| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 12:47
Quindi per il guru devi comprare separatamente i "lacci " per fissare il cavalletto o sono già compresi nello zaino |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 13:09
Il guru ha già i lacci laterali, io ho preso i geatkeeper per poter fissare il cavalletto in centro allo zaino. Se invece fai come alla fine ho fatto io, lorenzo ecc e lo metti su un lato allora non ti servono |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 13:13
“ Per una D610+14samy - tammy 24-70 e 70-300 (o eventualemente 1 fisso), filtri ci posso stare con una medium shallow? „ La Medium è abbastanza per quell'attrezzatura “ Per le uscite giornaliere leggere, con la ICU sopra, secondo voi c'è la possibilità di inserire internamente (nella Guru o nel Loka) un treppiede tipo Travel Angel 39-40 cm chiuso? „ Nel Guru senz'altro non ci sta, e, molto probabilmente, neppure nel Loka. Avevo il Benro Travel Angel A1682TB1 e non ci sono mai riuscito a metterlo all'interno. |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 16:56
Grazie ai consigli di Lorenzo ed altri utenti molto gentili e preparati ho acquistato da qualche mese il Loka foliange green con icu slope media. Ero partito per il guru poi studiandoli bene e seguendo i consigli di chi li possedeva ho optato per il fratellino maggiore. Sono molto contento per la comodità, le finiture, davvero ben fatto e molto bello (che non guasta). Nella icu porto 6d+bg, canon 24-105, sigma 50 art, canon 16-35 f4, flash, telecomando, filtri a vite. Probabilmente un domani comprassi un 70-200 non ci starebbe e forse dovrò acquistare una large. Il treppiede, un manfrotto 190 4 sez con testa a sfera lo fisso sempre al centro ed è molto comodo. L'unico neo che trovo è che mettendo la macchina sul fondo dove la icu è più alta (per via del bg), il peso sembra ricadere tutto sul fondo. |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 17:28
Grazie schiro 83 |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 1:35
Signori, qualcuno di voi possiede per caso un kenti? Sarei curioso di avere qualche info in più visto che sto cer andò uno zaino compatto per la mia ragazza. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 5:15
preso il Loka. Qualcuno lo ha definito "lo zaino definitivo", niente di più azzeccato. E' vero, costa, ma vale ogni centesimo. La qualità è altissima e, se tieni conto che senza la ICU lo puoi utilizzare come zaino da viaggio, la sua versatilità raddoppia. Ho anche altri zaini che credevo buoni, ma messi a confronto dimostrano i loro limiti. Per cui il consiglio è sempre lo stesso: chi più spende meno spende. Acquistato da FotoColombo, sono molto professionali, ho telefonato e, nonostante fosse sabato ad orario di negozio scaduto (non me n'ero accorto), mi hanno risposto con grande cortesia. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 11:04
lorenzo il loka è quello che hai in spalla sulla foto del profilo? |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 12:04
Sì  |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 13:38
Do ragione anche io a gattonero... I prodotti fstop costano, questo è un dato di fatto....ma hanno una comodità e una modularità unica secondo me... Io ho un guru e mi trovo da dio, adesso ho preso an che un loka, non l'ho ancora provato ma anche quello non credo proprio avrà problemi... Per la mia ragazza che ha giusto il corpo e un paio di lenti ( ma che poi si sa...si portano il "piccolo" portafoglio, e questo e quello ) pensavo di prendere un kenti. Lo sto studiando bene, non ha la comodità delle icu, ma sembra davvero bello compatto e per poca attrezzatura, più un pò di materiale non fotografico sembra ottimo... In più la maggior compattezza rispetto al guru me lo fa pensare ancora più utile per un utilizzo "urbano". Adesso mexiterò ancora un pò, nel mentre, voi che ne pensate? |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 18:27
Lorenzo, se non sbaglio sei stato proprio tu a definirlo "lo zaino definitivo", questo appunto, insieme alle tue preziose dritte e alle foto che hai postato, è stato ciò che ha fatto pendere la bilancia verso questa scelta. Grazie. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 21:11
Grazie a te Sono felice che le mie considerazioni e opinioni ti abbiano soddisfatto nell'acquisto |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 21:30
Gli zaini FSTOP sono realizzati con tessuti impermeabili però in caso di acquazzoni forti e duraturi è senz'altro meglio avere il raincover che può essere benissimo anche di altro brand tipo Dechatlon o altri |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |