RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto ottiche vintage fisse: da 135mm a 180mm eq.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Confronto ottiche vintage fisse: da 135mm a 180mm eq.





avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 18:31

Ciao a tutti. Chiedo se esiste un 135 o cmq >100 con uno sfocato molto particolare... il tipico effetto swirly o cmq "poetico". Non vorrei uno sfocato graduale o "fine, signorile" come quelli che ho visto in questo thread, non che siano brutti ma ho in mente un piccolo progetto dove questo effetto potrebbe tornarmi utile!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 23:33

prima prova di ritrattocon Kaleinar-3 150mm f/2.8, img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/999061.jpg

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 23:48

TRIOPLAN 100 F2,8?

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 9:15

Ciao a tutti!
C'è differenza di resa tra gli ultimi due Tele-Elmar-M 135mm f/4? Il penultimo avrebbe dalla sua maggior compattezza e forse il peso (50gr).
Grazie!
Antonello

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 10:16

Otticamente sono entrambi eccellenti, superati solo di poco dall'Apo M 135 f:3.4

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 10:43

Ciao Razius!
per cui, facendo 2 conti, a trovare un esemplare del penultimo tipo conviene non farselo scappare.
Mi pare che l'APO sia attorno a 2000 eu, 1000 eu circa per quello con il paraluce incorporato (l'ultimo), 500 eu per il penultimo.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 11:53

Certo Antonello.
Per penultimo intendiamo questo:





e va benissimo, ma se devi usarlo su Leica M, controlla che la camma di messa a fuoco sia precisa.
Se invece devi usarlo su Mirrorless, allora nessun problema. ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 11:59

Su A7 ...è già partita la scimmia. SorrisoSorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 12:09

salve a tutti, io posseggo un 180 f 2,8 nikkor e ne sono soddisfattissimo. non saprei quanti anni ha ma è ancora di quelli che hanno il tappo anteriore che si avvita posterò delle foto non appena ho occasione.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 19:43





!80 apo-lanthar 4,0 su Canon 6D
f.4,0

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 19:46





nikon 2,8 ed su Fuji s5

Questo è un ot in realtà perché diventa un 270mm.

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:26

salve a tutti, io posseggo un 180 f 2,8 nikkor e ne sono soddisfattissimo. non saprei quanti anni ha ma è ancora di quelli che hanno il tappo anteriore che si avvita posterò delle foto non appena ho occasione.


Se ha il tappo che si avvita dovrebbe essere il 180mm f/2.8 Nikkor-P Auto, ovvero questo:
www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/6070nikko
(P.S. Quello della prima foto nella scheda è il 180/2.5 per quelle telemetro Nikon degli anni '50 che praticamente erano delle Contax farlocche.)

Quello della foto scattata da Giuliano qui sopra è la versione successiva, ovvero questo:
www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/180200mmn
Caratterizzato da una lente con vetro ED, all'epoca riservata ad obiettivi di alto rango e costo.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 22:06

buona sera ragazzi qualcuno sa dirmi qualche cosa su questo obbiettivo:Meyer Optik Primotar 180/3.5

user46920
avatar
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 0:50

Vedi se c'è qualcosa di utile qui o qui o qui

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 11:22

Ciao a tutti. Grazie ai consigli di Giuliano e Valter ho preso uno splendido 180 (non D). Avrei trovato un 105 2.5 ai. Sapete dirmi la differenza con ai-S e se una d610 perdo qualcosa?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me