JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Dunque; la soluzione di Ugo Ferrero non è male; per quanto riguarda invece i capanni riflettenti nutro molti dubbi. I soggetti praticamente si vedono allo specchio e la cosa (che per le cinciallegre in lotta contro se stesse sui vetri da casa è addirittura un classico) è problematica alquanto; mimetizzarli a questo punto non ha senso. L'obiezione principale concerne però il fatto che ad elevate temperature questi appostamenti diventano dei veri forni. „
hai ragione, per alcuni soggetti sarebbe un mezzo suicidio.
Ma secondo voi il Lenscoat per gli obbiettivi mi permetterebbe di mimetizzarmi meglio? Io penso che con il canon 400mm f/5.6 serve molto, essendo bianco e abbastanza grande. Poi, io ho la fortuna di abitare in montagna circondato da boschi con molti uccelli e ho pensato di costruire una casetta per gli uccelli, posizionarla su un albero con attaccato del mangime per uccelli e fotografare i visitatori. Come vi sembra come idea?
“ è quasi d'obbligo con obiettivi voluminosi e bianchi „
Dalle mie ultime esperienze ho notato che anche il nero non è gradito (contrariamente a quanto pensavo). Uomo con oggetto nero in mano = cacciatore
Pure lo zaino nero crea problemi Purtroppo gli zaini mimetici sono pochissimi e raramente si intonano con il resto. Io ho provato al soluzione (provvisoria o definiva vedremo) di vestire lo zaino con una maglietta mimetica.
Alternativa al lens coat o simili sono i nastri mimetici autoaggrappanti elastici riutilizzabili che aderiscono e si tolgono senza lasciare traccie. Fate conto che tutti i cacciatori negli usa utilizzano questo sistema per mimetizzare le armi.
“ @Giocanni-bg, questi nastri dove si possono trovare? „
abbi pazienza oggi mi arrivano di un'altra marca e un altro fornitore che sono abbastanza economici (sui 4-5 euro rotolo) ti dirò come sono dopo averli provati.
Quelli famosi costano 20 -25 euro al rototolo + spedizione perchè sono americani (in USA costano 6-7 US$)
“ Io ho provato al soluzione (provvisoria o definiva vedremo) di vestire lo zaino con una maglietta mimetica. „
Io al posto della maglietta, per "mimettizare" lo zaino, mi metto al collo un telo mimetico stile mantello di Superman (o Batman, se preferite), se mi da noia lo lego anche sotto lo zaino, credo che aiuti anche a camuffare la forma un minimo
Sono d'accordo con Fabio comprate un capanno di quelli di un posto + una rete mimetica fogliata 3x2 e al massimo cercate di coprire i buchi in modo che voi risultate nascosti specialmente il visto e occhi in questa maniera gli uccelli o altri animali non saranno spaventati da questa costruzione. Le prime volte ci sarà da aspettare perchè dovranno abituarsi alla costruzione ma dopo si avvicinano al capanno senza avere paura.
Si, avete ragione. Ma io intendevo che conviene mimetizzare anche lo zaino se non si sta la tutto il giorno a studia la zona per poi tornare ma se si va a fare un giro nei boschi per fotografare gli uccelli non potendo portarsi dietro il capanno (non so se si è capito, ho scritto in un modo un po' complicato)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.