RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dpreview recensisce la a6000, AF eccezionale!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Dpreview recensisce la a6000, AF eccezionale!





avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2014 ore 17:12

Ale, per quanto è la mia esperienza, utilizzando l'adattatore LA-EA2, vedi link,

kurtmunger.com/sony_la_ea2_nexid333.html

hai accesso a diverse decine di fissi luminosi sony e minolta.

puoi attaccarci anche un 300 2.8 ssm, per intenderci, per quanto possa aver senso...

l'autofocus sarebbe identico, per velocità ed efficienza, ad una dslr semi pro.
chiaramente la velocità dell'AF dipenderà anche dall'ottica utilizzata.
Non potrai chiedere ad un minolta costruito negli anni 80 di avere prestazioni di un 70-400 ssm nuovo di zecca.

l'unica lacuna in questo caso, sarebbe la copertura dei punti af. sarebbero questi:




la lista delle ottiche fisse utilizzabili è la seguente:
Minolta:
24mm F/2.8
28mm F/2.8
28mm F/2
35mm F/2
50mm F/1.7
50mm F/3.5 macro
100mm F/2
135mm F/2.8
AF teleconverters 1.4x, 2.0x APO II
300mm F/4 APO G (HS)

SONY:
16mm F/2.8 Fish-eye
20mm F/2.8
24mm F/2 SSM Carl Zeiss
28mm F/2.8
30mm DT F/2.8 Macro SAM
35mm F/1.4 G
35mm DT F/1.8 SAM
50mm F/1.4 SSM Carl Zeiss
50mm F/1.4
50mm DT F/1.8 SAM
50mm F/2.8 Macro
85mm F/1.4 Carl Zeiss
85mm F/2.8 SAM
135mm F/1.8 Carl Zeiss
135mm F/2.8 [T4.5] STF
100mm F/2.8 Macro
300mm F/2.8 SSM G
500mm F/8 reflex
500mm F/4 SSM G
Teleconverters 1.4x, 2.0x

perfino il 500mm f4 che qualcuno prima ha chiesto se esiste....MrGreen

oltre, naturalmente, a tutti i vari sigma, tamron, tokina ecc ecc con attacco sony A, che non sto ad elencare.

Va detto a tal proposito che, vista la congiunzione sfavorevole del mercato sony in italia, spesso si fanno affari ineguagliabili per altri marchi. ho trovato ottiche zeiss, a metà prezzo indistinguibili dal nuovo tenute amatorialmente.

Daniele



avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 17:17

x Torgino e Mastro78
è più o meno quello che vedo nella mia vetusta bridge...
sicuramente adesso sarà migliorato il tuttoMrGreenMrGreen
Quando Makiov ha parlato di auto esposizione nel mirino credevo che fosse qualche altra "diavoleria" modernaMrGreenMrGreen
grazie per le dettagliate spiegazioni;-);-)

user44968
avatar
inviato il 04 Giugno 2014 ore 17:26

che tutte quelle ottiche necessitino di adattatore e che con un altro adattatore si possano montare anche su fuji, e olympus ne vogliamo parlare?

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 17:31

Grazie a mastro per aver interpretato il mio pensiero e di seguito spiegato a Lupez.
Ovviamente mi riferivo a una differenza con le reflex...

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 17:40

x Makiov
Ovviamente mi riferivo a una differenza con le reflex...
Ecco forse mi ero perso un pezzo
CHIEDO VENIAMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2014 ore 17:42

Ciao Ragazzi....
Vado a godermi le mie bimbe (basta fotocamere.....)
non fate che domani torno e si riaccende la fiamma eh?:-P

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 17:44

x Nuovodelforum
guarda che ti vedoEeeek!!!
ti si sta gonfiando la vena sul colloMrGreenMrGreen stai calmo;-)MrGreenCool
alla fine tutti i sistemi servono solo ed esclusivamente ad un unico scopoEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 17:45

a fotografare direte voiMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 17:46

a spillarci centoniMrGreenMrGreenMrGreenCoolCoolCoolCool

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 17:47

x Mastro78
fai la cosa più bella del mondo
altro che af, pixel, alti iso e menate varie
goditi le tue bimbe;-);-);-)

user44968
avatar
inviato il 04 Giugno 2014 ore 17:52

ti sbagli la mia vena è a posto, mi offende solo la stupidità, e tu prima hai scritto una cosa giustissima. sono andato in un negozio e ho preso in mano questa sony, e l'ho paragonata con quella che secondo me gli fa concorrenza, l'olympus em10.

non c'è paragone. la olympus me l'hanno dovuta togliere dalle mani. sfiziosissima e divertentissima, e molto più pratica e immediata. se è il divertimento che cerchi, buttati su quella. certo avrai meno pdc, e se vuoi fotografare i capelli di qualcuno e metterne a fuoco solo 2 su 3, avrai grosse difficoltà. e ha un af che non ha niente da invidiare a nessuno. nemmeno alla nikon d4s. il che non significa che ci puoi fare le stesse cose, ma avendo più ottiche della sony ci si avvicina di più a questa. ha anche molte diavolerie funzionali all'af che questa sony non ha.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 17:58

x Nuovodelforum
grazie dell'apprezzamento.:-P
per le mie esigenze penso proprio di buttarmi su om-d (m5 o m10Confuso) con i difetti e i prigi del sistema che mi sto ancora studiando;-)MrGreen
ciò non toglie che gli altri brand non stiano apportando delle migliorie che potranno essere utilizzati dagli alti marchi;-)Cool

user44968
avatar
inviato il 04 Giugno 2014 ore 18:07

considera che a differenza di sony con olympus compri con 400 euro di media ottiche di qualità professionale, che altrove pagheresti almeno dai mille in su. e puoi farti un corredo di grande qualità, con un quarto dei soldi e la metà del tempo degli altri. e che la pdc è una fesseria, come ti è stato ampiamente dimostrato dalle foto postate, e chi predica la maggior gamma dinamica dei sensori più grandi, è il primo che su PS la prima cosa che fa per avere foto più contrastate è intervenire sui valori tonali e la riduce! e il FF ti agevola di molto sui grandangoli, che però su ML sony non funzionano bene da 28 in giù.

user8319
avatar
inviato il 04 Giugno 2014 ore 18:12

se vuoi fotografare i capelli di qualcuno e metterne a fuoco solo 2 su 3, avrai grosse difficoltà


In effetti....
Questa è una lista di obiettivi Canon probabilmente inutili o destinati sono a qualche povero fissato che vuole fotografare a fuoco solo due capelli su tre. Tutti creano una pdc esagerata non ottenibile su m4/3.

EF 24 mm 1,4 L USM II
EF 28 mm 1,8 USM
EF 35 mm 1,4 L USM
EF 35 mm 2
EF 50 mm 1,2 L USM
EF 50 mm 1,4 USM
EF 50 mm 1,8 II
EF 85 mm 1,2 L USM II
EF 85 mm 1,8 USM
EF 135 mm 2 L USM


Ma anche Nikon sta bene quanto a produrre ottiche in fondo inutili, per qualche fissato:
Nikkor AF D DC 105 mm 2 Defocus
Nikkor AF D DC 135 mm 2 Defocus
Nikkor AF S 35 1,8 G
Nikkor AF S 50 mm 1,8 G
Nikkor AF S 85 mm 1,4 G
Nikkor AF S 85 mm 1,8 G
Nikkor AF S G 24 mm 1,4 ED
Nikkor AF S G 28 mm 1,8
Nikkor AF S G 35 mm 1,4
Nikkor AF S G 50 mm 1,4
Nikkor AF S G 58 mm 1,4
Nikkor AF S VR 200 mm 2 G IF ED II


considera che a differenza di sony con olympus compri con 400 euro di media ottiche di qualità professionale, che altrove pagheresti almeno dai mille in su. e puoi farti un corredo di grande qualità, con un quarto dei soldi e la metà del tempo degli altri. e che la pdc è una fesseria


E con questo la sponsorship è chiarissima. Il tuo spot l'hai fatto.
Ah, nella qualità professionale delle ottiche m4/3 mettici anche la correzione dei difetti ottici via software incorporata, un bel plus molto "professionale".
Ma se volevi fare uno spot per vendere materiale Oly non potevi stare nei topic dedicati, ce ne sono una sacco, invece di venire a spalare cacca sul topic di questa Nex. Spero almeno ti paghino bene, altrimenti altro che fanboy.... Hai preso in mano la A6000 e hai capito tutto in 5 minuti, sei un grande!!

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 18:15

x Nuovodelforum
grazie per questa delucidazione supplementare;-);-)CoolCool
chi predica la maggior gamma dinamica dei sensori più grandi, è il primo che su PS la prima cosa che fa per avere foto più contrastate è intervenire sui valori tonali e la riduce!

questa cosa non l'avevo ancora sentitaEeeek!!!
bazzico ancora poco con PP e non conosco ancora tutte le sue potenzialitàMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me