| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 14:47
Io ho il 400w in effetti aprirlo senza toglierlo se hai tanta roba pesante è scomodo perché tende a piegarsi, ma tieni conto che se prendi uno zaino con apertura classica dovrai appoggiarlo in giro, e tanto vale avere la sicurezza dell'apertura posteriore. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 14:58
Questo è il LOwePro Flipside Sport 20L... img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/932606.jpg dovrebbe anche passare il bagaglio a mano... Io ci tengo: D600+BG+Tamrex montati negli scomparti entrano: 20~35 f2,8 35~70 f2,8 70~210 f4 SB-700 Nelle tasche entrano varie cicciolaie...sacca idrica da 2 litri da un lato (quello chiuso)...cavalletto esterno (dal lato opposto...quello "aperto") e Tablet da 10" nella tasca centrale... |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 14:18
ripropongo una mia domanda : quale zaino può contenere due reflex con bg ( o almeno una con Bg) un 17/40, un 24/105 o 24/70 e un 70/200 o 100/400 ......ed avere anche "misure da Ryan Air o compagnie simili" ? come tipologia di zaino mi piacciono i Lowepro pro runner 300 o 350 aw o 450 aw, ma non so se ci sta quello richiesto o hanno misure "da aereo"- grazie max ps: so che un corredo simile ci sta anche sul Lowerpo flipside 400aw, ma ce l'avevo e non mi trovavo molto con quel tipo di apertura. |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 14:45
riprendiamo lo specchietto con le misure ammesse per compagnia : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=664918 salvo variazioni per la Ryaniar: dimensioni massime accettate di 55cm x 40cm x 20 cm, peso massimo di 10 kg verifica questo modello Max56: Airport Essentials mis.esterne 29.2 x 45.7 x 17.8cm mis.interne 27.9 x 41.4 x 12.7cm interni la misura successiva è Airport Commuter ma sfori di 1,6 cm su una misura esterna :( 31.6 x 45.7 x 21.6cm |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 17:05
@per Elleemme devo dire che schiacciandolo un pò, sono passato anche con un lowepro flipside 400aw bello pieno ( sulle compagnie tipo ryan air), e pensare che dalle dimensioni fornite da Lowepro siamo fuori anche li di 2 cm..... e l'Accelerator ? cosa ne dici ? o dei lowepro pro runner che ho elencato ? |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 17:16
Diciamo Max56 che se si vogliono sfruttare al cm quelle misure bisogna orientarci su zaini fotografici squadrati ... se ci si avvicina ai 20 cm di profondità esterna si possono inserire delle ottiche all'interno inclinate di 90 gradi rispetto a quelle poste di solito orizzontalmente ... è tutto uno sfruttamento ergonomico dei vai liberi interni ;) x l'Accellerator con 35.6 x 52.1 x 22.9cm et. e 33 x 47.8 x 17.3cm interne hai 2,9 cm abbondanti in profondità ... e 2,6 sulla seconda misura .... lo trovo quindi a rischio di contestazione :( www.thinktankphoto.com/products/airport-accelerator.aspx |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 18:29
Grazie G & F per il contributo @ Elleemme vorrei approfittare anche io della tua competenza e disponibilità Vorrei portare, senza avere problemi con aerei: 5DII + Tamrex montato 28-75 f2,8 70-200 f4 flash piccolo roba varia piccola Alla bisogna, magari spingendo, mi piacerebbe aggiungere: 300f4 II corpo Leggendo e comparando sarei orientato su L, Flipside 400AW o L. Pro Runner 300 AW. Ringrazio in anticipo per un consiglio / suggerimento |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 13:41
Elleemme complimenti davvero per questo utilissimo post (questi,a dire la verità),grazie. Peccato che invece di chiarirmi le idee me ne abbia create di altre,ma credo sia un problema comune a tutti Qualcuno ha info in merito a questo zaino della Thule? mi attira molto www.thule.com/en-us/us/products/sleeves-and-cases/camera-bags-and-case Ho attualmente il seguente corredo: Nikon d750 nikon 16-35 f4 nikon 50 1.8 g nikon 60 afd macro Nikon 70-300 (che cambierò con un 70-200 f4 o f2.8) Questo è il corredo principale che userei,principalmente viaggiando in aereo e camminando molto anche per le città. In futuro vorrei prendere due obiettivi come il 150-600 tamron ed un macro almeno 100mm,ma credo che per questi due mi butterò su uno zaino da trekking. Alternative più concrete al Thule ero praticamente orientato verso il lowepro fastpack 350. Il corredo di cui sopra al momento è in un fantastico (per me) flipside 100 ma stà letteralmente esplodendo Il flipside 400 aw mi piace molto,ma ho la necessità di spazio extrafotografico senza però andare in giro come un cammello,vorrei qualcosa del più contenuto possibile. |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 14:38
x Marco Pralfio: Se ho compreso bene sei attratto dal lowepro flipside 400aw ma hai bisogno di uno spazio extrafotografico ... mi viene quindi naturale porre alla tua attenzione il lowepro fastpack 350 (mis.interne 28x15,5x27cm) o il lowepro fatpack 350 video (26x17x24,5cm) . Entrami hanno un vano superiore separato dal corredo fotografico, una tasca frontale esterna posta sempre sul vano superiore, un accesso laterale per un paptop 17pollici. Il lowepro fastpack video , come vano fotografico è di circa 2cm più stretto in altezza e larghezza ma più profondo di 1,5cm questo potrebbe crearti qualche problemino con reflex e ottica 70-200mm f.2,8 montata . Altro importante fattore è che solo il 350 video ha un attacco laterale per treppiede compatto tipo lowepro befree o cullmann . x Ap100: La f.f. con il big.-tamron sta tutta a sinistra nel lowepro aw 400 e a destra (O) può starci l'ottica media e il flash adagiato sul 70-200mm f.4 (O) mentre il 28-75mm andrebbe in (V.) O=orizzontale V= verticale Poi puoi sfruttare la tasca esterna per piccoli ogetti (flash cavetteria batterie filtri etc..) misure interne: 27x15x42,5 cm Non comprendo l'applicazione contemporanea del canon300mm f.4 al big-tamron ma potresti sempre contare sul case esterno S&F lens Exchange 200aw (mis.interne 12x10,5x24cm) ... verifica le misure con il tuo 300mm f.4 In alternativa il lowepro runner 300aw mis.interne 28,5x11,5x38,5 ma se fai un pò di calcoli ha degli ingombri interni inferiori al 400 aw (specie la profondità) |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 16:18
Grazie mille Elleemme,infatti avendo già letto i tuoi interventi passati inizialmente (e lo sono tutt'ora) ero orientato verso uno dei due fastpack 350 e direi a questo punto più verso quello non video ( per il treppiede posso aggiustarmi con il fai da te). Ti chiedo ancora una cosa,optando per il fastpack 350, in via del tutto eccezionale e sporadica secondo te c'è modo di far stare ad esempio nel vano non fotografico lo spazio necessario per riporre ad esempio un sigma 150-500 oppure il tamrex? Mera curiosità,dato che è la cosa che stò facendo (in piccolo) con il flipside 100. Come ti sembra quel Thule che ho riportato? Lo chiedo a te che hai molta più esperienza,ti ispira? sembra di ottima fattura,ma mancano info quì da noi |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 16:49
Nei fastpack un 100-400mm si .... un sigmone o un bigtamron no :( |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 17:33
Grazie Elleemme, andrò x il 400AW. Lo so che il 300f4 e il Tamrex si sovrappongono....ma sono un nostalgico e il 300 f4 mi piace molto, sto programmando un parco in SA e non so se lo lascerò a casa :-) Grazie ancora |
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 17:15
Salve, vorrei chiedervi quale zaino consigliate per poter trasportare un manfrotto xprob 190 con testa, insomma in modo tale che la dimensione del treppiedi non sovrasti lo zaino. Mi interesserebbe uno con apertura anche laterale (per accesso rapido) ma è pur vero che in genere questi modelli tendono ad avere meno spazio interno rispetto a quelli con apertura posteriore, quindi valuto entrambe le soluzioni Stavo valutando: - Lowepro Vertex 200 AW; - Tamrac Evolution 6; - Lowepro Flipside 400 AW; - Mantona 17981; La mia attrezzatura attuale è composta da, D5100 con BG, 18-105, 24-120, 50, tokina 11-16, sb700 ma vorrei qualcosa di "definitivo" in previsione di passaggio a FF (D750) Grazie a chi vorrà aiutarmi |
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 18:52
Lowepro fastpack 350? |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 9:01
Intanto grazie per la risposta, lo avevo visto ma mi sembra "limitato" nello spazio fotografico e il treppiedi è laterale... Aggiungo all'elenco il flipside 400 AW |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |