RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I prossimi passi Olympus?







avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 19:22

il 60 è top, ma come dice Torgino è corto chissà magari riescono a fare almeno un 120.....non sarebbe male un 180, ma chissa le dimensioni, il peso e sopratutto il costoMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 19:26

Un 120 forse, un 180 2.8 tropicalizzato lo vorrei vedere però, magari su un corpicino tipo epm1 :D

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 19:30

MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 19:56

Un 100 f2 macro sarebbe una bellezza!!! un compromesso perfetto per il m4/3 non troppo grande e pesante rispetto ad un 180 o 150mm 2.8Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2014 ore 21:07

Mi sa che E-M1 è piaciuta troppo e questo ha portato alcuni utenti ad esagerarne alcune caratteristiche sostenendo che addirittura eguagli il Full Frame come qualità d'immagine, non lo fa (e non può farlo), tuttavia considerata la dimensione del sensore non si può negare che la resa restituita sia incredibilmente elevata e più che sufficiente per molte applicazioni, con notevoli vantaggi per quanto riguarda compattezza e leggerezza, per il resto è un ammiraglia a tutti gli effetti nella sua categoria e non è necessario avere un sensore Full Frame per esserlo (anche Pentax K-3 APS-C lo è).

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 9:56

thinner5 io avevo canon 6d e ti dico che non solo lo eguaglia ma lo supera anche ...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 10:10

Gia, sono macchine diverse. Sorriso

La EM-1 è migliore per molti aspetti (corpo, AF, ecc. ecc.), la 6D ha una qualità d'immagine che la EM-1 non ha, specie ad alti ISO. Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 12:50

ok ma preciserei solo a alti iso, dove pero stabilizzatore e ottiche luminose del sistema micro riequilibrano le cose

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 12:57

e poi basta con sono macchine diverse ......

user32134
avatar
inviato il 18 Agosto 2014 ore 14:20

Già, ho avuto 5D3 e ora ho e-m10. Stupenda (per le mie esigenze) quest'ultima, anche se dopo aver valutato bene le alternative ho deciso per Olympus, è stata comunque una piacevolissima sorpresa..... Ma arrivare a dire che è meglio della 5D3 (6D) sinceramente no..... La qualità d'immagine delle due FF è sicuramente migliore in termini assoluti di quella del sensore Oly.
Che poi per come intendo io la fotografia, la e-m10 basti ed avanzi nel darmi una qualità d'immagine (tecnica) minima che voglio per le mie foto, quello è completamente un altro discorso.

Dovendo scegliere se rimanere con 5D3 e relative ottiche o passare ad Olympus, alla fine ho scelto Oly, ma non certo per la qualità d'immagine assoluta...... Bada, è comunque una qualità d'immagine che ritengo molto alta e che soddisfa appieno alle mie esigenze....

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 14:37

Gia, lo stabilizzatore riduce l'esigenza di utilizzare alti ISO dove E-M1 mostra più rumore rispetto ad una Full Frame, ma la resa del pieno formato è diversa anche a bassi ISO.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 15:32

È vero, anche a bassi ISO la resa è diversa, ma noto con piacere che il rumore generato è molto più gradevole di quello delle reflex.
Poi va a gusti, ma quando ho avuto modo di provare Olympus ho notato questa "caratteristica" che mi ha colpito positivamente...

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 20:43

ragazzi, ognuno pensa cio che vuole ,io con la 6d e il 35 f2 is ,ho notato in jpeg una perdita di dettaglio rispetto alla em1,parecchie foto con esposizioni sbagliate ,non parliamo poi del feeling col corpo macchina. pero" capisco che tanti scattano in raw passando parecchie ore davanti al computer per migliorare le cose e sentirsi un po professionisti.per me la fotografia non e" questo.auguri a tutti canonisti nikonisti,divertitevi.....

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 20:59

Ops! e ora chi li sente... Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 21:06

Già, quotone.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me