| inviato il 04 Settembre 2014 ore 20:14
“ si ma l'iva è una tassa, se la paga il primo che acquista la lente, deve pagarla anche il secondo? se mi vendi un televisore che faccio ti pago anche il canone rai „ a parte che hanno già risposto altri...ma prima di scrivere certe cose perché non mettete la modalità " neuroni ON " ?  | 
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 20:15
@manicomic Infatti di norma è un discorso che non si tira in ballo tra privati. | 
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 21:06
“ e ti credo !!!!!!! Se una cosa che costa mille me la vendi a 900, te la lascio volentieri „ Eppure c'è gente che per risparmiare 25-30 euro compra un 50ino 1.8 Canon fuori garanzia a 70 euro, quando nuovo si trova a 95/100 (te lo dico per esperienza, io ero il venditore). E' vero che in questo caso la percentuale di calo è congrua, ma in assoluto io non concepisco il rinunciare a 2 (quando non sono 4) anni di garanzia per pochi spiccioli. Per questo sono convintissimo che se una cosa costa nuova 1000 ci sarà qualcuno disposto a comprarla usata anche a 900 euro perchè "100 euro sono sempre 100 euro." Per l'iva... è il solito discorso trito e ritrito: per me privato è un costo, quindi non vedo perchè devo scorporarla. A me un oggetto costa (esempio) 1220 euro, non 1000 euro più iva, e da quei 1220 calcolo il prezzo a cui rivenderlo. “ I discorsi sull'iva mi sembrano più filosofici che pratici. Se non altro perché su 20.000 e rotti utenti qui in quanti possono scaricato a su materiale fotografico? Si e no l1%. „ Dici? Perchè quando ti contattano per trattare pare che tutti ma proprio tutti la scarichino questa benedetta iva... Per chi dice che il prezzo non lo fa il mercato, chiudo con un esempio. Il canon 100 f/2 costa circa 80/90 euro in più dell'85 f/1.8. Vi lascio come compitino andare a vedere quant'è la differenza di prezzo sull'usato (e non è il 70-80% della differenza, come dovrebbe essere secondo le formulette varie del prezzo - iva). | 
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 10:16
Certo che 100 euro sono sempre 100 euro, ci mancherebbe! Però consideriamo che principalmente chi rovista nell'usato lo fa perché vuole risparmiare/non ha molto denaro! Teniamo anche in considerazione che, ad esempio se ho 900 euro ne ho anche 1000, il gioco è fatto. O trovo un prezzo che sia almeno il nuovo con garanzia europea al prezzo attuale -iva, altrimenti o lo ai prende nuovo o si va ad HK . Questo ragionamento vale secondo me per gli obbiettivi/ corpi con un buon mercato e fra i 400 e i 2000 euro! I prodotti di scarso valore o di nicchia/rari ovviamente hanno un mercato a se ! | 
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 18:02
“ a parte che hanno già risposto altri...ma prima di scrivere certe cose perché non mettete la modalità " neuroni ON " ? MrGreen;-) „ scusami, evidentemente davo per scontato che oltre i neuroni uno su ON ci metteva anche il senso dell'umorismo... la mia, sul canone, era palesemente (visto che c'erano anche gli smile) una battuta. in ogni caso ognuno è libero di vendere al prezzo che vuole, ma se su molti forum (cito hardware upgrade, perchè infinitamente più grande di questo) adottano questa regola evidentemente non è così fuori dal mondo. per quanto mi riguarda continuerò a ridere trovandomi davanti la vendita di oggetti usati ad un 5-10% in meno che nuovo. | 
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 18:29
Mr Chuck, il fatto che sia adottato da quel forum, enorme che sia, non significa nulla.... Quindi se vendo un PC che hai 2 anni, per stabilire il prezzo mi vuoi dire che dovrei adottare lo stesso sistema che uso per una lente piuttosto che una reflex o uno smartphone ? Già nello stesso target di prodotti ci possono essere grandi variabilità... prova a vendere un iphone di 1 anno e un pari livello si Samsung....e poi mi dici.... come giustamente ha già detto qualcuno il prezzo lo fa il mercato...domanda/offerta il primo caposaldo in economia | 
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 18:35
