JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Persiano, purtroppo il mio amico e' a 600km da me, quindi dubito che riusciro' a provarla a breve, ti riferiro' le sue impressioni sul 15. il 15 e' enorme e pesantissimo anche sulla 5dIII (ho visto quello di antonio-p ed e' pazzesco), quindi lo sara' ancora di piu' sulla A7r... penso che in quel caso un anello sull'obiettivo per utilizzarlo con il cavalletto sia indispensabile. (non so neanche se ne esistono anelli x zeiss...).
Io ho venduto un paio di anni fa le mie lenti zeiss per canon: ze 28/2, ze35 1.4 e ze 21... qualche rimpianto ce lo ho sinceramente, soprattutto per il 35 1.4 che mi piaceva tantissimo... solo che proprio non riuscivo a focheggiare agevolmemte con la 5dII nonostante il vetrino EG-S (supermatte)... Comunque se penso all'ingombro e al peso, sono felice di averli dati via... il 28/2 e' l'unico che mi sembra adeguato alla A7/A7r come dimensioni e come peso! (tra l'altro ottica stellare da molti ingiustamente sottovalutata)
Si gianluca lo so! sto facendo il filo ad una M3 a 500Euro... vedremo! :-) E' che mia moglie se ritiro fuori tutto l'ambaradan per sviluppare mi manda a dormire in garage se va bene... . . . . . . .
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!