| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 0:01
scopro solo ora di queste offerte di amazon...vorrei proprio comprare un 70-200 f4 IS e ho letto che era venduto a 650€!!! e me lo sono fatto scappare...sono 350€ di risparmio! |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 0:13
Esistono anche negozi che si sanno adattare e avvicinare ai prezzi online arrivando a cifre molto vicine a quelle che si trovano in rete. Recentemente ho acquistato una borsa in un negozio. Amazon la offriva a 190 euro. L'ho pagata 200 in un negozio fisico che mi ha dato anche la possibilità di "palparla" e abitarla con l'attrezzatura del negozio visto che la mia era a casa.. Questi negozianti hanno tutta la ragione di esistere.....e se così non fosse sarebbe una tristezza assoluta. Ovviamente esistono anche casi ben diversi dove il tuo pensiero ci sta...e alcuni di questi hanno anche uno store online.....dove a fronte di un ordine online con ritiro di persona presso il negozio, una volta in negozio applicano una cresta anche se paghi con il bancomat (POS) .....ecco questi potrebbero anche chiudere domani. |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 15:00
“ Amazon la offriva a 190 euro. L'ho pagata 200 in un negozio fisico „ Attenzione che non sempre amazon rappresenta il prezzo minore online, anzi. Certe volte tengono il prezzo molto vicino al listino. Sempre meglio fare un double check con trovaprezzi.it o motori simili. Per il resto concordo con il discorso fatto da Lecter. |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 15:42
vero, io però personalmente ora come ora mi fido più di amazon che del negozio fisico. Amazon se hai un problema non fa una piega, ho comprato un sacco di cose, e quando qualcosa non andava l'ho restituito e loro non hanno fatto una grinza. se compri in un negozio e lo riporti, spessissimo non ti ridanno i soldi, ma ti fanno un buono (almeno così è sempre successo a me per esempio a mediaworld). ad amazon gli rispedisci tutto, ovvio in condizioni come nuove, con etichetta prestampata fatta da loro, e loro ti riversano i soldi. molto più comodo. E hai 30 giorni. oltre al fatto che con amazon prime molte cose ti arrivano il giorno dopo a casa. poi ovvio, anch'io faccio una carrellata sui soliti siti, e se il risparmio è tanto sicuro compro da loro. Ma ad esempio oggi mi è arrivato un sigma, soffre di front focus. Nella confezione c'era la card mtrading compilata. Telefonando in assistenza, se voglio farmi tarare macchina più obiettivo, una settimana e ce l'ho a casa. Non avessi avuto la card, 20 giorni MINIMO (a detta proprio del centro assistenza, giustificato con hanno rubato un tir di obiettivi e quindi bisogna appurare per bene la provenienza). quindi sigma per me solo da amazon. Perchè anche non avesse avuto la mtrading card, lo rispedivo indietro e non era successo nulla, al limite perdi 10 euro di spese di spedizione che ti trattengono quando ti ridanno i soldi (ma non credo siano 10 e con un problema di focus probabilmente nemmeno li trattengono). canon, se il risparmio è tanto anche altri negozi, ma per risparmiare 20-30 euro amazon sempre. |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 17:31
“ ma io mi domando ... ma nel 2012 chi compra ancora in negozio ? come fanno ad essere così pieni pur avendo prezzi molto più alti della rete e amazon? mah ... è una di quelle cose che non capirò mai ... „ Perchè molta gente non si fida a comprare online. Quando in tv o sui giornali si parla di qualcosa legato al web il tono è sempre negativo, critico, anche se siamo arrivati nel 2012. E questo diventa diffidenza verso il mondo dell'e-commerce. In Italia siamo molto indietro, il rapporto tra una persona media e il mondo del pc è ostico, per fare qualche esempio c'è ancora gente che si prende i virus o gli abbonamenti telefonici cliccando sui banner che ti spuntano sui siti...o ancora, gente che compra le suonerie a 5 euro l'una (ce ne fosse una bella poi..) quando in pratica tutti i cellulari di oggi possono trasferire scambiare dati con un pc. Che ci vuoi fare? io dico che per ora è meglio così, per noi che compriamo sul web poi non abbiamo problemi a rivendere a prezzi più altini a gente abituata ai listini dei negozi fisici. Poi dipende anche dalla fascia di prezzo. Certe cose tipo filtri, adattatori, cavetti, in negozio vengono quel qualcosa in più, ma non c'è la spesa della spedizione, non c'è l'attesa, non c'è la scocciatura di dover ricaricare la postepay (e quel maledetto euro tutte le volte..) quindi prenderli in negozio è scelta sensata. “ Ovviamente esistono anche casi ben diversi dove il tuo pensiero ci sta...e alcuni di questi hanno anche uno store online.....dove a fronte di un ordine online con ritiro di persona presso il negozio, una volta in negozio applicano una cresta anche se paghi con il bancomat (POS) .....ecco questi potrebbero anche chiudere domani. „ credo di aver capito di chi stai parlando :) nella filiale della mia città con i commessi è un terno al lotto. Dalla ragazza molto gentile e preparata a quella della sezione sony che ti bracca, dal commesso medio a quello st***zo e musone. però hanno tutto, in caso di emergenza mi ci sono sempre rivolto e non trovo nulla da lamentare. “ oltre al fatto che con amazon prime molte cose ti arrivano il giorno dopo a casa. „ vero, ho ordinato il Kindle per mia mamma mercoledì alle 14, ieri (giovedì) alle 11 era a casa mia, incredibile, pure il fatto che l'abbiano spedito con SDA che da me ha fatto SEMPRE casini, per recapitarmi un Takumar da Bologna ci hanno messo due settimane. Invece ieri tutto liscio. Soddisfattissimo anche se credo di disdire l'abbonamento Prime poco prima che scada il mese. Tanto di acquisti grossi in programma non ne ho. |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 20:06
mah, al tempo lo disdissi anche io. ora non lo farei e infatti mi sono reiscritto. a parte la comodità di non dover raggiungere i 19 euro, e quindi poter prendere anche la più grande cavolata (esempio classico pellicola protettiva, memory card, cavetti, ma anche le tipiche cose da regalo dell'ultimo momento che deve costar poco ma non ho voglia di girare per negozi o magari proprio non ho tempo) senza doverci pagare le spese di spedizione, quando prendo un oggetto di un certo valore, tipo un obiettivo, la possibilità aggiungendo 4 euro di averlo il giorno dopo a casa non è poca cosa.. |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 21:12
Ogni tanto ci vuole anche una voce controcorrente. Questa mattina ordino il Tamron 90 macro, una scheda di memoria ed un altro accessorio per pc. Pagamento PostePay e, già che ci sono, consegna il giorno dopo (vedo 25 febbraio, anche se è sabato, e penso: "Accidenti!"). Arrivo alla conferma e mi scappa l'occhio: "Ordine in consegna il 27 febbraio". Fantastico, vi pigliate 8 euro di spedizione, mi illudete sul sabato e mi consegnate lunedì? Prendo subito in mano il telefono e mi faccio chiamare. Il destino è in agguato: il primo tentativo va a vuoto (telefono che suona libero), nel secondo cade subito la linea. Finalmente, al terzo tentativo parlo con una operatrice e chiedo spiegazioni. In effetti, non mi ero accorto (lo schermo è zeppo di informazioni) che la scheda di memoria che avevo scelto (andando poi a rivedere, era l'UNICA!) prevedeva la consegna "1 giorno" per lunedì (a mio parere, lo avrebbero dovuto segnalare, loro che sono così precisi). Bene, a sto punto chiedo che cosa si può fare e con la signorina concordiamo di annullare l'ordine per rifarlo subito dopo, "è la cosa più pratica". Niente da fare: non riesce ad annullare l'ordine perchè è già in spedizione. Non mi consegnate sabato, mi consegnate lunedì e mandate in spedizione la merce dopo mezzo minuto?!?!?!?!? Dopo un paio di minuti, mentre io torno al pc e vedo che in effetti l'ordine risulta "non ancora spedito", la signorina mi dice "ce l'ho fatta, l'ordine è annullato". Effettivamente aggiorno la pagina e vedo che è così. Tutto è bene ciò che finisce bene. Peccato che Mr.Sfiga è sulla mia spalla che ridacchia. Rifaccio l'ordine, cambio la scheda di memoria con un'altra simile (ma disponibile per la consegna domani sabato), inoltro l'ordine e guardo soddisfatto la pagina di conferma, con tanto di possibilità di pubblicare su Facebook il mio nuovo acquisto. Riprendo a lavorare e mi scappa l'occhio sul fatto che mi è arrivata posta su Gmail. E' Amazon. Ci sono difficoltà nel pagamento. Pochi secondi per sospettare di un possibile doppio addebito. Un paio di ricerche in rete per arrivare alla triste conclusione che Amazon ha immediatamente effettuato la richiesta di autorizzazione al pagamento (mai visto su nessun sito di e-commerce, non è la prima volta che annullo un ordine e non ho MAI, DICO MAI avuto di questi problemi), con il risultato che oltre 400 euro (praticamente l'intero credito disponibile sulla mia prepagata) è "congelato" per un tempo che potrò variare dalla settimana al MESE!!!! (la cosa è stata poi confermata in una successiva telefonata). Ciò che è seccante è la leggerezza con cui l'operatrice mi ha fatto annullare l'ordine, ignorando forse il problema che si sarebbe presentato. Ci voleva poco ad avvisarmi della conseguenza dell'annullamento, tenendo conto che Amazon aveva già richiesto l'autorizzazione al pagamento. Ma da un marketplace che sbandiera professionalità e rispetto per il cliente ai quattro venti mi aspettavo maggiore attenzione, decisamente. Per quanto mi riguarda, hanno perso un cliente, sempre che non decidano di porre in qualche modo rimedio alla cosa (e qui vedrò quanto è "vera" la loro attenzione al cliente, o se invece è solo attenzione... al "soldo"). Qualcuno potrà dire che mandare l'ordine in spedizione dopo 10 secondi da quando lo si è inoltrato è segno di efficienza. E io ribatto che lo è nella misura in cui non vi succederà lo stesso che è successo a me. E la mente è andata ad un negozio da cui mi servo abitualmente per tutt'altro genere di cose (articoli per acquariofilia), dove il sito non è un granchè, ordinare non è molto comodo, e puntualmente mi telefonano per segnalarmi che uno o due articoli non sono disponibili e quindi propormi delle alternative. Qualcuno storcerà il naso, ma io dico invece che finiamo sempre per fare due chiacchiere e scambiarci idee sui prodotti e sul loro utilizzo. Un po' di sano contatto umano. Poi aggiungo che sono bolognesi e quando riattacco ho sempre il sorriso sulle labbra. Non saranno efficienti come Amazon, ma la merce mi arriva comunque sempre il giorno dopo e se all'ultimo minuto voglio sostituire un prodotto con un altro so di poterlo fare. E pago comunque con PostePay! In conclusione, non prenderò il Tamron 90 da Amazon (anche perchè non vado certo a fare un'altra ricarica da 400 euro), e forse già che ci sono opterò per andarmi a prendere il Canon 100 Macro da [negozio 19] che, essendo relativamente vicino, mi consente di andare comodamente a ritirare a mano e, permettetemi, DI PAGARE COL BANCOMAT!!!!!!! Scusate lo sfogo, ma oggi l'inca**atura era veramente poderosa. Quindi, se vi capita, se volete ordinare su Amazon e pagate con PostePay... PENSATECI BENE PRIMA DI ANNULLARE UN ORDINE (soprattutto se l'importo è di una certa entità). Edoardo p.s. Il problema non è solo di PostePay, ma di tutte le carte di credito. Da quanto ho capito i tempi di riallineamento del saldo contabile e del saldo disponibile dipendono dall'istituto bancario che ha emesso la carta e dal circuito di appartenenza (Visa, MasterCard, etc.), ma in generale sono comunque di qualche giorno. |
