| inviato il 26 Maggio 2014 ore 16:09
Franco, io ti posso dire che qualche dubbio ce l'ho avuto anche io sull'af del tamron (abbinato alla 5d mk III). in precedenza avevo il 400 5.6, utilizzato a volte moltiplicato con 1.4 mk III. in questo caso tutto filava liscio e preciso. il tamron fa fatica solo ad agganciare (ovviamente in servo), ma poi difficile perda il fuoco. in ogni caso questi problemi non sempre si presentavano, ad esempio in pista (condizioni comunque ideali), mai mezzo problema. ad ogni modo con la 70d nessun problema, l'af è fulmineo, il che mi ha fatto desistere (per il momento) dal ritonrare in assistenza e privarmi dell'obiettivo per quelle 3-4 settimane. mi sono comunque ripromesso di riprovare sulla 5 senza la ricerca fuoco continuo |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 17:50
la cosa incredibile è che ci siano sempre problemi con la 5d3 che dovrebbe essere meglio della 70d. anche con altri obbiettivi la 5d3 nn si comporta al meglio. ad esempio è strano che 1d4 vada meglio di 5d3 sia col 500fisso con tutti i suoi tcIII sia col 100/400+tc kenko non parlo della 1dx ma di una macchina fuori produzione con un af in teoria superato dal 61 punti... le ho entrambe e per avifauna ho rottamato la 5d3 che resta migliore solo ad alti iso. a scanso però di detrattori ho avuto anche la 7d che come af andava peggio della 5d3 questo significa che la 70d ha un signor AF e questo in avifauna viene prima di tutto il resto scusate l'off topic |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 17:58
beh non è tanto off.. è un discorso che ci sta, anche perchè la principale destinazione d'uso, almeno in questo forum, sarà probabilmente (avi)fauna. comunque riporto ancora una volta una frase emblematica detta da Otto nel corso di un colloquio privato nel quale gli chiedevo lumi sul comportamento contraddittorio della 5 con il tampax: "La 5D3 resta una macchina lenta, il DNA è quello della 5...non basta dargli il modulo af della 1." beh, parole sante |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 18:00
Roby la foto in questione stordisce per la bellezza, per la resa, per il MANICO.... |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 18:39
@ Roberto www.juzaphoto.com/me.php?pg=84329&l=it sono giusto prove che ho fatto per testare la lente e per paragonarla al sigma.io, senza mancare rispetto a nessuno, continuo a dire che paragone non c'è. se penso alle foto ai leoni ed ai leopardi che ho buttato mi viene un nervoso.per quanto riguarda "l'inseguimento" su 6d ho notato che accompagnandolo l'animale magari premendo leggermente il tasto di scatto ce l'ho avuto sempre a fuoco, tranne quando mi è passato a 70 km orari davanti al capanno |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 18:55
Aridaje....se ci prendi gusto te rovini...occhio... |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 19:03
...... Mhhhhhhh mi sa che a frappè, LA BESTIA DA PALAZZETTO INDOOR entrerà a fare parte del mio corredo, davanti ad una lente così non si resiste.... !!!!! Ho rivisto, visionato, spulciato, radiografato alcuni Raw, vecchi e nuovi e non c'è storia, ha un mantello di peli in più... Via basta, il Tamarindo rimane come bellissimo 600, e sacrifico il Canon 600 F4 per l'inarrivabile 400 2.8..!!! Su siamo seri una volta tanto |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 19:20
Quando s'insinua il tarlo ogni resistenza è vana... |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 19:21
@Roberto ti vedo convintissimo |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 19:44
Ma a qualcuno in veneto è arrivato/arriva in settimana? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |