RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150-600mm - La Storia Infinita Parte II°


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tamron 150-600mm - La Storia Infinita Parte II°





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 12:02

Ciao Enrico, è la manodopera che mi mancherebbe Eeeek!!! Tu te la sei fatta così?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 12:05

si certo! è un attimo! in realtà ho interpellato mia zietta, che in 5 minuti con la macchina da cucire, mi ha fatto tutti i pezzi!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 12:07

ghgh ora vedo se riesco a trovare qualche zietta pure io altrimenti la vedo difficile :P

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 12:10

anch'io da [negozio 19] da Marzo :Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 16:52

Idem da fotocolombo dal 7 marzo.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 23:17

Pensare che solo ieri avevo posto la stessa domanda, anche se con altre parole e nessuno aveva risposto ...Gentilissimi!!
Tranne forse nando, preso dall'appena arrivato "nuovo giocattolo"



avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 23:23

Diciamo che il Tamron è stata una bella invenzione per tutti quei venditori online che si fanno pagare all'ordine anziché alla consegna. ;-)
Certo, prima o poi forniscono il prodotto, ma intanto si sono goduti i soldi degli utenti per parecchi mesi. Bello davvero lavorare così! Sorriso

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 23:28

@Alan220387, fai controllare il tuo Tamron, perché non mi sembra normale. Nemmeno il mio con seriale basso si comporta così sulla 7D, su distanza ravvicinata e per foto statiche va benissimo.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 23:34

Giorgio, voglio fare ancora qualche prova prima di preoccuparmi del tutto.. Sono un principiante quindi non escludo di essere io il problema.. Se non mettesse a fuoco in nessuna maniera allora sarebbe un problema..ma sembra quasi che ci sia qualche impostazione sbagliata che fa agganciare un altro punto..

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 14:08

volevo dare il mio contributo sul tamron...foto scattata a mano libera a 960 mm e 1/125 s !!!
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=907533

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 16:27

Nuovo stress test, martedì, all'Isola della Cona...
L'AF ha un comportamento un po' tutto suo, ma con qualche accorgimento si riesce a controllarlo meglio...
Con la 5DIII: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=907628&l=it

In ogni caso, ad un'ottica da 1000 euro, credo non si possa chiedere di più...
Con la 1DIV: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=908022&l=it

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 16:29

Ciao Andrea, ti posso chiedere quali potrebbero essere gli accorgimenti da adottare per "domare" l'autofocus del Tamron?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 16:38

Prendila con le molle, è un'osservazione ancora in progress, ma ho avuto l'impressione che abbia i maggiori problemi sull'inseguimento... Mentre segue, specialmente soggetti veloci, non riesce a stare dietro al soggetto e, tenendo il pulsante di scatto premuto a metà per tutto l'inseguimento, al momento dello scatto le chances di avere un fuoco corretto sono esigue...
Ho fatto caso, sia con la 5DIII che con la 1DIV, che se segui con il pulsante di scatto a metà corsa solo per tenere il soggetto nel fotogramma (lo segui anche se non è bene a fuoco), e nel momento dello scatto lasci, ripremi fino a metà corsa e scatti, come per "chiedere" un nuovo fuoco definitivo, la MAF risulta molto più precisa... Come se all'ultimo tuffo tu cambiassi soggetto, chiedendo non più di seguire ma proprio un altro aggancio...
Ecco perché dico che mi sembra molto più preciso nel primo aggancio che nell'inseguimento... ovviamente avendo seguito il soggetto per qualche secondo, è come se tu effettuassi il secondo aggancio dopo aver prefocheggiato, come diceva giorni fa Roberto... è come se gli servisse una spintarella finale, da fare in "manuale"... :-P

Ripeto, prenderla con le molle... per ora è un'impressione che mi ha dato qualche frutto... da qui a poter dire che sono convinto della cosa, ce ne passa... Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 16:46

Grazie mille per il tuo parere Andrea. Questa sensazione l'ho avuta anch'io in alcune prove che ho fatto. Ogni tanto l'inseguimento si "bloccava" e dovevo ripremere il pulsante di scatto a metà. .Non ho potuto provare su soggetti veri, ma solo su elementi a diverse distanze. Con la 1DIII va molto meglio che con la 7D comunque sotto questo aspetto.
Dovró provare anche sui soggetti statici (o quasi, qualche movimento lo fanno sempre) su posatoio in quanto mi capita spesso che il fuoco cada sul posatoio anziché sul soggetto..
in ogni caso posso capire che per 1200€ non si può pretendere troppo... però cavolo sono sempre 1200€.. e da quello che si legge su nikon sembra che i problemi non esistano.. Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 21:59

@Andrea Fineschi, è una cosa della quale mi sono accorto anche io in quasi quattro mesi di uso, infatti alcune volte ho disattivato l'AF del pulsante di scatto lasciandolo solo sull'AF-ON, per poi premerlo e rilasciarlo di continuo. Però questo sistema o lo usi sempre, altrimenti, spesso per la fretta, ti dimentichi di questi dettagli e le foto fuori fuoco sono la norma, per ovvi motivi.
Ora tengo l'AF sul pulsante di scatto, ma se il soggetto è lontano, metto il limitatore ed uso la pressione a metà corsa un po' a martelletto, anzichè tenerlo premuto.
Noto che in questo modo ho più foto a fuoco, con la 7D.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me