user493 | inviato il 25 Gennaio 2012 ore 10:14
dL'oculare pare quello della 7d. C'è il tastino m-Fn, come sulla 7d.... chissà. cmq mi aspetto un 22mpx e 2500 euro |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 11:53
Avanzo un ipotesi tanto perchè mi pare inverosimile che canon abbandoni il formato APSh , che lo trasferisca sul successore della 7d. Male non sarebbe se si attesterebbe intorno ai 2000 con caratteristiche più prestanti dell'attuale 5d |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 12:15
“ Avanzo un ipotesi tanto perchè mi pare inverosimile che canon abbandoni il formato APSh , che lo trasferisca sul successore della 7d. „ rinunciando a tutte le ottiche EF-s e castrando di fatto la macchina? dubito fortemente.. |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 12:28
Anche io. Nel futuro avremo FF (magari con crop o camera per avere un APS-H equivalente) e APS-C. |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 12:30
Si, credo anch'io che il formato aps-h sia destinato a morire, anche se devo dire la verità mi spiace... |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 12:44
La mia più grossa paura è quella che Canon, come ci ha abituati fino ad oggi, non metta tutto in una macchina, ma rinunci sempre a qualcosa, non credo unirà finalmente la 5D mkII con la /D per fare una super machina come lo è la D700 (anche se non ha il video). Mi sa che resterò con la mia fidata 7D e aspetterò svendere la 50D ancora per un po'. |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 13:00
“ rinunciando a tutte le ottiche EF-s e castrando di fatto la macchina? dubito fortemente.. Cool „ Beh non è una novità che la 7d sia più indicata per i prof e per tali ottiche resta comunque la serie XX, 600d etc etc |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 13:07
“ La mia più grossa paura è quella che Canon, come ci ha abituati fino ad oggi, non metta tutto in una macchina, ma rinunci sempre a qualcosa, non credo unirà finalmente la 5D mkII con la /D per fare una super machina come lo è la D700 (anche se non ha il video). Mi sa che resterò con la mia fidata 7D e aspetterò svendere la 50D ancora per un po'. „ Invece io sono del parere che finalmente Canon abbia capito che forse è il momento di cercare di competere con Nikon anche in campo reflex... e spero sinceramente che comincino a farlo sul serio... secondo me un segno l'abbiam ogià avuto, che è la 1D X... |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 13:55
Secondo me si prenderà il kit a 4000 euro, 24-70 stabilizzato compreso! Vediamo se c'azzecco!!! |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 14:05
Secondo me il prezzo e' un gran punto interrogativo... perche' si attestera' sul prezzo che avra' la 1DsIII usata con l'uscita della 1Dx... Per quanto mi riguarda sara' una gran bella scelta... (nel mentre conto i denari in tasca ) |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 14:24
Se avesse un mirino come la 1DsMKII allora sarebbe davvero na bella cosa. |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 14:54
“ Secondo voi, l'eventuale nuova 5d mk3 andrà a sostituire la mk2 ? o continueranno ad essere prodotte entrambe ?? perchè secondo me la 5d mk3 andrà a costare sui 3000€ solo corpo, per cui la 5d mk2 potrebbe coprire un'altra fascia di acquirenti, al prezzo di 1600€ circa! Altrimenti il FF diventerà inaccessibile a molti come costi.. „ ...no, non la sostituisce in quanto Canon Inc. ha deciso di mantenere ancora in produzione la 5D MkII per parecchio tempo...resta da capire se la MkII verrà riposizionata in una fascia di prezzo minore o se questa nuova uscita avrà un prezzo parecchio superiore...e conoscendo il marketing Canon non mi stupirei di quest'ultima ipotesi... Bye TurniNotturni |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 14:59
“ Secondo me si prenderà il kit a 4000 euro, 24-70 stabilizzato compreso! Vediamo se c'azzecco!!! „ il 24-70 IS secondo me non uscirà: già quello attuale è un bel mattone, il modello stabilizzato sarebbe un macigno.. salvo innovazioni tecnologiche. Al massimo lo aggiornano con una versione rifatta e migliorata, ma niente più :( |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 15:02
Si, credo anch'io che il 24-70 resterà in versione non stabilizzata, sicuramente migliorata ma senza IS... |
| inviato il 25 Gennaio 2012 ore 15:02
“ Scusa Mac, l'unico mirino in cui non ho mai guardato è quello della 1dsIII ma in tutte le altre compresa la mia 5d c'è una differenza madornale che non definirei " Leggera riduzione". Possiedo due corpi Analogici Canon , Eos 3 e Eos 1Nrs che di tanto in tanto uso e la riduzione del mirino è la prima cosa che mi salta all'occhio.. però é anche vero che il mirino della 7 per un apsc è gran bel vedere „ il mirino della eos 3 (ma anche di altre eos a pellicola economiche!) sta a quello della 5D come quello della 5D sta a quello della 20D.. è una vergogna :( quando uso la 3 sembra di essere al cinema.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |