RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il club della unodiquattro...!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » il club della unodiquattro...!!!





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 14:06

Domanda per
il socio fondatore e gli amici del club
Punti AF selezionabili
1: 19 punti
Perché no i 45 punti
Grazie
Gabriele

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 14:38

Perché con i 19 punti hai l'esposizione sul punto di messa a fuoco con tutti i vantaggi relativi.
Guardavo su Galaxiastore il prezzo della 1DX che è sceso a 5.000 € mentre quello della unodiquattro (fuori produzione) è sempre fermo a 4.500. Fra un po' la 1DX costerà meno della mitica. Ci sarà un motivo?MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2014 ore 14:10

io, per avifauna uso questi settaggi, più o meno, ma per quanto riguarda le foto all'interno, es. palazzetti, chiese, teatri, ecc.., quali mi consigliate? io solitamente uso quelli standard della macchina..

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 16:33

Ciao a tutti dopo varie prove con 5DmkIII e 1Dquattro ho scelto la seconda e ora vorrei un consiglio su quali schede di memoria sono piu' performanti su questa macchina.grazie a chi mi da una mano

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 20:12

Infatti io pensavo alla lexar UDMA 7 800x da 32GB ma nn sapevo se la unodiquattro le supportava.grazie mille

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 20:21

Piccolo consiglio..... ;-)
Per evitare di "PERDERE" un servizio completo di immagini (..... può sempre succedere..), io non supererei certe capienze...
Io, che non scatto in modo compulsivo, monto un CF LEXAR 800X da 16Gb (..ne ho 2) + una SD SanDisk Extreme Pro SDHC 16Gb da 95MB/s Classe 10. (utilizzo tutti e due gli Slot della fotocamera)
Nel caso (.... mai successo..) la CF si esaurisse, con la funzione apposita, la Unodiquattro, passa automaticamente alla SD anche durante la raffica.
Insomma, preferisco 2 schede di capacità contenuta pittosto che una supercapiente, questione di gusti ma anche di sicurezza..!!! ;-)

@Vittorio Veneziani:
Guardavo su Galaxiastore il prezzo della 1DX che è sceso a 5.000 € mentre quello della unodiquattro (fuori produzione) è sempre fermo a 4.500. Fra un po' la 1DX costerà meno della mitica. Ci sarà un motivo?


....il perchè resta un mistero ma una cosa è certa..... che se non esce questa tanto agoniata 7D Mark II, il prezzo della Unodiquattro è solo destinato a salire, in quanto resta l'unica e vera fotocamera con prestazioni appropriate per la caccia fotografica... ;-) Se invece la Fantomatica esce quanto prima ed ovviamente con le caratteristiche e prestazioni preannunciate e ad un costo che superi quello di una full frame (6D) , allora 7D Old e Unodiquattro, potrebbero prendere una bella scoppola..!!!! Eeeek!!!..... ma, in ogni caso, la UnoDiQuattro resterà sempre insostituibile per quel sensore APS-H da 1.3 che tanto fa parlare ma in fondo resta un Mito..!!!!

@Gabry95:
Domanda per il socio fondatore e gli amici del club:
Punti AF selezionabili 19 punti
Perché no i 45 punti ..?
Grazie Gabriele


Ciao Gabriele e benvenuto tra noi.... allora:
Una risposta l'ha già data Vittorio inoltre, se hai selezionato i 45 punti in Automatico e disgraziatamente durante l'inseguimento di un soggetto entra in campo un altro soggetto (Palo, albero, campanile etc...) finisce che i punti lo individuano e lo selezionano, costringendoti a rilasciare il pulsante di scatto e ricominciare il puntamento....
Con i 19 Punti, tutto ciò è limitato ed inoltre rende anche più veloce l'autofocus, non dovendo scegliere Random tra 45 punti ma bensì solo 19....! ;-)
Comunque, fare prove mirate è sempre un bene e, mi auguro, che qualcuno possa anche smentirmi ed anch'io poterne trarne sicuramente vantaggio..Sorriso
Buona serata a tutti
Roby

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 20:21

Io la uso con lexar udma7 800x 16gb.
Ne ho due e vanno entrambe.
La prima mi ha mandato in blocco la macchina durante una raffica.
Non l avevo formattata e c erano foto fatte da altre fotocamere.
Dopo la formattazione no problem.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 0:07

Mi permetto di suggerire le Transcend 1000x da 16 e 32 Gb, le uso con soddisfazione da circa un anno e ormai hanno sostituito le ben piu costose Sandisk e Lexar. Sono velocissime sia in scrittura che in lettura e non mi hanno mai dato problemi, inoltre, costano parecchio menoSorriso

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 12:57

Grazie mille penso ke provero le Transcend .buona luce a tutti

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 13:23

Ho 2 Transcend da 32 gb 400x per la mia 1D3, e mi trovo bene.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 14:09

La unodiquattro rispetto all 1D Mk III, è "leggermente" più performante e pretenziosa ;-)
Con schede da 800X come la Lexar la fotocamera risulta più fluida e reattiva.... è una bestia affamata...!!! MrGreen
Utilizzando Schede di basso livello (.... non parlo delle Trascend, sia chiaro) e poco veloci, si andrebbero ad inficiare le performance totali della nostra e fedele compagna... insomma sarebbe come mettere dei Pneumatici "Ricoperti" su di una Lamborghini Aventador...!!! ;-)
Buona giornata a tutti (.... si fa per dire visto il tempo..) Confuso
Roby

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 14:20

E ovviamente sono d' accordo, proprio per le inferiori pretese della mklll mi sono orientato su schede

relativamente economiche...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 15:14

Di nulla Fabio ci mancherebbe;-)

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 14:38

Grazie Roby e Vittorio, entrambi siete stati più che esaustivi.
Gabriele

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 15:05

ma con la seconda batteria come ci muoviamo??
avendo preso da poco la belva mi devo dotare di batteria di scorta.non credo affatto alla durata teorica di 1000/1500 scatti e comunque non vorrei mai partire per un'escursione giornaliera con un'unica batteria.
diciamo originale oppure un tipo di terze parti?
la userei solo come ruota di scorta per cui il risparmio sarebbe comprensibile.
ovvio che deve essere compatibile col caricabatterie originale.
consigli?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me