| inviato il 31 Maggio 2016 ore 13:52
Sono manovre strategiche familiari... Si dice alla moglie "compro il 100-400 ma poi metto subito in vendita l'85." Si fa una bella inserzione ad un prezzo sconveniente e lo si lascia lì qualche mese... Chi vuole vendere sa bene che il prezzo a cui venderà lo fa il mercato, non lui... |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 14:30
“ be', non c'e' che dire, nessun risultato raggiunto !!!! Ognuno continua ad innaffiare il proprio orticello senza rendersi conto dei danni che procura al "campo collettivo". In Itaglia (la g e' d'obbligo) e' tutto come in politica: non per il bene di tutti ma solo il mio e basta !!!! Sara' per questo che come paese stiamo scalando all'incontrario le classifiche mondiali e che il paese e' praticamente morto ? e, NON AVETE ANCORA VISTO NULLA !!!! Non si accettano risposte....Grazie Amen „ Perché credi che in Germania o negli States ci siano leggi del mercato differenti? Trovi roba più conveniente o dal prezzzo tanto diverso laggiù? Io ho comprato lenti da tutta Europa in vent'anni di ebay, ma non ho mai notato grosse differenze. Credo sinceramente che dovresti sfogare le tue frustrazioni altrove. A proposito, scrivi su un forum quindi io ti rispondo quanto mi pare. Che tu le accetti o meno non interessa. Se non vuoi risposte, non scrivere. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 14:30
io sto comprando tutto nuovo: l'usato assolutamente non conviene...anche perché scarico l'iva. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 14:32
Adesso che è uscita la Mark II, vorrei una 1DX prima serie a 500 euro. E' chiedere troppo? |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 14:33
Victor76 dixit “ Sono manovre strategiche familiari... Si dice alla moglie "compro il 100-400 ma poi metto subito in vendita l'85." Si fa una bella inserzione ad un prezzo sconveniente e lo si lascia lì qualche mese... Chi vuole vendere sa bene che il prezzo a cui venderà lo fa il mercato, non lui... „ AHAHHAH!!!! questa e' bellissima...
 |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 14:34
Grande Victor76!!! |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 14:36
“ be', non c'e' che dire, nessun risultato raggiunto !!!! „ Trooool di caverna!!!! Al Riparo!!!!   |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 14:39
E' passato un bel pezzo dall'ultima volta che ho bazzicato questo forum... ma vedo che alcune tematiche di base non sono cambiate... Ci sono ancora quelli che - dietro ragionamenti piuù o meno contorti - si fanno rodere il chiccherone perchè vorrebbero potersi comprare il 70-200 2.8L IS II di 5 anni fa a 2 spicci... Che dire, sorry ma per fortuna non funziona così. D'altronde se le ottiche - che, come molti di voi, ho in buon numero e pagato a caro prezzo - mantengono il loro valore a distanza di anni non può che essere una cosa positiva. Buona parte di quel che ho è stato comprato nel tempo... se il valore residuo fosse evanescente (come nei desideri di alcuni) a quest'ora la mia attrezzatura non varrebbe più un' emerita cippa. Il che non sarebbe bello... |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 14:43
Bentornato Absolute!!!
 |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 14:47
Ciao caro... Cominciavo a preoccuparmi... pensavo non ci fosse più nessuno della vecchia guardia... Che si dice qui? |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 15:14
Il problema è che a volte si pensa che un usato quasi nuovo valga più di un usato di qualche anno. Sicuramente non sono paragonabili in quanto a condizioni estetico funzionali. Un usato è un usato e credo che a volte vendere un obiettivo da 800 euro a 700 perchè come nuovo non sia corretto. Generalmente un usato dovrebbe costare almeno almeno dal 35 % in giù visto che comunque la garanzia è minore, usato e non NUOVO! ESEMPIO: Vedere in vendita una D700 a 1000 euro di questi tempi, anche se era una buona macchina una volta, è uno scempio. Si trovano d610 a 700 euro usate e hanno prestazioni migliori della D700 (notare quasi il 50 % di sconto). Però siccome tanti la vendono a quel prezzo allora anche altri cercano di tirarlo. Le fotocamere al giorno d'oggi come i notebook e tutta l'elettronica in genere sono destinati ad avere delle prestazioni con una durata limitata nel tempo. Parliamo di elettronica. Altro ESEMPIO: veder vendere Leica a 3000 euro nuove nell'usato fà ridere ma fà ridere ancor più la motivazione della vendita, ovvero "VENDO PER ERRATO ACQUISTO" e mi verrebbe da dire: "Ma checc...zo l'hai comprata a fare? Hai tutti sti soldi da spendere in questo modo per poi vedere che, se non ti piace, la rivendi a poco meno?...Insomma, avrò forse esagerato ma la piega che stà prendendo il mercatino dell'usato è proprio questa. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 15:17
“ La cara e vecchia pheega però mi sa che mette ancora tutti d'accordo. „ Dipende se 4/3 o Full Frame. Io preferisco il secondo tipo...sai, sono esigente |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 15:18
 BID e ASK... questi sconosciuti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |