| inviato il 30 Novembre 2013 ore 21:19
ragazzi una cosa. piuttosto visto che mi arriverà a breve,volevo capire meglio il discorso dei problemi di focus che potrebbe presentare, visto che i sigma hanno questi problemi talvolta , da quel che leggo in giro. cioè, se la lente dovesse presentare questo f-b focus o come si chiama, me ne accorgo sin dai primi scatti ?? o è una cosa un pò più "subdola " da verificare ? come funziona ? |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 14:41
“ Sigma art 18-35 1.8 „ ...700euro di ottica vorrei vedere. |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 14:48
ragazzi una cosa. piuttosto visto che mi arriverà a breve,volevo capire meglio il discorso dei problemi di focus che potrebbe presentare, visto che i sigma hanno questi problemi talvolta , da quel che leggo in giro. cioè, se la lente dovesse presentare questo f-b focus o come si chiama, me ne accorgo sin dai primi scatti ?? o è una cosa un pò più "subdola " da verificare ? come funziona ? @Scalco88: in sostanza, ad esempio in un ritratto, scatti avendo messo a fuoco l'occhio e ti ritrovi invece che a fuoco c'é la punta del naso (front focus) o la parte posteriore della testa (back focus). Tale differenza è variabile !! Puoi sempre fare il test delle 3 pile: macchina fotografica su tripod o su piano rigido, posizioni le 3 pile in diagonale (45° circa) rispetto al piano focale (verso dx o sx non importa) poi, mettendo a fuco la pila centrale, scatti e vai a vedere se effettivamente il punto di fuoco corrisponde ( ..... è più difficile a spiegarlo che eseguirlo ). In rete trovi molti esempi visivi per comprendere meglio quanto ho riportato. Buon divertimento. William |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 16:04
Scaricati un foglio con un focus chart.... In rete trovi tutto sia il PDF da scaricare e stampare che le spiegazioni di come effettuare il test... La mia lente mi sembrava super perfetta, così avendo preso l'usb dock ho detto dai proviamo a vedere se ha un po' di front o back focus... Ho fatto le prove.. E infatti non sembrava super perfetta...lo era! Sigma ...a sto giro nulla da dire davvero! |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 17:44
OK grazie squadra ! |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 20:43
Vi odio cosi' tanto  |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 20:56
Mi tenta tantissimo questo obiettivo!!!! Secondo me questo obiettivo è perfetto per foto di street in notturna... di meglio non si potrebbe trovare |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 21:53
No, ma ho appena regalato un Sigma 105 a mia morosa e ci vorra' un po' a racimolare la cifra necessaria. Questo obiettivo mi interessa molto. Anche secondo me come fatto notare da altri se fosse stato uno o due mm piu' "corto" sarebbe stato perfetto, ma anche cosi' resta decisamente interessante. I contendenti erano il Sigma 17-70 contemporary oppure il Tamron 17-50 non vc, ma sono 2.8... Secondo voi la dock e' d'obbligo? |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 21:55
ma mettere uno straccio di foto? No? |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 23:34
.... |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 23:43
Il 17-70 sarà anche un 2,8 ( che è comunque un ottima luminosità....rimane 2,8 anche a 70?)) ma ha una versatilità unica mentre il 18-35 rimane uno zoom con uso più limitato e da solo non basta. |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 23:52
il 17-70 contemporary è una lente ottima come nitidezza e qualità costruttiva ma è 2.8 solo a 17 mentre già a 50 è un f4. Non può dirsi buia ma costa solo 400€ ed è stabilizzata ed ha il motore usm. Se si vuole un 2.8 costanti bisogna "ripiegare" sul solito sigma 17-50 che è ottima ma è della passata stagione (2010) e quindi, a volte, soffre un po' di affidabilità. no, il 18-35 appartiene alla famiglia del 30 e del 35... la famiglia che sta facendo risorgere sigma! |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 0:18
Mi sembrava strano che fosse un 2,8 costante! Ci fosse un 17-70 2,8 costante con la qualità del nuovo 18-35 1,8.....lo comprerei subito. Ma lì purtroppo non ci sono ancora arrivati ( o non vogliono arrivarci....). |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 1:50
uff..sto facendo il pomeriggio e non ho quasi una mazza di tempo per provare la lente. sono proprio riuscito a fare due foto acca..o mentre andavo a mangiare da mia nonna. gli ho dato una solita passata con dpp e convertire in jpeg, ve le faccio vedere per curiosità. spero nel fine settimana se fa bello di provarlo come si deve e prenderci un pò di confidenza.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |