| inviato il 11 Luglio 2014 ore 9:44
Giovanni-bg riesci a postare una immagine della spatola che hai comprato? Così possiamo aiutare meglio chi vuole cimentarsi in questa "avventura" temuta si ma assolutamente facile! ;-) |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 22:42
Avete una marca di qualcosa di adatto alle lenti? |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 23:45
Quelle del Lidl anche per le lenti, mai rovinato niente. |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 9:25
Domanda... posso usare il metanolo puro per analisi con i sensor swab? |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 9:38
@Yarosia Seguendo la logica, se l'Eclipse è metanolo e va usato con sensor swab, e tu hai metanolo puro e gli swabs, penso proprio di si, non credo che Eclipse sia piu' puro di quello tecnico per analisi. Certo che col metodo che ho descritto (salviette Lidl e spatolina) risparmi anche sulla spesa per i sensor swabs, che non sono proprio regalati. Anche QUI ne parlano Ciao Stefano |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 10:44
ripeto che secondo me le salviettine lidl non vanno bene per le lenti perchè troppo aggressive sui materiali plastici (le lenti hanno un coating che di fatto è plastica) e la plastica non va d'accordo con uno dei componenti delle lidl. Per lenti vanno benissimo i liquidi pulizia LCD che trovi in qualunque supermercato (per esempio Meliconi ma ce ne sono moltissimi altri) reparto PC o TV Fondamentale con questi liquidi usare un panno in microfibra di tipo alveolare (quello per i vetri). Nei supermecati si trova quello della spontex che va benissimo www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Spontex_Microfibre_Vetri__1344321 o quello dell arexons nel reparto accessori auto. |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 16:47
Grazie mille :D |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 17:35
Ciao a tutti. Io ultimamente utilizzo, per pulire il sensore e le ottiche questo articolo: www.ikea.com/it/it/catalog/products/90225731/ Ottimo per i sensori a colori, infatti ce nè uno per ogni colore RGB. Poi se non basta, utilizzo una MIA tecnica, quando non ho i prodotti nello zaino. Devo dire che funziona perfettamente sopratutto con le lenti frontali, mentre per il sensore la cosa è un pelino più complicata, per via della posizione del sensore. Tuttavia, magari per qualcuno, la cosa risulta comunque agevole. SI fa Così:
 |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 16:32
Dopo uscita nel bosco con la mia sony nex 6 tempo umido e cambi di obiettivo vari ho trovato diversi puntini di polvere sul sensore ho provato con un pennello morbido a toglierli... risultato sensore imbrattato. Preso dal panico ho letto di tutto sul tema, ma l'unica cosa immediata e a portata di mano era lidl ho comprato le salviette costruito la spatola e pulito tutto senza problemi ma spero di non doverlo rifare presto..... Stefano |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 16:42
E bravo Stefano, così si fa, vedrai che con un po' di attenzione non lo rifarai presto. Ciao Stefano |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 8:59
Riesumo questo post per raccontare anche la mia esperienza. Da 3 anni possiedo la D7000 e non ho mai pulito il sensore, anche se ne aveva enormemente bisogno. Mi sono deciso solo qualche giorno fa e....titubante se comprare Visible Dust, Eclipse con Pec Pad o portarla in assistenza.... ho optato per provare con le salviette W5 della Lidl Il risultato è stato eccellente! Ora il sensore è veramente pulito! Ringrazio Bass 3d per aver lanciato questa cosa. Credo anche io che si sia fatta troppa religione sulla pulizia del sensore, e come in tutte le cose, i rivenditori non ci pensano 2 volte per guadagnarci qualche spicciolo in più con un buon marketing. |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 9:05
Da quando ho aperto questo post io le salviette non sono mai riuscito a trovarle. Zona Roma .....sapete dirmi qualche lidl? |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 10:06
E bravo Davide, così si fa! Dato che c'è gente che mette su un business su questa cosa, è chiaro che devono fare la storia difficile; poi a forza di leggere uno comincia a crederci e butta soldi per niente. @Andrea E' un po' strano che tu non riesca a trovarle, dovrebbero averle ovunque. Hai provato in piu' di una filiale? Prova a chiedere alle casse, magari ti sono sfuggite. Ciao Stefano |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 11:15
@Andrea li hanno tutti i lidl, li trovi SOLO nei banconi separatori delle casse e non nel corridoio dove ci sono le cose per la pulizia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |