| inviato il 03 Aprile 2014 ore 18:17
Ok signori! Mi e' arrivato! e posso solo ringraziare chi mi appoggiava in questa scelta! Ora vi spiego a cosa mi riferisco... Dal 18-55 al 24-105 la primissima cosa che si nota ovviamente sono le dimensioni e il peso, poi viene la migliore (ottima) costruzione della lente (serie L, per alcuni ovvio, per me è la prima lente L quindi la tiro un po lunga :P) ok, voi sapete che l'ho ordinato da Hong-Kong per un totale di 630€ e già vedere che era arrivato tutto intero è stato un sollievo, poi pero', la nitidezza :come la volevo io!!! Specifico...non sara' il rasoio del 70-200 f/4, ma parliamoci chiaro, la nitidezza è buonissima. Conosco la "malattia" di chi continua a cercare quel pelo di nitidezza in più e quel po' di micromosso in meno, bene io con questa lente sono soddisfatto. Per un tuttofare mi aspettavo un miglioramento (rispetto al 18-55) minore. E se il 17-55 f/2.8 EF-S da alcuni tanto amato è ancora meglio ben venga! Pero' io cercavo questa gamma di focali lo ripeto ancora Quindi... Per tutti coloro che hanno dubbi sull'acquisto del 24-105 su APS-C, dire che è ottimo ancora no, voglio provarlo meglio, ma per il problema del titolo di questo post, beh.. Mi sento di dire che non sussiste. Almeno nella mia copia.. O forse avro' un 18-55 talmente mal riuscito che lo sbalzo mi sembra piu' grande del dovuto! Pubblichero' dei risultati al 100% a varie focali per mostrarvi cosa ho visto con i primi scatti  Grazie a tutti! |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 18:21
P.S.: Mio padre ha una 5D MarkIII, faro' delle prove anche con quella. Vi diro' cosa vedro' io nel passaggio APS-C - FF (con occhi ancora inesperti per voi probabilmente). A presto! |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 18:40
Grazie per la tua iniziale recenzione, attendiamo tue considerazioni e se vuoi foto alle varie focali sia all'aperto che al chiuso (su APS-C naturalmente) Auguri e Buon divertimento. |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 19:15
Aspetto con ansia la tua recensione, dato che voglio far lo stesso passaggio! Buona luce con il nuovo gioiellino! |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 19:20
Concordo pienamente con Tava !!! ho appena fatto alcuni scatti,e me ne sono innamorato Anche io cercavo quelle focali,e su aps-c lo trovo perfetto per me,mi consente sia di fare dei panorami,sia di zoommare un po' sui soggetti. Magari la nitidezza non sara' a livelli superlativi, ma le foto e i colori sono davvero stupende... oltretutto oggi era una giornata buia e nuvolosa, ho tenuto gli iso sempre sugli 800/1000... Non e' leggero,ma nemmeno pesante.. Autofocus ottimo! Affiancandolo ad un 70/300 tipo il Tamron,si coprono quasi tutte le focali con un ottima qualita' e un peso molto ridotto |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 20:07
@ 85mattia4x4 con quale macchina ? |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 20:09
70d |
| inviato il 04 Aprile 2014 ore 13:54
Eccomi! Ho fatto delle prove e vi fornisco dei crop al 100% della parte centrale della lente del 18-55 IS II confrontato col 24-105, entrambi a 50mm . Ho anche fatto una piccola tabella, da vedere tramite il browser, con i crop affiancati (basta che apriate: nitidezza.html ). Specifico che la luce è naturale, il tempo era nuvoloso, ho scattato su treppiede con sollevamento specchio e autoscatto di 2 secondi. Se desiderate ulteriori test o informazioni sono qua! (anche via MP) - crop 100%: www.mediafire.com/download/qxz4rv8gu49p8gh/crop100.rar - visualizzazione browser: www.mediafire.com/download/fva74mu8xcfwk11/web.rar Agli angoli ovviamente la nitidezza cala un pelo e si presenta a volte qualche aberrazione cromatica, su 5DMKIII la cosa che salta piu' all'occhio è la distorsione (che su APS-C non si vede) e agli angoli perde un pelo di piu' rispetto alla 550D APS-C. Come nitidezza pero' siamo là! Vi linko anche la recensione di Juza: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=43 |
| inviato il 04 Aprile 2014 ore 14:45
@ 85mattia4x4 Bravo ottima prova. noto che i dati sopra il codice a barre dello scatolo si leggono ben solo sul 70-200 e un pelo di meno sul Tammy. personalmente in quanto a nitidezza confermo la stessa scaletta da te fatta: 1° - 70-200 2° - Tammy 3° - 24-105 |
| inviato il 04 Aprile 2014 ore 16:03
@ Tava sulla miglioria del 24-105 rispetto al 18-55 da kit non avevo dubbi, in fondo stiamo confrontando un obietivo da 600 euri circa con uno da 80 euri circa, qualcosina in più deve pur farla no ? Credo che confronto andrebbe fato con lenti dello stesso calibro. Penso sarebbe utile anche vedere uno scatto a 80 mm. paesaggistico. |
| inviato il 04 Aprile 2014 ore 17:03
Si Nando, il 70/200 mi ha stupito, anche perche' si tratta di un modello vecchiotto e strausato !!! provero' a fare u test anche all'aperto : ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |