vorrei vedere di persona con dei NEF e finora mi baso davvero su poca roba e non mi sbilancio) mi posso permettere migliori risultati.


avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 22:05

Non difendo la D800 sto semplicemente appurando come vengono affrontati certi temi. Voi che avete detto di aver preso certe macchine per sfizio criticate le scelte degli altri...e perchè?

antonio ancora una volta riporti cose che non sono state dette, nessuno ha mai parlato di sbaglio nel prendere una macchina perché piace, anzi!
gli appunti fatti fino ad oggi sono solo e sempre quelli che riguardano la "gestibilità" di certe densità e risoluzioni ed i limiti che certe scelte tecniche portano con se.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 22:08

Scusami Federico tu oggi la riesci a gestire la D7000?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 22:13

come peso di file si (anche se trovo la mancanza dell'mraw un grosso limite perché preferirei scattare a 10mpx) ma come densità ho detto sempre la stessa cosa...è troppa.
e non solo qua...magari qualche amico può girarti i commenti sulla d7k fatti via mail, o semplicemente mentre parlavamo in un uscita.

come ho detto fin dall'uscita della d7k che la preferivo alla 7d proprio perché meno densa (o devo ritrovare i post).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me