| inviato il 25 Febbraio 2012 ore 14:44
Edosax scusa ma tu hai annullato un'ordine perchè invece che arrivarti il sabato ti sarebbe arrivato il lunedì?? Penso che nessun sito sia veloce nella gestione ordine e nella spedizione come Amazon. Loro ti danno per ogni oggetto il giorno esatto in cui lo riceverai. Lunedì ho ordinato una stampante ed una cartuccia (spedizione normale). La cartuccia l'ho ricevuta mercoledì, la stampante giovedi. Unico ordine, unico pagamento..ma loro hanno fatto 2 spedizioni per rispettare la disponibilità di ogni singolo oggetto. Qualsiasi altro store avrebbe spedito tutto in un'unica spedizione. Facendola pagare...loro te la danno gratis sopra i 19 euro. Paghi 3,98 euro a prodotto per la spedizione in un giorno...oggi avresti ricevuto l'obiettivo e l'accessorio per il pc, lunedì la scheda. L'operatore poteva dirti che l'accredito era immediato, ma chiunque fa acquisti in internet lo sa che funziona così. L'errore è stato tuo non loro...io non capisco. E' più di un anno che acquisto da loro, con una media di 3 ordini al mese e sempre pagamenti con carta di credito. Mai nessun problema...basta leggere quello che c'è scritto. Per quanto riguarda i prezzi concordo che non sempre sono vantaggiosi, dipende dai prodotti e dal momento. Prima di Natale dovevo ordinare una Canon G12, il prezzo era di 405 euro circa e ce n'erano 3 disponibili. Quando dopo una ventina di minuti ho fatto per ordinarla il prezzo era salito a 425. Evidentemente prendono degli stock...e in quel lasso di tempo avevano esaurito quelle a 405 ed era subentrato uno stock più caro. Andrea. |
| inviato il 25 Febbraio 2012 ore 15:30
“ Andre8 inviato il 25 Febbraio 2012 alle 14:44 Edosax scusa ma tu hai annullato un'ordine perchè invece che arrivarti il sabato ti sarebbe arrivato il lunedì?? Eeeek!!! Penso che nessun sito sia veloce nella gestione ordine e nella spedizione come Amazon. Loro ti danno per ogni oggetto il giorno esatto in cui lo riceverai. Lunedì ho ordinato una stampante ed una cartuccia (spedizione normale). La cartuccia l'ho ricevuta mercoledì, la stampante giovedi. Unico ordine, unico pagamento..ma loro hanno fatto 2 spedizioni per rispettare la disponibilità di ogni singolo oggetto. Qualsiasi altro store avrebbe spedito tutto in un'unica spedizione. Facendola pagare...loro te la danno gratis sopra i 19 euro. Paghi 3,98 euro a prodotto per la spedizione in un giorno...oggi avresti ricevuto l'obiettivo e l'accessorio per il pc, lunedì la scheda. L'operatore poteva dirti che l'accredito era immediato, ma chiunque fa acquisti in internet lo sa che funziona così. L'errore è stato tuo non loro...io non capisco. E' più di un anno che acquisto da loro, con una media di 3 ordini al mese e sempre pagamenti con carta di credito. Mai nessun problema...basta leggere quello che c'è scritto. Per quanto riguarda i prezzi concordo che non sempre sono vantaggiosi, dipende dai prodotti e dal momento. Prima di Natale dovevo ordinare una Canon G12, il prezzo era di 405 euro circa e ce n'erano 3 disponibili. Quando dopo una ventina di minuti ho fatto per ordinarla il prezzo era salito a 425. Evidentemente prendono degli stock...e in quel lasso di tempo avevano esaurito quelle a 405 ed era subentrato uno stock più caro. „ QUoto andre8...ho ordinato delle schede da 16Gb ieri... e so benissimo che sda non consegna il sabato e quindi con la consegna un giorno slitta a lunedi...ma aspetto non c'è alcun problema... Per i prezzi io invece li trovo abb vantaggiosi... in quanto sono in grado di calare anceh di un centinaio di € in qualche giorno...mi è capitato con una G11 trovata a novembre a 450€, presa usata a 350€ con consegna a mano, dopo una settimana amazon la vendeva a 300... |