il regolamento del mercatino di hwupgrade ( che poi e' il regolamento di mercatini online piu' copiato al mondo forse ) dice anche tante altre cose, infatti la regola del -iva e -usura e' valida per prodotti in commercio, su siti di vendita online noti ( niente cineserie ma solo negozi ultratestati ed affidabili ), niente promozioni ecc... non e' che ad una 400d ci devi togliere l' iva e il 5% di usura.... | 
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 18:44
“ Eppure c'è gente che per risparmiare 25-30 euro compra un 50ino 1.8 Canon fuori garanzia a 70 euro „ Esistono anche persone che mettono in vendita prodotti usati allo stesso prezzo del nuovo HK, e poi cercano prodotti usati indicando che nuovo HK si trova ad una cifra xxxx | 
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 19:13
Comunque esiste sempre la possibilità di ignorare gli annunci non convenienti e puntare solo su quelli convenienti... É pur vero che nel mercatino di juza se non ci si accorda per uno sconticini il 90% delle inserzioni andrebbe ignorato | 
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 19:32
“ nel mercatino di juza se non ci si accorda per uno sconticini il 90% delle inserzioni andrebbe ignorato „ Normale, è così in tutti i mercatini. In realtà io faccio riferimento ai prezzi che si praticano su ebay ovviamente per le trattative che si chiudono, non certo per i prezzi che vendono richiesti che anche lì non fanno testo. E cmq su paesi come Germania e Inghilterra dove un mercato c'è ancora. | 
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 19:43
“ " si ma l'iva è una tassa, se la paga il primo che acquista la lente, deve pagarla anche il secondo? se mi vendi un televisore che faccio ti pago anche il canone rai" „ L'iva è una tassa sui consumi quindi la paga chi acquista un bene o un servizio da una impresa, sia essa commerciale, artigianale etc.., nelle transazioni tra privati l'iva è esclusa, mentre invece nel ns caso se si acquista un bene di un fotografo con partita iva, quindi impresa, l'iva sul bene venduto deve essere calcolata e deve essere emessa fattura anche verso privati. | 
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 23:48
Giustamente si dice in un thread parallelo sul calo di vendite del nuovo (reflex - 30%) rispetto all'anno scorso) che il mercato è saturo. Chi si doveva comprare la reflex se l'è comprata, corredata di obiettivi di kit ed aggiuntivi, ha provato vari corredi zoom, fissi, vintage trafficando nell'usato ma ora ha smesso. Tanti hanno messo la reflex in un cassetto o in vendita e fotografano solo col cellulare. C'è poco ricambio. | 
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 0:08
Dubito che sia cosi' facile come passaggio, da reflex a cellulare, a parte chi l'ha presa per sbaglio! che poi molti potenziali nuovi clienti tra spendere per una fotocamera complessa costosa e ingombrante, vadano a prendersi l'ultimo telefono tuttofare e modaiolo e' sicuramente un fatto. | 
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 8:06
Io ne conosco diversi che, a detta loro perché non erano soddisfatti delle foto che facevano col cellulare (soprattutto con poca luce), in occasione delle vacanze o di un viaggio o di una ricorrenza si sono comprati la reflex. Inconsciamente secondo me c'era anche il fatto che dei volantini di Mediaworld si erano ormai comprati tutto il resto è che la reflex al collo fa molto viaggiatore intelligente e non turista. L'hanno usata per una vacanza o per un annetto senza mai uscire dalla modalità full auto e senza mai cambiare l'obiettivo di kit salvo poi accorgersi che le foto con poca luce (ma anche le altre!) se non le si fare, vengono male lo stesso. | 
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 10:14
Appunto dicevo, "chi l'ha presa per sbaglio". Hanno fatto volume ma poca qualita', normalmente entry level con ottiche kit , difficilmente nei mercatini questi sono gli oggetti che catturano piu' interesse dalle vecchie volpi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |