RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'avete chiesto, quindi adesso arriva (sigma 50 1.4 Art)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » l'avete chiesto, quindi adesso arriva (sigma 50 1.4 Art)





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2014 ore 11:42

A parità di progetto un non stabilizzato va meglio di uno stabilizzato

e sin qui... la stabilizzazione rappresenta sempre e comunque una complicazione che a parità di raffinatezza progettuale non può che influire negativamente sulla qualità d'immagine. Il fatto che alcuni stabilizzati modernissimi, magari con elementi in fluorite, siano più nitidi e contrastati degli equivalenti non stabilizzati, nati negli anni '90, è il risultato di scelte di mercato. Questi stabilizzati hanno di solito più lenti e dunque più passaggi aria/solido (vetro, resina, plastica o fluorite che sia) e, nonostante trattamenti antiriflessi allo stato dell'arte, hanno una gamma tonale gioco forza meno completa in quanto maggiormente filtrata dagli antiriflessi. La grossa differenza tra un 70-200 2.8L IS II ed un 135L sta proprio lì. Se poi di 135 prendiamo (ad esempio) un planar 2/135 che di lenti ne ha CINQUE, riscopriamo una completezza di gamma tonale pari quasi alla realtà, la quale non potrà mai essere superata da una sua riproduzione. Gli obbiettivi moderni zeppi di lenti questa completezza di sfumature non possono darla e la sostituiscono con grande contrasto e colori forti per rendere immagini che colpiscono.

Planar 2/135 su nex



questa con un obbiettivo con millemila lenti non la fai...

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2014 ore 21:09

poco nitida e piena di aberrazioni...e se non usassimo nessuna lente verrebbe pure meglio?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2014 ore 21:16

Poco nitida o scarsa PDC aprendo a F2 un 135 a un metro di distanza? Mah...

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2014 ore 21:39

Victor: complimenti per la foto,la trovo molto bella!!!
Candido : immagina una bella finestra che ha 5 vetri tra te e ciò che vedi fuori....
Poi un'altra con 23 vetri......
Hanno la stessa trasparenza????

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 1:34

Grazie Giuliano! L'autostima di gatto Masai ringrazia! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 1:51

Victor foto da dieci !!! Strabella ;)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 2:36

Grazie anche a te! Ora micio di sente proprio un gran figo! :)

Oggi ho approfittato di mezzo pomeriggio libero per andare a fare due foto in palestra, solito contesto di allenamento di ginnastica artistica. ? stata l'occasione per provare il 50L in tandem con 85L. Mamma se é scorbutico il ragazzo! Decisamente di più dell'85. Nonostante la lunghezza focale più breve ha uno sfocato ancora più cremoso di quello dell'85. È un'ottica che si sceglie per il boken straripante di morbidezza più che per la nitidezza. Il 50 infatti per essere nitido va chiuso un po'. Esso rappresenta l'ultima occasione per acquistare nuovo un normale luminoso vecchia scuola, l'unico in montatura AF (a parte il fratellone f/1) Se il 50 1,4A avrà la resa che penso, sarà talmente diverso da rendere difficile paragonarli, ciascuno specializzato in un tipo di fotografia: l'uno nitido e severo, l'altro soffice e dolce come lo zucchero filato.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 3:00

Dai sti 100 euro ce li butto anch'io, ma quando esce?MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 3:26

sisi la foto del micione anche se non è nitidissima ha il suo fascino fidati ;) anzi a volte la nitidezza da anche noia..

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 3:26

sisi la foto del micione anche se non è nitidissima ha il suo fascino fidati ;) anzi a volte la nitidezza da anche noia..

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 7:42

Nel tread del tamron 150 600vc si è scritto che i nostri pronostici sul prezzo influiranno sul prezzo che sarà proposto, quindi 100 euro li vale tutti.
Quanto al discorso della qi dell'is è risaputo che un'ottica non stabilizzata supera quella stabilizzata. Non si possono confrontare progetti recenti con altri vecchi.
Il discorso però deve essere allargato.
L'utilità dell'is non si discute, almeno per me. E se può aiutare a combattere il micromosso in tante situazioni allora quella perdita di qualità viene abbondantemente compensata
Un ob

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 8:04

Certamente, dell'utilità pratica di un buon is non si discute, soprattutto nelle lunghe focali.

100€ in negozio fisico, con garanzia italiana, come prezzo pieno di listino, poi ovviamente acquistando on line qualcosa si risparmia... Va bene così?! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 8:10

Victor
Solitamente scatto ritratti con tempi minimi di 1/125, a volte capita di dover scendere e se hai un buon is ed un soggetto immobile, riesci a portare il risultato con maggiore facilità..

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 9:12

85 dollari in america.. lo sapevo, da noi fanno sempre la cresta governo ladro.

Comunque ragazzi è pacifico che l'introduzione di dopietti ottici qualcosina tolga, ma solo se confrontiamo obiettivi allo stato dell'arte tecnologico. Considerate anche il piccolo ma presente aumento di consumo energetico, se lo tenete sempre attivo sarà maggiore


avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 10:32

Francaren: E' risaputo......ma Babu scrive che sparo cazzate e dico idiozie.....!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me