| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 18:31
“ Di solito però lo stabilizzatore sta vicino al selettore AF (vedere 24-105) e non dalla parte opposta e poi la sporgenza sembra essere troppo piccola per ospitare un selettore on/off, forse potrebbe essere un semplice blocco per lo zoom a riposo a 24 mm. „ Avevo visto giusto ieri!!!!!!! |
user4264 | inviato il 07 Febbraio 2012 ore 18:53
C'è solo particolare stonato:: costa come un 24 105 o poco meno. L'utilità di un 1,4 è che scatti con tempi 3 volte più veloci di un 24 2,8 stabilizzato, se fotografi soggetti in movimento con poca luce la capisci subito l'utilità. Idem sei fai paesaggi notturni con un bel cielo stellato. |
user4264 | inviato il 07 Febbraio 2012 ore 19:20
Scusate se mi ripeto, ma ho il sospetto di avere qualche malattia senile in arrivo anticipato per cui sono parzialmente scusato. Ma più ci penso e più mi sembra incredibile che Canon possa prezzare 800 euro un 28 2,8, in pratica quanto un 100 macro serie L. Boooooooooo. |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 19:37
Alex, io sono sbalordito quanto te! A questo punto ha più senso un 28 1.8 usm, costa la metà ed è più luminoso! Comunque c'è solo da sperare che i prezzi street siano notevolmente ridimensionati! (direi che più di 450€ per il 28 2,8 sono un furto!) |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 19:38
Allora dopo aver letto e riletto con calma la descrizione dei 2 grandangolari sono arrivato al dunque che a quanto dicono dovrebbe essere veramente buoni, visto che sul lato grandangolare tutti si lamentavano di mamma canon parlano di un nuovo schema ottico, assenza di flare e assenza di aberrazioni ottiche, stabilizzatore di 4 stop che non vedo proprio necessario su FF, USM e diaframma a 9 lamelle, rivestimento del barilotto e messa a fuoco simile a gli L, tutto sommato non li vedo obbiettivi da buttare via ma sicuramente se il prezzo sarà di 800 euro come detto in precenda qualunque caratteristica detta sopra non vale questo prezzo elevato. Aspettando il 50 f/1.4 basta che non lo mettono a 600 euro |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 19:41
Personalmente il prezzo del 24-70 nn mi stupisce piu di tanto, andando a palmi si troverà sui 2000, tanto è vero, ma in proporzione i 2 fissi sono piu cari... Ma nn potevano risparmiarsi sto IS e fare delle lenti meno care? |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 19:42
Ah.. Mi aggrego a coloro che aspettano un bel 35...!!! |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 20:33
Ora la curiosita' e' di vedere il confronto con il Tamron stabilizzato e questo nuovo. Perche' se Tamron ha fatto un buon lavoro ed il prezzo e' quello ci sara' da pensarci Filippo |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 21:48
Secondo me hanno una domanda così alta che possono permettersi di proporlo al mercato a questi prezzi. Non credo sia mai accaduto un rialzo così forte da una prima versione alla seconda nonostante il livello diverso. |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 22:18
Non trovo i test MTF delle lenti, posso chiedere dove li avete trovati? EDIT, li ho visti su canonrumors se interessano a altri utenti, ora li cerco anche un po' piu' grandi. |
user1856 | inviato il 07 Febbraio 2012 ore 22:35
“ personalmente non capisco l'utilità di un f/1.4 a 24mm, ma vorrei essere smentito volentieri. „ oltre a quanto detto, sfuocare e isolare può essere un buon motivo, no? |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 23:49
“ cpn.canon-europe.com/content/news/canon_reveals_three_new_ef_lenses.do „ "The close focusing distance of just 38cm throughout the zoom range allows you to get in near to your subject to add impact, or to take a step back to include more of the surroundings. Compared to the EF24-70mm f/2.8L USM lens it replaces, the new zoom lens is shorter by 10mm, and is almost 150g lighter, and your wallet will be about 1000$ lighter too, so it takes up less space in the bag and is easier to carry. " |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 0:09
Bah forse ragazzi invece che sperare tanto in nuove lenti (che pure io sogno...) ci converrebbe fare man bassa degli obiettivi in vendita al momento, accontentandoci, visto in previsione il prezzo folle di ogni aggiornamento. Dico a chi si stupisce (ma soprattutto a me)del prezzo dei due fissi così vicino a quello di un 24-105 L ad esempio, che pure questo di listino fa 1434 euro, ma il prezzo street è ben diverso... Spero scendano anche i prezzi appena annunciati, lo spero davvero. Non assalitemi, ma se ad esempio il 24 is dovesse scendere sui 500 e avere un'ottima qualità, sarebbe una bella soluzione su FF. Poi chi invece ha il 24 1.4 beh...beato lui!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |