JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il sistema fiscale italiano è perpetrato da delinquenti che vivono di cosa pubblica e cercano di F O TT E R E i cittadini che già pagano le tasse. su questo siamo d'accordo. tuttavia queste aziende americane vendono nel mercato europeo da cui prendono un bel po' di soldi e lascian giù ben poco, non all'Italia ma all'Europa intera. Cerchiamo di capire: l'unione monetaria europea per loro è vantaggiosa eccome, quindi in qualche modo è un servizio che dovrebbero pagare. Sciocchi noi che ci teniamo all'interno dell'euro zona dei Paesi che possono praticare una sorta di dumping.
Detto questo delle due l'una: o si va via dall'Italia o se ci si resta, fisco ladro e mafioso a parte, si fa in modo di mantenere la ricchezza il più possibile entro i nostri confini. se i soldi li portano fuori altre aziende che per di più pagano il fisco altrove... qua non gira più niente, trovare lavoro sarà sempre più difficile così come crearlo.
Salve ragazzi Siete tutti in vacanza... bene... bene... oso però disturbarvi mentre sotto l'ombrellone, tra un "vu cumprà" e l'altro consultate Juza sul vostro ultimo Ipod!
Qui da me la questione computer va a rilento. Il case che doveva stare qui già da dieci giorni, "arriva" oggi e sto rispolverando le preghiere affinché gli dei degli spedizionieri siano benevoli...
Questa sera faccio l'ordine per la scheda madre, le memorie e il processore.
Ho bisogno di un consiglio per il processore. Avevo menzionato che per adesso ne prendo uno usato per fare un po' di esperienza nell'assemblaggio, ma preferisco prenderne uno minimale ma nuovo che poi posso trasferire al fisso che uso adesso, che terrò di riserva.. Ho visto degli amd a 30 euro e anche intel a poco più e chiedo se vanno bene per la scheda madre che mi accingo ad acquistare.
Odisseus permettimi un consiglio, detto in modalità coach : quando chiedi tu consigli su una cosa in cui sei acerbo e ti si fa uno schema, diciamo così, operativo.. SEGUILO. non puoi prendere un AMD e metterlo su di una scheda madre per intel. e non c'è niente da dover sperimentare per installare un pezzo di pbc con silicio e ricoperto di metallo. non ha i piedini, non più. lo appoggi sopra, ha una tacca per cui non puoi sbagliare la posizione, cioè i 4 lati non sono uguali. appoggiatolo bene sopra con la leva del socket completamente aperta, abbassi quest'ultima che pigerà il processore e lo bloccherà saldamente. POI semmai la parte delicata è l'assemblaggio del dissipatore ma neanche tanto. fatti un favore: risparmia soldi e comprati direttamente un i5 4670k o un i7 4770k, prendi una scheda con chipset z97 e non h97, e quando hai assemblato tutto e installato il sw... parliamo di overclock e vedrai che è una sciocchezza a patto di agire CON METODO. adesso NON stai agendo con metodo.
user10190
inviato il 17 Giugno 2014 ore 1:46
Black hai perfettamente ragione! L'intenzione è comunque di prendere un i7 e anche quello k ma essendo la prima volta che assemblo e probabilmente assieme ad adolescenti, ho qualche timore a maneggiare una parte così costosa. Oggi è arrivato il case. L'alimentatore, il dissipatore e l'hd sono già qui. La scheda madre e le ram prendo quelle che mi hai consigliato. L'unica riserva è che vorrei partire con un processore di prova da pochi euro, che poi posso sempre inserire al posto del pentium 4, sempre che sia possibile. L'i7 e il suo dissipatore li metterei assieme al momento di completare lo schema che abbiamo definito. Ho i miei motivi per fare così e un processore intel da 30 euro non è un problema come spesa, se poi posso riciclarlo nel vecchio pc. Secondo te questo potrebbe andare?
Si troverà un po' intimorito tra i giganti ma non dovrà starci più di un mese...
Ps... prendo la z97 così lascio una possibilità a mio figlio di giocarci e quindi il "processore di prova" deve passarci... mi rendo conto di essere un incompetente scandaloso... Fermo restando che se le cose si complicano troppo, prendo il processore definitivo.
no amico mio non può andare, è un processore per socket 1155. il socket - l'alloggiamento in cui infili il processore - delle ultime schede madri per intel è 1150, come quello dei processori che ti ho o abbiamo consigliato. e no non puoi riciclare un processore odierno per socket 1150 su una scheda madre per pentium 4. capisco la paura ma ti assicuro che puoi fare fuori più facilmente altre componenti come la scheda madre se non stai attento. tra l'altro intel ha questo difetto di cambiare, per ragioni commerciali, molto spesso socket e piedinatura per cui rende le schede madri poco longeve per chi vuole fare upgrade.
sembra più sveglio il tizio qua sopra ma a 11 minuti ancora non sta assemblando
user10190
inviato il 12 Luglio 2014 ore 14:05
Salve ragazzi...
Desidero ringraziare tutti per avermi convinto o "costretto" a quest'innovazione così recente... Ho scelto la configurazione ssd + due hd in raid. Il computer è di una silenziosità disarmante e la rapidità pressoché istantanea. Vi siete comportati come Platone nel mito della caverna...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.