RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio treppiede, scelta finale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Consiglio treppiede, scelta finale





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 20:58

La testa del befree non è il massimo, ma una ML la regge senza problemi, l'alluminio poi in generale non ha grandi problemi con acqua e sabbia... al mondo c'è di meglio ma per 150 euro tutto compreso è una buona scelta.

Quindi anche con una ml prenderesti il feisol?

Io il feisol lo uso più con la ML che con la Canon serie1 e lo apprezzo molto anche con una macchina leggera, quindi potendo affrontare la spesa lo ritengo una ottima scelta anche per un sistema ML.
Mi rendo conto però che se volendo usare una canon serie1 con un tele il feisol è una scelta necessaria rispetto al befree, con una ML alla fine vanno bene entrambi.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 9:51

Ciao Wazer backflip sono quelli con l'apertura sul retro? ad esempio quale zaino?
L'idea di poter estrarre la ml lateralmente come nel kata mi piace molto, sembra essere molto veloce

Ciao Alerai73 ma la testa del mefoto è possibile sostituirla? come lo trovi a stabilità? quando usi il 50-200 si avverte qualche vibrazione di troppo?

Ciao Andreadefalco non pensi che sia troppo bassa l'altezza minima senza asta del befree?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 10:04

Si è il flipside della lowepro

Ho avuto il kata 3in1 per 1 anno ma per come lo utilizzo io non erano l'ideale vista la mancanza di appigli esterni, portaborracce, retine etc etc; certo hanno un design sicuramente accattivante e li vedo molto bene per un uso cittadino o fuoriporta, meno per lunghe camminate montane.

ciao ciao

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 11:51

123 è bassina ma c'è di peggio, dipende molto da quanto sei alta ed anche dall'uso che ne fai.
Io sono 1.74 ed usando il feisol 3442 (141cm) con la testa cb50dc con 1d3 e tele devo abbassare leggermente il treppiede, altrimenti devo stare in punta di piedi.
Quindi per la mia altezza (e con la testa che ho detto) anche un treppiede di circa 135cm mi consentirebbe di usare una macchina con l'occhio sul mirino in piena comodità.
Se però sei più bassa e soprattutto se usi la macchina in liveview alla fine puoi anche accontentarti di un treppiede un po' più basso, dato che in liveview non è fondamentale avere la macchina all'altezza dell'occhio.
Inoltre con una ML la colonna centrale la puoi anche usare in parte senza sacrificare troppo la stabilità, la macchina è leggera e lo scatto morbido.

Come ti ho detto il beefree rispetto al feisol è senz'altro un compromesso votato ad un risparmio non indifferente... se puoi spendere i 300 euro di differenza avrai un treppiede superiore (con una testa superiore), ma se scegli di risparmiare anche con il beefree farai tutto quello che ti serve.
Lo stesso Juza sostiene che sta usando il befree come treppiede principale ed usa la 7d in live view...

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 12:07

ciao kronilla,
la testa del mefoto è smontabile, purtroppo nn ho potuto ancora provarlo con il 55-200 ma ho fatto due prove veloci con il 18-55.
i pesi nn sono molto differenti per cui nn dovrebbero esserci problemi con entrambi gli obiettivi, occorre però stringere bene la vite di fissaggio con una moneta o altro...
inoltre hai il gancio sotto l'asta centrale per agganciarci un contrappeso che potrebbe contribuire alla stabilità complessiva.
complessivamente mi sembra un buon prodotto tenuto conto che la mia attrezzatura difficilmente supererà i due chili complessivamente e credo sia al pari di un manfrotto befree.
il befree era l'altra possibilità che avevo valutato, ma il mefoto ha anche il monopiede integrato per cui ho preferito quest'ultimo

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 12:14

ciao a tutti, mi intrometto Sorry
secondo voi per la mia attrezzatura 5dII + al massimo 24LII o 135L o 16-35is potrebbe andar bene un feisol 3401 con cb4d?
ps. sono alto 1.90.... ma abbassarmi un pò per scattare non è un grosso problema

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 13:43

Ciao Wazer bella anche questa borsa, io non avrei bisogno di appigli esterni e l'estrazione del kata mi sembra più veloce sbaglio? come dimensione e sicurezza ci sono tante differenze?

ciao Andreadefalco anche io sono alta 1,74 quindi forse i 20 cm di differenza non sono un problema, tra il befree e il mefoto consiglieresti comunque il beferee?

ciao Alerai73 grazie per le impressioni ma quanto è grande la testa? io vorrei sostituirla ma ho paura che poi non si richiuda più su se stesso oppure non entri nella sacca...Sorry cosa ne pensi?

ciao Dvittorio, benvenuto, anche io sono un' intrusa :)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 14:02

Ciao a tutti volevo esprimere un parere favorevole sul mefoto roadtrip che viaggia con me da 2 anni in sostituzione allo 055 che era veramente un mattone!
Il mefoto è stabilissimo come lo era lo 055 e ho provato a montarci sopra 2.5kg sbilanciati dal tele sulla testa e nn ho mai avuto problemi, Cmq la maggior parte delle volte il treppiede lo utilizzo con il grandangolo.
Ha visto parecchie volte sabbia e acqua ma non ha mai avuto problemi, anche perché la sciacquata sotto l'acqua corrente l'ho sempre data.
Per le mie esigenze è ottimo e ha anche di serie custodia e piedini di metallo x terreni duri!

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 14:10

ciao Alerai73 grazie per le impressioni ma quanto è grande la testa? io vorrei sostituirla ma ho paura che poi non si richiuda più su se stesso oppure non entri nella sacca...Sorry cosa ne pensi?


stasera dopo cena riesco a ridedicare del tempo al treppiede così provo sia a montare il 55-200 e vedere le misure effettive della testa e le possibili tolleranze...al limite posto anche delle foto...


avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 14:23

secondo voi per la mia attrezzatura 5dII + al massimo 24LII o 135L o 16-35is potrebbe andar bene un feisol 3401 con cb4d
a mio parere assolutamente si.

user2860
avatar
inviato il 27 Agosto 2014 ore 14:35

uso ct-3442 con cb-40d e ci monto 5dIII con 70-200 f/2.8. stabile come una roccia.
Gran prodotti i Feisol!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 14:45

@Andreadefalco: pensi che l'altezza massina del 3401 132cm possa andar bene cmq per la mia altezza, o è meglio investire 90 euro in più e prendere il 3442 guadagnando 9cm?

@Maxfontana: sono innamorato dei feisol e ne ho sentito parlare sempre bene, escludendo il problema con la gamba che si staccava, ormai risolto

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 14:49

Io potendo investirei i 90 euro per una serie di ragioni:
- i 9cm in più di altezza (per me non sono fondamentali dato che il ct3442 lo abbasso leggermente, ma tu sei 16cm più alto di me)
- le parti metalliche sono in ergal ricavato dal pieno e non in alluminio die cast
- ha una portata leggermente superiore
- si può ripiegare sopra la testa

Il punto 1 ed il punto 4 per me sono i più interessanti.
Diciamo che anche io avevo più o meno il tuo stesso dubbio, poi mi sono risposto che tra spendere 360 euro o 450 la differenza non era enorme, calcolando che poi il treppiede lo terrò per una vita, quindi sono andato sul prodotto migliore.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 15:02

poi mi sono risposto che tra spendere 360 euro o 450 la differenza non era enorme

hai ragione.. probabilmente il 3442 è la scelta migliore..
la testa pensi sia il caso di upgradare alla cb50?
logicamente lo prenderei senza colonna centrale, lo trovo più stabile oltre all'estetica gitzo style

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 15:06

Io ho preso la cb50dc dato che la differenza di peso e prezzo è relativa, ma anche la 40 è un ottimo prodotto.
Anzi, c'è chi sostiene che sia più fluida, dato che a differenza della cb50 non ha la sfera forata (per alleggerirla).
Io con la 50 mi trovo molto bene, muovendola da scarica e frizionata a volte qualche microresistenza si sente ma con la macchina montata va benissimo, il bloccaggio poi è granitico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me