| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 14:10
Senza falsa modestia....ho avuto moltissimi obiettivi,tanti,tanti,tanti. Quello che dici è in parte vero,comincio ad invecchiare e la nostalgia che si accompagna al tempo scandito dai vari obiettivi che ho avuto nel corso della mia "vita" fotografica,mi porta a riprendere cose che ho posseduto in passato,a valutare ma anche a dare l'illusione di fermare un po il tempo.... |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 14:26
 Una favolosa ottica manuale che si può montare su Canon.... Vediamo chi indovina la focale..... |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 14:35
Giuliano scusami ti pongo una domanda un poco da principiante, devi perdonarmi: ma questi Leitz manuali li posso montare anche su corpo Nikon? ho anche guardato sul tuo profilo il tuo corredo, ed ho visto che hai corpi di tutte le marche compreso nikon F mount... grazie! |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 14:38
Si,si possono montare anche su nikon,ma, in questo caso,l'anello adattatore non va bene.Si cambia l'attacco Leitz e si sostituisce con il Nikon ( costo 40 euro).La cosa è ovviamente reversibile. Ciao |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 14:39
Nikon ha dei problemi con la messa a fuco all'infinito, per via del tiraggio. Ci sono degli anelli con lente correttiva per mantenerla, ma rischiano di compromettere la resa ottica aggiungendo una lente estranea allo schema originale. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 14:53
Per questo è meglio cambiare l'attacco. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 14:57
ok grazie è quel che immaginavo in effetti! per adesso direi che sto messo bene a lenti, ma dovessi trovare qualcosa di interessante allora lo prendo e poi mi rivolgerò a te per avere i dettagli relativi alla modifica. :) |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 15:03
“ Garciamarquez, in attesa di Giuliano ti posso dire che il Leica 100mm Apo Macro é da considerarsi un punto di riferimento nel novero delle lenti macro in quanto a resa e colori. Pensa che per la sua costruzione Leica utilizzava un tipo di vetro speciale che serviva solo per tale ottica. L'obiettivo arriva da solo ad un rapporto di riproduzione di 1:2 ma con la sua specifica lente Elpro arriva al RdR di 1:1. La resa é tipicamente Leica, colori saturi ma al tempo stesso naturalissimi, nitidezza ai massimi livelli ed assenza totale di distorsioni. Che dire: il massimo da un macro. P.S. Anche lo Zeiss Makro 100mm f2 é un ottimo obiettivo, ma io preferisco il Leitz...! „ per curiosità, su che quotazione si aggirano questi 100mm macro? |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 15:12
Vanno da un minimo di 1300 fino a 2500 euro. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 15:28
Le ottiche Leica hanno sempre avuto questo vantaggio, costano molto è vero ma tengono benissimo il valore nel tempo e quindi rivendendole non si perde molto, senza contare che sono lenti seppur di nicchia sempre molto richieste da chi se le può permettere. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 18:26
I Leica R si possono montare e vanno a infinito sulla Nikon ma solo con la sostituzione della baionetta, operazione facile. Il prezzo delle baionette va da circa 20€ cinesi ai 70€ delle Leitax che sono il top, poi su queste con altre 28€ aggiungi il chip di conferma e taratura del fuoco. Io con la Canon 5D mk1 mi trovavo bene ma facevo molta fatica a mettere a fuoco con precisione, poi sono passato alla Nikon D700 che è un po più facile da focheggiare, e successivamente ho migliorato di molto con uno schermo Katzeye a immagine spezzata. Come resa sulla Canon, per il mio gusto andavano meglio i Summicron, sulla Nikon decisamente la serie Elmarit, tutti, invece i Summilux sia su l'una che l'altra anche se con caratteristiche differenti. Il sensore fa tanta differenza.... |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 21:06
Si, è il sensore che fa la differenza. Non vedo l'ora di provare, per la prima volta ,l'accoppiata leica r + Fuji s5 pro. Ho la 6d da 20 giorni e già vorrei venderla....nei ritratti proprio non ce la fa contro la Fuji.... troppo contrasto, neri troppo neri e bianchi bruciati....stessa solfa ....quei 1500 euro potevo proprio risparmiarli. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 21:22
 Fuji s5 + Voigt. 125 Quando un incarnato così sulla Canon? Notare la trama del berretto ....tutta riconoscibile....con la canon sarebbe tutto nero.... |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 21:26
Io ho appena ri-preso una Kodak DCS pro con attacco Nikon, l'avevo stupidamente venduta per ridurre il corredo ma forse era l'unica da tenere. Accettando tutti i suoi limiti è insieme a quello della M9, a mio avviso, il miglior sensore mai realizzato, per pulizia, fedeltà e brillantezza. Sembra di usare una macchina a pellicola caricata con diapositiva |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 21:29
Tra l'altro si comporta in modo eccellente con qualsiasi ottica e giusto per tornare in tema, con i Leica è il massimo. La si trova a circa 400€ più o meno, a seconda delle condizioni d'uso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |