JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma infatti nessuno obbliga a spendere soldi per qualcosa, il fatto che poi non ci sia nulla di necessario mette ancor più in evidenza quanto tutto sia assimilabile a "posso spendere, quanto voglio spendere". Una 1d2s appena uscita costava una bella cifra, oggi fa le foto come le faceva quando è uscita e non costa uno sproposito; certo...non fa tutto quello che fa una X, ma la differenza non è nella possibilità di fare foto...le foto le fanno sia una che l'altra. Ci sarà chi ha possibilità e voglia di spendere per godere di qualche "lusso in più" e chi no, e non c'è nulla di sbagliato in questo, c'è se si cerca di forzare un motivo di acquisto facendolo apparire come necessario, ma a parte quello che si spenda 6k oggi o 4k tra due anni non indica un errore di nessun tipo, solo una differente possibilità e voglia di spendere.
Se prendi un autovettura perché non ne hai puoi sempre decidere di prenderne una usata o in offerta perché modello precedente, o puoi decidere di prendere quella nuova se trovi che il "pacchetto" risulti a te gradito. Di male? nulla, ci sarebbe se chi acquista la vettura (come qualunque altro oggetto) per soddisfare un desiderio mettesse in difficoltà altre persone (una famiglia) o se addirittura pur di farlo arrivasse a qualcosa di illecito, ma se uno lavora e si smazza guadagnando dei soldi e con quelli ci si compra un ferrari (e ci paga le tasse)...non c'è nulla, ma proprio nulla di male.
La tecnologia ha un grado di obsolescenza elevato, non ci piove, ma come si può reputare sbagliato spendere di più per una macchina appena uscita così si può reputare sbagliato spendere per una macchina di 1 o due anni, perché cmq più costosa di quella di 4...e quella di 4 più costosa di quella di 6....etc.
Come ho detto, se proprio si vuol dare un senso logico alle spese, beh la bilancia dovrebbe pendere prima sulle ottiche e solo dopo sulla macchina fotografica.
Certo Mac, ho sempre ragionato così tant'è che da sei anni sono fermo alla 5d old e ho investito in lenti in attesa che canon tirasse fuori un corpo con quelle caratteristiche, migliorate e con i suoi limiti rimodulati in termini velocità.un pò stile 700D Nikon
Per il resto l'italia è anche il paese dove la realtà del lusso è molto fuori da quella normalità del possedere una ferrari e pagare le tasse e anche dove le tasche son bucate i lussi sembrano non mancare, ma qui siamo abbondantemente fuori OT.
E' una cosa di qualche mese fa,si tratta di una specie di "compito in classe" che riguardava studenti di cinematografia pubblicitaria. Ovviamente tutto inventato di sana pianta e la macchina che si vede è la 5d MKII.
nel dettaglio sotto: "Sistema AF a 9 punti a croce Il nuovo sensore AF con modalità AF Zone e Spot offre ai fotografi un nuovo sistema per selezionare i punti AF. Tutti i punti sono di tipo a croce, con il punto centrale sensibile sia ad f/2,8 che ad f/5,6."
nel dettaglio sotto: "Sistema AF a 9 punti a croce Il nuovo sensore AF con modalità AF Zone e Spot offre ai fotografi un nuovo sistema per selezionare i punti AF. Tutti i punti sono di tipo a croce, con il punto centrale sensibile sia ad f/2,8 che ad f/5,6." „
Ma parli della 7D o della fantomatica 5D MK III???
ragazzi mi sono letto quasi tutto.. non è che Canon ci esibisca una possibile 3D FF da un botto di megapixel, con la possibilità di crop on camera, unendo di fatto la 5 e la 7? lo so che costerebbe un sacco e farebbe concorrenza alla 1dx.. comunque il doppio slot dovrebbe essere confermato...
La mia personale previsione: rimane la 7d aps-c (vende benissimo), questa in foto è la 3d (full) che uscirà prima della 5dmk3 (full) per ovvie ragioni di marketing (ovvero conquistare quote di mercato su clientela che ha fretta di acquistare una full che non costi come la 1d).
Una volta soddisfatto questo target, uscirà la full entry-level 5dmark3.
Penso sia naturale che Canon si orienti sul tris Full frame adatto per tutte le tasche: 5dmark3 sui 2.500, 3d sui 4.000 e la 1dx...
“ La mia personale previsione: rimane la 7d aps-c (vende benissimo), questa in foto è la 3d (full) che uscirà prima della 5dmk3 (full) per ovvie ragioni di marketing (ovvero conquistare quote di mercato su clientela che ha fretta di acquistare una full che non costi come la 1d).
Una volta soddisfatto questo target, uscirà la full entry-level 5dmark3.
Penso sia naturale che Canon si orienti sul tris Full frame adatto per tutte le tasche: 5dmark3 sui 2.500, 3d sui 4.000 e la 1dx... „
è quello che dico da quando hanno presentato la 1D X.. :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.