| inviato il 25 Febbraio 2012 ore 15:48
“ e so benissimo che sda non consegna il sabato „ a me hanno consegnato anche il sabato mattina !!! |
| inviato il 25 Febbraio 2012 ore 16:43
SDA consegna il sabato solo nelle grandi città e in poche altre località. Il discorso cambia nei periodi "caldi" tipo Natale. Andrea. |
| inviato il 25 Febbraio 2012 ore 17:10
“ E' più di un anno che acquisto da loro, con una media di 3 ordini al mese „ Ormai sei nell' APS (non CPS): Amazon Professional Service... Platinum |
| inviato il 26 Febbraio 2012 ore 10:53
@Andre8: il sistema riportava che l'ordine sarebbe interamente stato consegnato lunedì, e l'ho annullato perchè non pago la consegna 1 giorno per avere la merce 3 giorni dopo, l'intenzione era chiaramente di usufruire della (non indifferente) consegna di sabato, solo per questo! E cmq per me l'operatrice è stata incompetente (con tutto il rispetto, il ragazzo sardo che mi ha risposto la seconda volta era di ben altro spessore rispetto alla ragazza dell'Est che ha gestito l'annullamento dell'ordine; se la prima volta avesse risposto il ragazzo, ci metto la firma che mi avrebbe avvertito del problema nel caso di annullamento dell'ordine). Riguardo invece alla richiesta di autorizzazione, avrò acquistato da almeno una dozzina di siti di e-commerce differenti, ma non ho mai avuto problemi del genere (mi è comunque capitato di annullare ordini). Comunque, tutta esperienza che servirà per il futuro. Una ultima osservazione, però. Al di là dell'episodio, non ho le fette di salame sugli occhi riguardo al fatto che l'efficienza e i servizi offerti da Amazon non hanno pari. Ma attenzione, perchè se un attore sbaraglia la concorrenza questo significa che nel medio periodo per il cliente non saranno tutte rose e fiori... |
| inviato il 26 Febbraio 2012 ore 12:10
Guido faccio in media 3 ordini al mese perchè acquisto molti libri e DVD...materiale fotografico o altri costosi non così spesso! Magari si potesse fare... Edosax sull'operatrice ti do ragione, bisogna avere fortuna a beccare la persona competente. Per farti un esempio 2 giorni fa ho dovuto chiamare 5 volte il servizio clienti tim prima di riuscire a risolvere il problema! Ma per il resto è stato una tua svista perchè nell'ultima schermata ti viene fatto il riepilogo dell'ordine con ogni prodotto e il relativo giorno di consegna. Se avessi letto bene ti saresti accorto che il giorno di ricevimento era fissato per il lunedì e avresti potuto modificare il carrello. Invece tu hai inoltrato l'ordine.. Penso che se non avessi scelto la spedizione in un giorno ma quella normale, avresti ricevuto l'ordine martedì non lunedì. Andrea. |
| inviato il 26 Febbraio 2012 ore 12:46
Su quello non discuto, Andre8, ma sono sempre dell'idea che troppa informazione = poca informazione (rientra nei criteri dell'usabilità del web, e non solo). Se quella è comunque una mia svista, rimane la leggerezza dell'operatrice, che è comunque non giustificabile, in quanto non all'altezza del resto del servizio. 400 euro bloccati non sono 2000 euro, ma neanche 50. Ora vedremo che cosa farà PostePay. Magari con Amazon non ti capita l'interlocutore migliore; con le Poste per ora NON è capitato l'interlocutore (dopo 15 minuti di musichetta stonata ho riattaccato e optato per utilizzare il form nei contatti). Vedremo...  Per ora buona domenica! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |