RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 16-35 f/4 L IS - primi scatti (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Canon 16-35 f/4 L IS - primi scatti (parte 2)





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 22:11

Povermac, non so se avevi visto il topic che avevo aperto dove avevo messo il 16-35 appaiato ad altre lenti tra cui il 24-70 II ...in effetti il 16-35 ne usciva bene...

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2014 ore 22:13

Secondo me non è a fuoco correttamente, sembra più nitido il primo piano in basso verso gli angoli che il centro!!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 22:15

@Paolo sì, gli scatti sono venuti tutti con delle zone poco nitide e non capisco il perché, cioè con il 24-70 è tutto nitido in modo omogeneo mentre qui se metto bene a fuoco una parte me ne sfuoca un'altra; potrei capire se fosse a TA ma a f/8 è strano Confuso

@Marco sì, mi riferivo appunto al tuo thread dove mi pareva che la qualità dei due fosse paragonabile.

Comunque se prendo il fuoco in live view vedo che c'è curvatura di campo, il "vero infinito" a 24mm al centro è un soffio prima della tacca, in certe zone (bordo superiore) è un pochino oltre la tacca, poi ovviamente varia con la focale.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 22:34

Treppiede con IS disattivato?

Per precauzione metodologica, più che altro, visto che di zone nitide ce ne sono...

Hai detto di aver messo a fuoco il comignolo del tetto di fronte, e con il live view, però è proprio lì che il problema si manifesta...

Sei riuscito ad ottenere meglio a fuoco il tetto da solo, magari a scapito del fogliame in basso?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 22:37

Ho provato a mano libera anche con IS disattivato e tempi di assoluta sicurezza ma non cambia nulla. Treppiede no, sono allergico :-) cioè è inutile che provi, tanto poi nell'uso reale vado sempre a mano libera.
Il test di Roger Cicala in cosa consiste?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 22:39

Questo insieme con i thread contigui.

www.lensrentals.com/blog/2014/02/setting-up-an-optical-testing-station

Nell'articolo leggi:

If some corners have sharpest focus at a different place than others, that's not field curvature, it's tilt


Cioè in sostanza dice che può trattarsi di problema di curvatura di campo solo se tutti gli angoli mettono a fuoco - anche se diversamente dal centro - nello stesso piano: altrimenti se gli angoli non sono uguali il problema è di qualche elemento in tilt (basculato, cioè il cui asse non coincide con quello degli altri elementi, ma forma un angolo diverso da 0° con esso). Quindi consiglia di controllare se gli angoli delle immagini sono ragionevolmente uguali tra loro. Un elemento basculato, per noi che non abbiamo nemmeno il laboratorio di lensrental!, è intervento da CS: ma, se sei nei 15 gg. del diritto di recesso, la soluzione più sbrigativa è di NON investire il CS del problema ma di fartene mandare un altro dal venditore.

Il test in generale offre un espediente ingegnoso per individuare anche l'esistenza di possibili elementi decentrati (con asse parallelo a quello degli altri).

Cicala lavora per lensrental.com, l'agenzia che noleggia ottiche e macchine: vede passare migliaia di obiettivi all'anno e, pur affermando di NON essere in grado di mettere a punto un obiettivo sotto tutti gli aspetti (gran parte della tecnologia AF Canon è proprietaria!) con gli strumenti a loro disposizione (lensrental non è un centro Canon!) dice di aver dovuto per necessità mettere a punto un sistema per testare rapidamente ed efficacemente le lenti comprate, per verificare quelle noleggiate periodicamente, e per capire quando l'intervento del CS era necessario e quando invece addirittura l'unica soluzione era di provvedere in proprio nel loro laboratorio (magari al costo di un maggior dispendio di tempo, visto che ci lavorano tecnici NON qualificati). Cioè quando il responso di CS sarebbe certamente di "lens in spec", mentre un qualsiasi professionista minimamente esperto te la tirerebbe sulla testa.

Tutti gli articoli del blog che ti ho segnalato meritano un'accurata lettura: è il punto di vista di uno che gli obiettivi li conosce a partite di 20 per tipo!! Nessun recensore, normalmente, ha questo tipo di esperienza, e su tutto il parco ottiche!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 22:57

Ah, ok, grazie. Indagherò meglio Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2014 ore 0:21

Vedo più differenze nei colori che altro, ma questa può essere un'ignoranza tutta mia. Cmq hai provato con fuoco manuale?

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2014 ore 0:36

No le differenze ci sono anche nella nitidezza.
Ho appena finito di fare qualche test casalingo 16-35IS contro tutti MrGreen (24 e 35IS, 50L) e ne è uscito a testa MOLTO alta. Su 70D, poi, che è esigente non poco.;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2014 ore 1:15

Ho fatto tutto in manual focus. Fin dai tempi della Contax so che i grandangoli all'infinito a f/8 da quel punto del balcone prendono tutto a fuoco. Ho comunque verificato la maf anche con l'ausilio del live view ingrandito. La cosa strana è che le zone poco nitide cambiano da scatto a scatto, e inoltre:
Distagon 15
16-35 a 16mm
Scusate lo stop di differenza nell'esposizione che mi è sfuggito Sorry Gli oggetti più vicini sono i balconi sul bordo destro, e sono a fuoco; i più lontani sono i tetti e anch'essi sono a fuoco; la parte bassa del sentierino, angolo basso a sinistra, è ad una distanza intermedia tra le prime due, quindi deve essere per forza inclusa nella pdc, e invece con il 16-35 è sfuocata Eeeek!!! mentre ovviamente il Distagon la riproduce a fuoco.

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2014 ore 7:34

Allora potrebbe trattarsi davvero di un leggero disallineamento, come diceva Pedeninis...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2014 ore 9:56

Grazie a tutti per i vostri pareri. Mi sa che mi informo per il reso o la sostituzione, mi è arrivato venerdì 22 quindi dovrei essere in tempo Triste

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2014 ore 10:24

Povermac, temo che il tuo zoom abbia qualche problema di disallineamento lenti....

Che sf.iga....

Confuso
PS il 15 Zeiss è stellare..... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2014 ore 12:38

Gli oggetti più vicini sono i balconi sul bordo destro, e sono a fuoco; i più lontani sono i tetti e anch'essi sono a fuoco; la parte bassa del sentierino, angolo basso a sinistra, è ad una distanza intermedia tra le prime due, quindi deve essere per forza inclusa nella pdc, e invece con il 16-35 è sfuocata


Forse ci vedo male io .. ma a me pare che tutto il lato sinistro del fotogramma abbia una resa nettamente inferiore (per me c'è una definizione scarsissima anche nell'albero in primo piano e nei tetti sullo sfondo)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2014 ore 13:17

Dab, hai ragione. Ho appena chiamato Conti, ho spiegato il problema e mi dicono che per esser certo del rimborso non avrei dovuto neanche provare l'obiettivo, che adesso è un usato, per cui si riservano di svalutarlo e rimborsarmi solo una parte Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! e mi consigliano di mandarlo al CS il quale valuterà un'eventuale sostituzione del prodotto in garanzia. Loro come negozio non fanno sostituzioni. Ora non so bene come muovermi, magari sento il CS per telefono, con viale Sarca sono in buoni rapporti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me