| inviato il 29 Aprile 2016 ore 12:15
Dovrebbe un pò... |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 13:11
“ su molti esemplari ho notato un pò di grasso(o rona simile) sulle lamelle del diaframma! E' normale? O ci potrebbero essere dei problemi? „ E' abbastanza normale; le conseguenze possono essere la ghiera dei diaframmi un po' dura, e (peggio) che il grasso si vaporizzi e finisca sulle lenti appannandole “ Ma tra 8 o 6 lamelle cambia l'effetto dello sfuocato a TA? „ Con 6 se il tempo non è tanto veloce i punti luce nell'area sfocata possono avere una forma esagonale invece che circolare; con 8 la forma rimane sostanzialmente circolare (perché un ottagono è più simile a un cerchio di un esagono). Quindi, dipende da quanto ti piacciono gli esagoni rispetto ai cerchi… Per il resto, tanti sostengono che lo sfocato delle versioni più vecchie sarebbe 'migliore'. Nella mia modestissima e personalissima esperienza non ho notato differenze particolari; ho un Helios 77-4, che dovrebbe essere più recente anche del 44-7 (credo), pur mantenendo sostanzialmente lo stesso schema. Ho caricato 2 foto per il resto abbastanza irrilevanti, giusto per mostrare lo sfocato. Come sfocato 'morbido' è così:
 come sfocato 'swirly' è così:
 Personalmente mi sembrano buoni almeno quanto quelli del mio 44-2 (che purtroppo sta cadendo letteralmente in pezzi ) |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 13:42
Guardando la seconda foto non noto particolari differenze rispetto al mio 44-2, che per fortuna gode di ottima salute. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 16:34
Domanda: per montarlo su una FF Canon (5d mk1 o 2) devo avere un anello adattatore di che diametro? Vanno bene gli anelli con dicitura: anello adattatore con chips ma m42-EOS Canon ? grazie |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 18:08
Come consigliato da @Stefano Pelloni ho preso un M-3! L'ho preso in UK, spendendo un pò di più, ma mi è sembrato il migliore e poi accettano il reso! Ne ho visti molti in Bielorussia o paesi simili a prezzi inferiori, ma avevano consegne lunghissime qualche feedbak negativo e niente resi... Speriamo bene... |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 21:13
Hai fatto bene. Recentemente ho rinunciato ad una buona occasione per le stesse ragioni, tempo di consegna cinque settimane, un pò troppo per i miei gusti. Quando la merce rimane in giro molto tempo i rischi aumentano. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 21:27
io ho un 44-4 attacco pentax trovato usato in negozio a 60 euro + 40 adattatore m 4/3 in ottime condizioni, ha una resa bellissima e colori incredibili, le ghiere girano bene, non conosco gli altri ma penso che non siano poi così differenti per il costo è un bel giocattolino e usato in condizioni particolari ha una ottima resa generale, secondo me bisogna averlo in mano per comprarlo, comunque per il costo si può rischiare l'acquisto. Anche se visto che va un pò di moda ne approfittano un pò, ma se fa la fine del trioplan, lo rivendo...... |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 23:16
Non credo che raggiungerà mai quelle quotazioni perchè pare che sia uno degli obiettivi più diffusi, se non il più diffuso in assoluto, nella storia della fotografia. 60 euro ci possono anche stare, sono i 40 dell'adattatore che mi sembrano tanti. Per Nikon l'ho pagato pochi euro, per Fuji una decina spedito. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 23:23
Era solo un esempio il trioplan, il'helios comprandolo in negozio qualcosa in più è costato, come anche l'adattore solitamente non compro in rete sono pigro. Concordo che sia forse il più diffuso al mondo in Russia mi dicono che lo trovi a niente. |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 7:16
...io l'adattatore per M4/3 su Amazon(di marca che già conosco) l'ho pagato 9 euro spedito!! Il 44-3 60 euro spedito... |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 7:55
Seguo con moooolto interesse |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 12:46
Ragazzi piccolo off topic, oggi gironzolando per mercatino dell'usato ho trovato qs obiettivo: Meyer Gorlitz Orestor 135mm f/ 2.8 pagato 40 euri ! ! ! ! Che dite, ho fatto un affare? Qualcuno lo conosce? Ho dato un'occhiata e nn dovrebbe essere malaccio.... p.s. diaframma 15 lamelle |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 13:03
Il 44-3 è la versione migliore. Stesse lamelle dei primi, ma con antiriflesso degli ultimi che però hanno meno lamelle. Io anni fa lo presi su subito.it compreso di corpo macchina Zenit a 40 euri Basta seguire questi mercatini nazionali, chi ha vecchie Zenit in casa non conosce le differenze da un esemplare o l' altro, ma il 44-3 è più difficile da trovare |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 16:28
Consiglio: meglio un 44-2+adattatore a 50 euro, un 44-6 +adattatore a 60 euro o un 44-7+adattore a 70 euro? |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 18:29
La meno costosa sono tutti uguali checché se ne dica......quando li compri ce il fattore C........ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |