| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 9:44
Il 35 Summicron R ( io ho il II tipo ) è bellissimo, nitido si da f2 sfocatura e colore leica, poi non distorce, puoi farci ritratti che non sembrano scattati con un grandangolare, per quanto è dritto, fai close up e panorami, anche lui con il sole fortissimo regala cromatismi ed ombre inarrivabili. E'un obiettivo totale, sembra uno zoom per la versatilità. occhio che a f2 ha curvatura di campo, ed a causa dell'anello di connessione, che si comporta come un piccolo tubo di prolunga, perdi per pochissimo la possibilità di avere il fuoco ad infinito ad f2, è l'unico obiettivo che mi fa questo scherzetto con l'anello. Comunque per me non è un problema io lo uso quasi sempre ad f2 ma nei panorami diaframmo un po e tutto va a fuoco. Forse è il mio preferito . queste vi sembrano scattate con un grandagolare?
 E. di Giuseppe Amato - giusam, su Flickr
 R. passeggero di Giuseppe Amato - giusam, su Flickr qui altri scatti col summicron 35 r www.flickr.com/photos/giuseppeamato/tags/summicron35mmf2/ qui una piccola recensione www.flickr.com/photos/giusamidee/sets/72157623879537343/ Comunque andate a vedere anche quelle di lithos col 35 che sono bellissime |
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 9:53
“ Forse è il mio preferito . queste vi sembrano scattate con un grandagolare? „ Giuseppe, forse un pochino la seconda, sicuramente non la prima. Belli i colori e lo sfocato..... Scusami la domanda che ho fatto a Lithos la faccio anche a te: devo cambiare il vetrino messa a fuoco per il Telyt 180 o no ' e se si quale vetrino devo utilizzare ? io non ho la 5D ma la 40D. Ho leto, mi pare sul Leica Passion ma non sono sicuro, che con i vetrini "di serie" non si riesce a mettere bene a fuoco. Caspita, mi hai messo in un bel imbarazzo, puntavo dopo il 180 al 90 Summicron (non Apo perchè non me lo posso permettere), ma ora che ho visto il 35....sono molto indeciso. Grazie |
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 9:55
“ Dunvegan mi riferivo al fatto che (da ignorante e non appassionato Leica) con la valutazione che ho letto di quelle ottiche mi farei tutto il corredo Canon „ sì sì, avevo capito, difatti "quelle lì" le lascio dove stanno..... |
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 10:08
si cambia lo schermo di messa a fuoco con quello canon per la maf manuale, aiuta un po |
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 10:16
“ si cambia lo schermo di messa a fuoco con quello canon per la maf manuale, aiuta un po „ sì scusami la mia testa dura, ma sulla 40D ne esistono solo tre tipi (a parte lo standard): EG-D EF-D EF-S, quale di questi ? ma il tuo aiuta un pò significa che non è una MAF precisa ? Grazie e scusa ancora. Sai com'é, prima di spendere un botto - ho trovato un 180 NUOVO - e vendere il mio Canon 135 F2 (usato quasi niente) volevo essere certo che poi in mano a me funzionasse...... |
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 10:19
se ci caschi dentro leica R finisci con la terna 35 50 90 poi prenderai un 180 ed un 21, poi potrai calmarti ...perche tanto modelli nuovi non escono e non.....servono ! |
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 10:27
anche io ho dato via il 135 f2 oramai mi accorgevo che per quanto fosse un ottimo obiettivo il risultato fosse troppo "ordinario" rispetto al 90 summicron che avevo preso , lo rimpiango un po per l'af in quelle rare volte che mi chiedono foto sportiva indoro. lo schermo manuale mi senbra abbia diverse sigle nei diversi tipi di fotocamera, pensa che ha una sigla diversa anche tra 5d mk1 e 5d mk2 quindi ti conviene guardare sul libretto o sul sito canon, poi consentimi cambia fotocamera prima di pensare a leica R e prendi una FF la 5d i tipo è perfetta. Aiuta un po significa che è a mano e puoi sbagliare ma puoi anche essere più preciso dell'af specie con il live w. io non ho grandi problemi |
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 10:56
Giusam visto che siamo in tema ... Hai qualche link su Leica come distinguere i vari modelli (serie), seriali etc etc? |
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 11:50
“ finisci con la terna 35 50 90 poi prenderai un 180 ed un 21 „ Giuseppe, ma il 21 ed il 35 non toccano le specchio della 5D, bisogna modificarla ? A proposito di 90, ma tu parli del "normale", non dell'Apo vero ? quello non me lo potrò mai permettere Guarda, per quanto riguarda il corpo macchina hai ragionissima, dovrei passare a FF, ma poiché sto trattando anche una M8 non credo che al momento riuscirò a cambiare il corpo 40d, che peraltro va molto bene per il mio uso. Forse oltre il 135 dovrei vendere la "compattona" X100 per pagarmi un pezzo della M8, ma mi viene da piangere, va molto bene ed è gradevolissima da usare. Poi il problema è trovare una 5D1 non con millemila scatti, lì è un pò più difficile. In effetti ho provato quella di un mio caro amico e devo dire che sforna files ottimi, e non troppo pesanti. |
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 11:55
Grazie Dunvegan me l'appoggio tra i preferiti. Quindi l'ultimo e' quello E55 ... certo per i prezzi vedo che dice Ebay :) |
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 12:05
“ certo per i prezzi vedo che dice Ebay :) „ Daniele, guarda anche su Foto Dotti e su altri siti di negozi di fotografia "fisici" così ti fai un'idea dei prezzi. Per quello va bene anche la baia, ma spendere da 500 a1000 euro per un ottica con parecchi anni sulla baia, io personalmente non lo farei. Foto Dotti dà anche 6 mesi di garanzia. |
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 12:15
Spero di non fare cosa sgradita a Juza, se dovessero esserci problemi cancellate pure il post... Qui www.leicapassion.com/forum/viewtopic.php?f=8&t=6385 si trova un riassunto delle ottiche R (e sempre sullo stesso forum anche delle M) |
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 12:17
Dunvegan come ti dicevo lavoro a Monaco ... di robba Leica se ne trova un bel po ... unica cosa positiva de sto posto :P |
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 12:18
Non per fare pubblicità, ma consiglio Foto Dotti o altri negozi come New old camera che offrono garanzia. Altrimenti vanno provati, quindi non consiglio la baia. Per i vetrini di messa a fuoco ottimizzati per la messa a fuoco manuale, non sono consigliati, sono un must, specie su apsc (avevo la 40d prima della 5d). Per la compatibilità, forse è già stato citato: www.pebbleplace.com/Personal/Leica_db.html |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |