RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da canon a Nikon? quanti lo farebbero?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da canon a Nikon? quanti lo farebbero?





avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2014 ore 22:03

Grazie Doskavisual e Viper per le dritte sull'HSS dei flash Canon, vado subito a provare. ;-)
Spero solo che settandolo così in interni non mi cali il tempo fino a quelli che sarebbero necessari senza lampeggiatore, ma anche fosse è comunque meglio di come immaginavo.

Il 70-200 di Canon è stato uno dei motivi, insieme al 135L, per cui ho deciso, non senza mugugni e maldipancia, di separarmi dalla mia D800E. Razionalmente, fino ad ora, i suoi 36mpx e la sua inesauribile gamma dinamica mi sono mancati in una manciata di occasioni, quindi la scelta non è stata errata.

Piccola digressione sui due zoom 70-200: il taglio della focale alla minima distanza di MAF è molto fastidioso in ambito fotografico, ma in ambito video ho visto che più di qualcuno apprezza maggiormente la transizione tra a fuoco/fuori fuoco del Nikkor piuttosto che quella del Canon (intendo proprio quello che si vede mentre si gira la ghiera di messa a fuoco): in effetti sul Nikon il soggetto cambia poco di dimensione, l'azione sembra molto più naturale (passa solo da sfocato a nitido, nel Canon cambiano molto di più le "dimensioni").
Non ho capito se il focus breathing che gli obiettivi Cine dichiarano di contenere sia più quello del Canon o quello del Nikkor; magari qualcuno più esperto come Zen Cool potrà dare qualche informazione in più.
Ovviamente restando in ambito fotografico, mai si apprezzerebbe questa peculiarità.;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me