JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
guardate cosa ha combinato questo qui!!! un genio!!
__________________ This was one of the things I wanted to do with A7R which I just received.
Days of Future Past di Suguru Nishioka, su Flickr Shot with Leica M2, Summicron 50/2 v5, TriX @ 400. Scanned with Sony A7R, Micro-Nikkor 55/2.8 + Extension.
This was a quicky using my MacBook Air as light box and phone as remote shutter release. About 1:0.8 magnification (this setup can shoot 1:1), quick edit of small jpeg "digital negative" on Lightroom.
__________________
user3834
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 0:56
uarda quanto è piccolo il 50 1.4... quello appena uscito è poco più piccolo del 135
lo so, hai ragione, ma il 55 1.8 e' veramente un mostro! bisognerebbe confrontare gli schemi ottici per capire il perche' di tali dimensioni
user3834
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 1:06
Ma... il vecchio 50 1.4 chiuso a 2 ha una definizione notevole su 24 Mpx, ma sicuramente non è all'altezza del 55 1.8... quello con le immagini al 100% fa paura anche allo Zeiss 135 1.8!
Scusate la domanda ingenua o magari già fatta ma qualcuno ha idea se i Samyang come il 14mm T3.1 ED AS IF UMC VDSLR che sono anche per FF ma esistono in versione nex, hanno possibilità di coprire tutto il sensore della A7/A7r?
Questa macchine allettano anche me e non poco,già vedo le scuse accampate dai possessori di leica m giustificare il prezzo fuori dal mondo delle loro bestioline,ma alla fine cederanno... perchè se questo è solo l'inizio c'è da vederne delle belle e non è detto che questa non sia la seconda rivoluzione digitale dopo quella che cambiò gli equilibri ai tempi del passaggio dalla pellicola. Se canon e nikon dormiranno troppo sugli allori,presi come sono a difendere le loro creature già presenti in catalogo ,avranno sorprese molto..molto amare.
Nikon Df e V1 e canon M sono lì a dimostrare quanto stiano sottovalutando il fenomeno.
No Luca, ieri sera avevo bisogno di ISO alti e la M3 ha dentro una FP4. Non ho lenti luminose per Canon tra i 35 e i 50mm e le MF sono tutte troppo buie. Canon 1Dx con 85LII, che spettacolo Ha ferito gravemente la mia scimmia, l'ha salvata il fatto che l'accoppiata non sta proprio nella tasca dei pantaloni
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!