RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La foto più costosa del mondo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La foto più costosa del mondo





avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 11:04

Bella citazione "Korra" e giustissima, ma credo, penso e sono quasi sicuro che se Gustav Courbet oggi vedeva la foto e vedeva quanto l'hanno pagata, alla sua citazione ci avrebbe aggiunto un bel "POSSIBILMENTE"MrGreenMrGreenMrGreen
Ragazzi ovviamente scherzo, non prendetemi sul serio!
Io comunque non ci trovo nulla di particolare, anzi ammiro chi ci riesce, sicuramente a differenza di me interpreta con più attenzione e meno superficialità poi ...boh ...mah saranno anche gusti diversi! Buona giornata a tutti e buona luce a tutti !

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 11:05

Che noi siamo i migliori.... e' una tua deduzione, che noi possiamo giudicare e abbiamo l'obbligo di imparare a giudicare prima, questo e' sacrosanto.
Ma a tutto c'e' un limite!

Su :
"spesso prescindono"
ti do ragione.;-)

I suoi contemporanei non apprezzarono certo Van googh, solo per fare un esempio.


E come mai ora si? Premetto che amo quell'artista perche' mi piace guardare i suoi quadri, ma la domanda sorge spontanea: non e' che qualche volta, in genere, venga creato un mito ad "arte" ? A volte a ragione, a volte meno ?

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 11:07

Grazie "Max57" ti aggiungo agli amiciSorriso
Un QUOTONE
che noi possiamo giudicare e abbiamo l'obbligo di imparare a giudicare prima, questo e' sacrosanto.

" I suoi contemporanei non apprezzarono certo Van googh, solo per fare un esempio. "

E come mai ora si? Premetto che amo quell'artista perche' mi piace guardare i suoi quadri, ma la domanda sorge spontanea: non e' che qualche volta, in genere, venga creato un mito ad "arte" ? A volte a ragione, a volte meno ?
?
Condivido pienamente

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 11:12

@Max57: era un Noi in senso lato, non intendevo noi due o noi di JF ect....
non e' che qualche volta, in genere, venga creato un mito ad "arte" ?
Vero!
Su questo sono sicuro che è avvenuto e continuerà ad avvenire, ma non possiamo fare di tutta l'erba un fascio!
Un saluto.
Peppe

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 11:14

Alla fine... ci si ritrova !;-)

Fly, ancora troppo buono!:-P

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 11:19

Pero':
che noi possiamo giudicare e abbiamo l'obbligo di imparare a giudicare prima, questo e' sacrosanto.

Condivido anche io, ma sentenziare "vale meno di un ghiacciolo" o è una "cxxxxxxx" per citare qualche giudizio,
non mi sembra abbia molto a che fare nè col giudicare nè con le intenzioni di voler imparare a giudicare.
Sempre secondo me.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 11:20

Tra persone civili ci si ritova sempre!;-)

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 11:30

E' uno scherzo? Ok non dico che sia brutta, ma la più cara al mondo mi sembra uno scherzo.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 11:34

Grazie Max;-)
Credo fermamente e da "Perfetto Ignorante" che il valore di una foto si possa decidere in base alle sensazioni/emozioni che solo la stessa ci regala, fregandocene altamente del giudizio altrui. Infatti questo credo sia la legge numero "UNO" da attuare alla base in considerazione di una critica, poi correggetemi se sbaglio o dico eresie, comunque a me personalmente quella foto non mi dice nulla. Tantomeno ritengo il prezzo inappropriato ma è solo il mio punta di vista.
Ragazzi ora veramente vi saluto Buona luce a tutti inoltre vi auguro una buona giornata (anche se quì il tempo fà veramente schifo!Triste)
Ci sentiamo al prossimo Post Ciauz Ciauz
..Mario

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2014 ore 11:40

Dividendo le due cose, il prezzo assurdo, ma il mercato......la fotografia semplice, mi piace , ma niente di più, mi scuso per la mia poca competenza e saluto tutti

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 11:51

Quello che mi colpisce è che nessuno dice nulla delle foto di Richard Price.
Il discorso Gursky è stato fatto tante volte, molti lo criticano senza conoscere la logica che sta dietro alle sue foto che sono frutto di precise scelte come l'inquadratura sempre sopraelevata, le grnadi dimensioni delle sue stampe ecc..
ma senza iniziare una discussione in cui ognuno ha proprie posizioni, mi stupisce che chi si scandalizza di queste foto non abbia appunto commentato Richard Price e la sua "foto".

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 11:53

" Secondo me la domanda che dovremmo porci è perchè molti dei cosiddetti addetti ai lavori la vedono bellissima e io no? "

Perche' non usano gli occhi e la mente libera, o valutano con altri parametri, l'arte e la bellezza esclusi.;-)


Ah però.


avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 12:01

Per appenderla in casa, dovrebbero pagare me 4 milioni di dollari.

Veramente orrenda, composizione banale, cielo sovraesposto, zero emozioni.

Bho

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 12:28

Veramente orrenda, composizione banale, cielo sovraesposto, zero emozioni.

Potremmo chiedergli anche i dati exif, sarei curioso di sapere se ha scattato con una serie L oppure no (magari il "magico" 50L), e che facesse un corso di Photoshop, o al limite Lightroom, così la prossima volta recupera un po' di "alte luci".
Questo ve lo dico io che sono circa due anni che fotografo, non ha neanche mai letto Kelby.
A me per fare meglio basta una 500D e l'obiettivo in kit e poi dire che mio cugino con l'Iphone e Smapseed riesce a fare delle foto bellissima.
Molte foto qui su JF sono molto ma molto meglio.
Direi inoltre che la vera anima della foto è "fermare un emozione" questo qui non c'ha capito prorpio nulla, io non la posterei mai nemmeno su Facebook.
Ciao
LC

PS: era sarcastico, ovvio, ma è meglio specificarlo, sennò qualcuno mi prende sul serio.MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 12:53

Potremmo chiedergli anche i dati exif, sarei curioso di sapere se ha scattato con una serie L oppure no
i Sigma di ora sono molto piu' nitidi MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me