RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon G1X ii vs Reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon G1X ii vs Reflex





avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 20:50

non sapevo neanche cosa fosse una foto Eeeek!!!
ahahahah scherzo Sorriso avevo una 400D ma l'uso principale era quello di ciapa puer (soprammobile in piemontese). Poi un anno e mezzo fa mi regalarono un corso di foto e da li mi sono appassionato ed ho acquistato la 60D

user20032
avatar
inviato il 20 Marzo 2014 ore 20:59

Se sei abituato al mirino la G1XII non ce l'ha, lo devi comprare a parte e credo costerà un botto.
Ripeto...se adesso usi la 60D come fosse una compatta allora prendila, risparmi in peso e rottura di balle nel cambiare lenti. Altrimenti se vuoi crescere fotograficamente, se vuoi scoprire "nuovi orizzonti" fotografici, se vuoi provare l'ebbrezza della PDC, ecc, allora non c'è compatta che tenga...stai con la 60D.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 21:14

questo è il mio obiettivo e nonostante sia meno di un principiante riesco a riconoscere qualità e determinate caratteristiche.. ho erroneamente pensato, anche per cosa mi è stato detto, che potesse sostituire la reflex.. mentre alcune qualità son solo fittizie come il diaframma f2 che in realtà poi è f6 (almeno questo è stato detto)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 21:26

come il diaframma f2 che in realtà poi è f6

beh oddio è un pelino piu complesso di quello che sembra.
Si parla di profondità di campo equivalente (riportata a fullframe), perche la luminosità è effettiva (f2)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 22:43

Secondo me, per uno zoom 24-120mm, f4 alla focale più lunga non è poi un valore così cattivo (molti si fermano a f5.6) e permette comunque di ottenere ritratti gradevoli, certo non è un fisso luminoso.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 7:29

f4 alla focale più lunga non è poi un valore così cattivo

hai assolutamente ragione thinner, basta guardare cosa combina il biancino a TA a quelle lunghezze focali... ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 7:44

Si parla di profondità di campo equivalente (riportata a fullframe), perche la luminosità è effettiva

Esatto, la luminosità è effettiva, quindi ad f2 puoi "sparare" con tempi rapidi ma la pdc equivalente sarò di f6,3...

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 9:11

Quoto perfettamente Rednaxela1978...

Sono convinto che la G1X II sia meglio di tante reflex APS-C con obiettivi standard e zoom di dubbia valenza. Detto ciò, credo che la sua vera collocazione, in primis, sia quella del 2° corpo da avere sempre con se. La vedo bene anche come unico apparecchio tutto fare, non volendo impegnarsi più di tanto e volendo rimanere leggeri e sbarazzini. E' probabilmente meglio di molte reflex entry level e non.

Personalmente, a volte... mi rimane difficile, distinguere ad occhio, foto fatte da reflex con quelle di alcune compatte di buona qualità.

Credo che la prenderò senz'altro, per affiancarla alla mia fida 70D, già troppo ingombrante in alcuni casi.



avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 9:18

Detto ciò, credo che la sua vera collocazione, in primis, sia quella del 2° corpo da avere sempre con se. La vedo bene anche come unico apparecchio tutto fare, non volendo impegnarsi più di tanto e volendo rimanere leggeri e sbarazzini.

Io credo che con quello che costerà, forse a quel punto come sfondo corpo avrebbe molto più senso una bella Fuji xe1 con 18-55...

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 9:24

Anche...

ma credo che il prezzo della G1 scenderà nel giro di qualche mese. Tutto sommato però, la G1 ha un obiettivo più versatile. Puoi farci anche dei ritratti...e foto un pelo più impegnate.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 9:34

@gasoline
Qui si entrerebbe in un ulteriore filone del discorso, ma credo proprio che non ci sia nulla che fa la g1xii (e non mi serve nemmeno provarla per capirlo) che una Fuji x qualunque non possa fare molto ma molto meglio...

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 14:42

Se un apparecchio, compatta, mirrorless o meno, ha lo stesso sensore di una Reflex e davanti un ottica di qualità, i risultati sono i medesimi. Anche ai tempi della pellicola, compatte di qualità come Rolley 35 o Contax T fornivano risultati del tutto equiparabili alle Reflex, la differenza stava principalmente nella versatilità e non nella qualità d'immagine effettiva.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 15:40

@gasoline
Qui si entrerebbe in un ulteriore filone del discorso, ma credo proprio che non ci sia nulla che fa la g1xii (e non mi serve nemmeno provarla per capirlo) che una Fuji x qualunque non possa fare molto ma molto meglio...


Per la Fuji e la versatilità, il confronto era con il 18-55. La G1X ha un 24-120, presumibilmente di buona qualità... ma tanto di cappello anche alla Fuji.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 16:23

non sei obbligato a commentare bittern e se nascessimo tutti già "imparati" non avremmo bisogno di chiedere a chi sa (o pensa di saperne) di più. il forum serve per condividere opinioni e sentire commenti e sensazioni di altre persone. spesso serve a capire o per lo meno farsi un'idea per evitare di fare errori o per ricevere consigli.


si ma certi post fanno veramente c...e

poi c'è il tuo amico parrucchiere che ha espresso un giudizio definitivo in merito, quindi evitiamo 200 pagine di inutili commentiMrGreen

in quanto non è ancora uscita questa macchina e io non lo sapevo


a ecco...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 16:30

Il parrucchiere con la fotocamera che non esiste.....

MrGreen

Potrebbe essere il titolo di un libro o di un film.

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me