JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il problema non è il mosso, da quel punto di vista sono nitide, ma gli angoli veramente morbidissimi (non è neppure un problema di messa a fuoco perchè invece il centro è nitido).
detto questo, da f8 in poi la resa è buona e a f/11 è ottima, per le foto in diurna penso sia comunque un'ottica più che valida, tenendo conto del prezzo irrisorio.
La mossa di Canon con questo obiettivo è geniale e nello stesso tempo subdola. Canon sia sul lato fotocamere che obiettivi entry level cerca di strappare il prezzo più basso e questa è la ciliegina sulla torta. Spesso con qualcosa in meno alla concorrenza ma la qualità dell'immagine che ne esce è allineata. Con 1000 euro tondi ci si potrebbe portare a casa un corredo che va dai 10 ai 250mm e una 100D o spendere ancora meno se ci si accontenta del 18-135 stm. Non credo che la concorrenza ha qualcosa da offrire con questi numeri, ovviamente per le esigenze del neofita. E' il gradino iniziale che ti fa entrare nel mondo eos, e serve a canon per vendere i futuri obiettivi premium EF-S e serie L.
“ La mossa di Canon con questo obiettivo è geniale e nello stesso tempo subdola „
mah, secondo me come "specchietti per le allodole", cioè per crearsi nuova clientela che poi (anche se in piccola parte) continuerà a gravitare nell'universo EOS con prodotti di fascia più alta, funzionano meglio i megapixel, i punti AF e i tecnogingilli (GPS, Wifi) ... e su questo Nikon ancora è avanti. Credo infatti che quando un neofita compra una reflex guardi più ai freddi numeri della stessa che alla disponibilità di lenti economiche per estendere il proprio corredo
"a tutta apertura il Canon mi sembra meno nitido del sigma." Allora è proprio scarso se come nitidezza è peggiore del sigma ( già ce ne vuole) :P Scherzo ovviamente, grazie mille! ;)
"più che altro possono capitare copie poco riuscite che non sono in linea con lo standard dell'obiettivo" Juza allora può essere che il mio sia uno di quello? Ti va di guardare il mio topic dove ci sono le foto? Nei paesaggi non mi convince molto..
Ma a questo punto meglio softprice, 240 € comprese le spedizioni e, per chi vuole, anche il pagamento in contrassegno (+8€)...:-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.