| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 2:21
Dato che ormai c'e' un thread piu' o meno tecnico che parla di distanze, qui possiamo tornare a parlare della poiana di marcok. (SEMPRE CHE IL BUON MARCOK NON L'ABBIA RIDIMENSIONATA PRIMA DI POSTARLA...) Questo dovrebbe essere la dimensione della poiana nel file non croppato.
 EDIT! NON E' COSI', vedi sotto! sapendo l'apertura alare media di una poiana (che io non so) non dovrebbe essere difficile fare i conti "approssimativi" per fare un po' di chiarezza. Comunque la qualita' di immagine per un crop del genere e' pazzesca e la 1DIII si conferma un mito. (l'ho avuta e l'ho venduta solo perche' non mi serviva piu' l'APS-H) -------- NOTA BENE: ho verificato le misure dell'immagine originale di marcok ed e' larga 1200pixel x 800pixel. Quindi e' evidente che e' un crop ancora ridimensionato per il WEB, quindi non e' possibile che sia cosi' piccolo... rifaccio una ricostruzione in base a "semplici calcoli" dell'immagine qui sotto:
 QUESTA SECONDO ME E' LA DIMENSIONE DELLA POIANA NEL FOTOGRAMMA! |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 9:34
Dal mitico Svenson: poiana, lunghezza 48-56 cm., apertura alare 110-130 cm. |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 11:03
Ho corretto l'immagine di sopra, questa secondo me e' la poiana nelle dimensioni !"reali" nel file... piu' o meno... il come lo ho calcolato ve lo svelero' dopo che marcok avra' postato il RAW.
 P.S. mi scuso per la ricostruzione indegna, ma non ho tempo e sono su un computer del 15-18 che va a manovella... ogni pennellata di timbro impiega 10secondi di elaborazione... marcok, come tu dici, non devi dimostrare nulla... ma per cortesia, per lo "spirito di informazione" che anima e deve animare il forum, ti prego di mettere a disposizione il RAW. |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 11:34
@Marcok Appoggio la richiesta di Lucadita, che mi sembra animata da sano spirito di curiosità e voglia di conoscenza. La ricerca della precisione è stato anche un tuo obiettivo dal momento che vuoi ampliare il test. E il riscontro con metodi diversi non può che aumentare il valore delle informazioni che hai voluto condividere, e di cui ti ringrazio. Naturalmente se non ci sono problemi di natura di copyright, nei confronti dei quali la mia richiesta non può che recedere. Paolo |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 11:35
io sono uno di quelli che ha ricevuto il raw. ovviamente Marco mi ha chiesto di tenerlo per me e lo farò. ho gia detto la mia opinione al riguardo, Marco è in buona fede ma bridge scappera di brutto. Luca,riguardo la tua reinterpretazione ti dico che il soggetto è + in basso mentre con le proporzioni ci siamo quasi. comunque visto che qui stiamo parlando di un errore probabile di bridge e non di Marco masterebbe che quest'ultimo mettesse il raw su un cloud e la cosa sarebbe chiarita forever a me stà discussione ha annoiato parecchio |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 11:37
“ comunque visto che qui stiamo parlando di un errore probabile di bridge e non di Marco „ Da come ha proposto Lucadita sull'altro thread, si tratterebbe di una procedura di estrazione dati di Bridge che ha un errore variabile in un intervallo piuttosto ampio. Sapere meglio cosa fa il software che si usa è certamente molto utile! Per questo per quanto mi riguarda - al netto degli errori che ci possono anche stare ma non individuo un motivo per cui dovrebbero farmi dubitare della loro buona fede - non posso che ringraziarli entrambi (Marco e Luca, intendo). |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 11:40
ma infatti! io fin dal mio primo intervento ho cercato di spiegare che i dati letti da bridge che marcok prendeva per oro colato erano completamente sballati... non capisco perche' bisogna mettere sul personale la questione, quando non lo e'... al limite possiamo dare tutti insieme del C O G L I O N E a bridge che non scrive che e' un dato approssimato e quale e' l'errore possibile (come si fa normalmente quando si danno dei dati). Steff, io non posso sapere dove era il soggetto da un crop (che ssono mandrake??) :-) Posso solo approssimare le dimensioni del crop rispetto al file originale |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 11:42
“ Naturalmente se non ci sono problemi di natura di copyright, nei confronti dei quali la mia richiesta non può che recedere. „ se mi dite dove era la poiana quel giorno, la rintraccio e le faccio firmare io la liberatoria   |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 15:12
va beh! non posso lasciarvi nel dubbio per molto Siamo a oltre 175m di |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 15:32
ocio,non dimenticare l'extender 1.4!!! i mm sono ca 910 |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 15:43
gulp!! ma dove e' scritto che c'era l'extender? nella titolo e nel primo post di marcok non l'ho visto! adesso capisco molte cose... a sto punto aspettiamo il RAW di macok |
user9805 | inviato il 07 Febbraio 2014 ore 15:45
Inviato ! , si c'era l'extender 1,4X ,anche sulla foto nei dati tecnici e' scritto ! |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 15:47
io mi butto, sotto i 100 anche se da un calcolo dal dato di Lucadita dovrebbe essere sui 125 metri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |